Pubblicit

Venerd 8 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-07 Raccolta delle patate nel Veronese, verso la conclusione. Prime stime e bilanci della stagione, in corso. 2025-08-07 DVD-Destination Verona Garda annuncia il Southwest Greens Central Europe In City Golf, che si terrà a Verona, nei giorni 26 - 27 settembre 2025, portando con sé verdi tappeti… 2025-08-07 BARBISAN, “BENE L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER L’ULTIMO LOTTO DELLA TERZA CORSIA. CONFIDO CHE SI ARRIVI ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CASELLO DI BIBIONE” 2025-08-07 A questo link le immagini disponibili per la stampa 2025-08-07 CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI 2025-08-07 Veneto Agricoltura. Pesce azzurro: aumentano i quantitativi pescati in Veneto 2025-08-06 Risultati consolidati del Gruppo Generali al 30 giugno 2025 – Riacquisto azioni proprie – Offerta di pubblico scambio... 2025-08-06 Debito pubblico… 2025-08-06 Risultati di Banco BPM, nei primi sei mesi del 2025. 2025-08-05 CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI 2025-08-05 INTERRUZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA VERONA-VICENZA, LE FERMATE SOSTITUTIVE IN PIAZZALE XXV APRILE E PORTA VESCOVO 2025-08-05 PARCO RAGGIO DI SOLE: INTERVENTO DI POLIZIA LOCALE E AMIA 2025-08-05 VENETO APPROVA LA PROPOSTA DI LEGGE DI BOZZA (FI) SULLA FIGURA DELL’OLIVICOLTORE: “COSÌ CONTRASTIAMO L’ABBANDONO DEGLI OLIVETI E SOSTENIAMO IL COMPARTO” 2025-08-05 TRAMPOLINO ELASTICO – (sezione acrobatica della Federazione Ginnastica) FONDAZIONE BENTEGODI: PELLISSIER EXPLOIT IN FRANCIA 2025-08-05 VOGLIO VEDERTI DANZARE Il grande concerto-omaggio a Franco Battiato 10 agosto 2025 – Teatro Romano di Verona, ore 21.00
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 4 Giugno 2025
Sabato 7 giugno, le campane del centro storico suonano a festa per la vigilia di Pentecoste. Il Comune patrocina l’evento organizzato dalla Scuola campanaria di Verona, che vedrà risuonare le principali chiese cittadine, Duomo incluso, e la Torre dei Lamb

Questo sabato, 7 giugno, le campane risuoneranno a festa, per la vigilia di Pentecoste, dai campanili delle chiese del centro storico e dalla Torre dei Lamberti. La 14ª edizione di "Campane di Pentecoste" è un appuntamento fortemente atteso dagli appassionati di campane e da molti cittadini. La manifestazione è volta a valorizzare il patrimonio costituito dalle campane veronesi, considerato dagli esperti come uno dei più notevoli a livello nazionale per valore storico e qualità di suono. “Come da tradizione, il Comune patrocina – ha spiegato Fabio Segattini, consigliere comunale, intervenuto in sostituzione dell’Assessora alla Cultura, Marta Ugolini - questa iniziativa unica, organizzata alla vigilia di Pentecoste nelle principali chiese del centro storico. Le campane suoneranno a festa, per una ricorrenza importante per la Chiesa, ma, anche per tutta la comunità veronese.” Le campane saranno suonate manualmente a concerto solenne secondo il tradizionale sistema di suono "alla veronese", nelle seguenti chiese e torre campanaria: alle, 18 Torre dei Lamberti, alle 18,05, S. Nazaro e Celso e S. Nicolò all’Arena, alle 18,15, sempre, a S. Nicolò all’Arena, alle 18,20 e alle 18,35, S. Tomaso, Cantuariense, alle 18,35 e 18,45 S. Eufemia, alle 19,10 S. Anastasia, alle 19,20 S. Giorgio in Braida, alle 19,30 Cattedrale S. Maria Assunta (Duomo), alle 19,40 S. Anastasia, alle 19,50 S. Giorgio in Braida, alle 20 Cattedrale S. Maria Assunta e alle 20,30, S. Zeno Maggiore in occasione della veglia diocesana di Pentecoste. “Il sistema, nato nella città di Verona verso la fine del secolo XVIII – ha aggiunto il presidente dell’associazione Scuola Campanaria Verona (Scv), Matteo Padovani – contribuirà a creare un’atmosfera grazie alla vivacità di una realtà