Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 23 Marzo 2025
PRESENTATO A VENEZIA IL PROGETTO KAŠTELLIERI CHE MIRA ALLA VALORIZZAZIONE DEI CASTELLIERI PROTOSTORICI DELL’ALTO ADRIATICO

Venezia, 21 marzo 2025 - Un progetto che mira a preservare e promuovere il patrimonio storico e culturale dell’Alto Adriatico, con un approccio innovativo che unisce ricerca scientifica, cultura, turismo e sostenibilità e che si propone di utilizzare nuove tecnologie per una migliore fruizione del patrimonio culturale, rappresentato dai castellieri e di promuovere il turismo in queste aree. Si tratta del progetto KAŠTellieri che è stato presentato nel corso di un evento tenutosi presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia su organizzazione del Venetian Cluster in collaborazione con lo stesso istituto e che ha visto la partecipazione di esperti, accademici e professionisti del settore. Un'iniziativa che è stata caratterizzata da un ampio dibattito sulle prospettive di valorizzazione culturale e turistica dei castellieri protostorici dell’Alto Adriatico. A portare i saluti introduttivi sono stati il dott. Gian Angelo Bellati, Presidente del Venetian Cluster, il dott. Sebastiano Pedrocco, rappresentante dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, e la dott.ssa Anna Franco, referente regionale per il Veneto del Programma Interreg Italia-Slovenia, mentre la Dott.ssa Maša Saccara, del Centro scientifico e di ricerca di Capodistria, ha presentato il progetto KAŠTellieri, illustrandone le finalità e l’impegno nella conservazione e valorizzazione degli antichi insediamenti protostorici fortificati. Ne è seguita una tavola rotonda che ha offerto un confronto tra esperti italiani e sloveni sugli obiettivi del progetto, tra cui la sostenibilità culturale e turistica nell’area dell’Alto Adriatico, con la presentazione di una proposta concreta di turismo culturale sostenibile, con particolare attenzione all’allestimento del parco archeologico di Elleri, “L'evento – commenta il Presidente di Venetian Cluster Giangelo Bellati - è stato un’occasione preziosa per avviare una riflessione comune sulle potenzialità di questi siti archeologici, ma anche sulle sfide e opportunità legate alla valorizzazione di un patrimonio unico e condiviso tra Italia e Slovenia.” Il progetto KAŠTellieri è finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia e si inserisce in un più ampio contesto di iniziative volte a rafforzare i legami tra le due nazioni, promuovendo il turismo culturale sostenibile e l’inclusione sociale.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up