Pubblicit

Gioved 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 23 Marzo 2025
PRESENTATO A VENEZIA IL PROGETTO KAŠTELLIERI CHE MIRA ALLA VALORIZZAZIONE DEI CASTELLIERI PROTOSTORICI DELL’ALTO ADRIATICO

Venezia, 21 marzo 2025 - Un progetto che mira a preservare e promuovere il patrimonio storico e culturale dell’Alto Adriatico, con un approccio innovativo che unisce ricerca scientifica, cultura, turismo e sostenibilità e che si propone di utilizzare nuove tecnologie per una migliore fruizione del patrimonio culturale, rappresentato dai castellieri e di promuovere il turismo in queste aree. Si tratta del progetto KAŠTellieri che è stato presentato nel corso di un evento tenutosi presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia su organizzazione del Venetian Cluster in collaborazione con lo stesso istituto e che ha visto la partecipazione di esperti, accademici e professionisti del settore. Un'iniziativa che è stata caratterizzata da un ampio dibattito sulle prospettive di valorizzazione culturale e turistica dei castellieri protostorici dell’Alto Adriatico. A portare i saluti introduttivi sono stati il dott. Gian Angelo Bellati, Presidente del Venetian Cluster, il dott. Sebastiano Pedrocco, rappresentante dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, e la dott.ssa Anna Franco, referente regionale per il Veneto del Programma Interreg Italia-Slovenia, mentre la Dott.ssa Maša Saccara, del Centro scientifico e di ricerca di Capodistria, ha presentato il progetto KAŠTellieri, illustrandone le finalità e l’impegno nella conservazione e valorizzazione degli antichi insediamenti protostorici fortificati. Ne è seguita una tavola rotonda che ha offerto un confronto tra esperti italiani e sloveni sugli obiettivi del progetto, tra cui la sostenibilità culturale e turistica nell’area dell’Alto Adriatico, con la presentazione di una proposta concreta di turismo culturale sostenibile, con particolare attenzione all’allestimento del parco archeologico di Elleri, “L'evento – commenta il Presidente di Venetian Cluster Giangelo Bellati - è stato un’occasione preziosa per avviare una riflessione comune sulle potenzialità di questi siti archeologici, ma anche sulle sfide e opportunità legate alla valorizzazione di un patrimonio unico e condiviso tra Italia e Slovenia.” Il progetto KAŠTellieri è finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia e si inserisce in un più ampio contesto di iniziative volte a rafforzare i legami tra le due nazioni, promuovendo il turismo culturale sostenibile e l’inclusione sociale.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up