storica come l'Associazione che conta anche sul contributo di numerosi giovani ed è presente non solo nelle parrocchie cittadine del centro storico, ma anche in molte realtà dei nostri quartieri”. Mattia Cordioli, consigliere della Scv, ha spiegato che “il concerto prevede l'esecuzione di partiture musicali tramite la rotazione completa delle campane a 360°. Il sistema risale al 1776 ed è nato nella chiesa di San Giorgio in Braida. Grazie alla rotazione le campane emettono singoli rintocchi cadenzati. Ovviamente poi in un campanile con cinque, sei, nove, dieci campane, si hanno a disposizione più note musicali, quindi una sequenza di note produce musica. Si tratta di una peculiarità di Verona”. Le campane, come hanno affermato Alessandro Saccomani e Moreno Bronzato, consiglieri di Scv, quest’ultimo consigliere in 5ª Circoscrizione “saranno suonata manualmente. Le uniche campane azionate elettricamente saranno quelle della Torre dei Lamberti, che pur avendo valenza civica, sono parte integrante del ricco patrimonio campanario cittadino”. Tra di esse vi sono il "Rengo" e la "Marangona". Sono da segnalare poi le storiche campane di S. Zeno Maggiore. Tra le campane cittadine di maggiore importanza si ricordano anche quelle di S. Anastasia, S. Tomaso Cantuariense, S. Nicolò all'Arena e naturalmente quella della Cattedrale di Santa Maria Assunta, cioè il Duomo queste ultime costituiscono il complesso più grande di tutto il Veneto. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito di Csv www.scuolacampanariaverona.it . L'evento è organizzato dall'Associazione Scuola Campanaria Verona Aps, in collaborazione con la Diocesi di Verona, Associazione Suonatori di Campane a Sistema Veronese, Verona Minor Hierusalem. Ringraziamo, per il comunicato, di cui sopra, l’Ufficio-Stampa del Comune di Verona. Le campane, mai suonano a caso. Se suonano, hanno sempre un motivo, per farlo. Invitano, anzitutto, alla preghiera, alle buone relazioni, fra persona e persona, fra popoli e popoli, invitano a pensare, a riflettere, sia su eventi positivi, che negativi. Se suonano sciolte, sono, pur sempre, segno di vita… Se suonano, a tratti studiati, indicano il tempo, che trascorre, o momenti difficili. Quando suonano, in concerto, opera di esperti “cànpanàri”, lodano il Creatore, creando gioia materiale ed interiore, gli animi rasserenando e augurando “pace”… Complimenti ai “Cànpanàri” Veronesi, che, con il programma, di cui sopra e, con i loro concerti campanari, ci faranno provare momenti di speciale ascolto e di serenità. Nella foto, una delle ultime campane, prodotte dalla nota, veronese Fonderia Cavadini, che operò, in via XX Settembre, Verona, sino ai primi anni Settanta del 1900.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto Agricoltura. Pesce azzurro: aumentano i quantitativi pescati in Veneto
CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI
A questo link le immagini disponibili per la stampa
BARBISAN, “BENE L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER L’ULTIMO LOTTO DELLA TERZA CORSIA. CONFIDO CHE SI ARRIVI ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CASELLO DI BIBIONE”
DVD-Destination Verona Garda annuncia il Southwest Greens Central Europe In City Golf, che si terrà a Verona, nei giorni 26 - 27 settembre 2025, portando con sé verdi tappeti…
Raccolta delle patate nel Veronese, verso la conclusione. Prime stime e bilanci della stagione, in corso.
Risultati di Banco BPM, nei primi sei mesi del 2025.
Debito pubblico…
Risultati consolidati del Gruppo Generali al 30 giugno 2025 – Riacquisto azioni proprie – Offerta di pubblico scambio...
Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato
Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta”
SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI
IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up