Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest


















Sabato 6 Febbraio 2010
«Marcato da mia moglie sono tornato goleador»

Le casse del Brescia sono vuote; il furbo presidente Gino Corioni continua a piangere miseria ma, nel calciomercato di riparazione che si è chiuso lunedì scorso, non ha voluto cedere il gioiello più prezioso delle rondinelle. Lo voleva l’Inter (poi è arrivato Pandev); lo cercava il Milan prima dell’esplosione di Borriello; Corvino avrebbe fatto carte false per portarlo a Firenze (per sostituire Mutu); Siena, Lazio e Bologna si erano fatte avanti con gli argomenti che più piacciono a Corioni: i dané; perfino i greci dell’Olympiakos avevano messo sul piatto la bellezza di 7 milioni, ma Corioni ha detto no.
E ha detto no anche Andrea Caracciolo, il 28enne attaccante milanese che con i suoi gol (l’ultimo quello di ieri sera del temporaneo vantaggio contro il Toro) sta cercando di riportare il Brescia nella massima categoria. E ritornare in A dopo 5 stagioni per Corioni significa, grazie ai milioni dei diritti tv, sistemare i bilanci e far vivere di rendita la società. «Non potevo andarmene. Con la città e soprattutto col presidente Corioni ho un debito di riconoscenza», afferma Caracciolo, «perché mi hanno ripreso quando le cose non mi erano andate bene e hanno creduto in me. Hanno investito sui miei gol e ora devo ripagarli». Già, i gol, una specialità che ha fatto di Caracciolo l’Airone, per quel suo modo di gioire a braccia larghe quasi volesse librarsi in volo dopo aver cacciato il pallone nella porta avversaria; una specialità che, grazie anche all’agilità e alla forza fisica, l’hanno portato ad essere in questa stagione il capocannoniere dei cadetti: 17 gol in 20 partite, suo primato stagionale, con una media di oltre 0,8 reti a partita e meglio nei campionati professionistici ha fatto solo il cileno Pinella del Grosseto (che però ha giocato 15 partite).
«Vincere il titolo cannonieri non mi interessa più di tanto – continua l’Airone – non ho un obiettivo personale, ma solo di squadra. Lavoro a testa bassa senza pensare al titolo di cannoniere o alla serie A. Se facessi 30 gol, ma il Brescia restasse in B, non potrei essere felice. È l’obiettivo finale che interessa a tutti noi, anche perché abbiamo tutto per poter centrare la promozione senza passare per i playoff. Se falliamo il salto di categoria, sarà una sconfitta per tutti».
L’amore di Caracciolo per il Brescia ha origini lontane, da quando nel 2001, dopo esperienze al San Colombano e alla Pro Vercelli, il Brescia lo tesserò e Carletto Mazzone lo fece esordire diciottenne in serie A il 6 gennaio 2002 al fianco di Toni al Dall’Ara contro il Bologna. «Fummo sconfitti 2-1, io rilevai Tare e alla fine ci salvammo e giocai 7 partite». Poi un’annata sfortunata a Perugia e il ritorno a Brescia nel 2003, con 12 reti e altrettante nella stagione successiva. Nel 2005 Corioni lo vendette al Palermo per 8 milioni (e Possanzini, ora suo compagno di reparto), ma il rendimento dell’Airone fu altalenante, malgrado gli undici gol. Ma il suo rapporto con Palermo e i tifosi rosanero non fu dei migliori, colpa anche dell’esplosione di Amauri e Toni e nel 2007 emigrò a Genova nella Sampdoria (appena un gol) e nel gennaio 2008 Corioni versò 3,5 milioni alla Sampdoria e altrettanti al Palermo per riportarselo a casa.
«Ho rinunciato a un forte ingaggio con i Rangers Glasgow perché volevo rigenerarmi in questa società che mi ha dato fiducia e mi ha aiutato a maturare. A Palermo avevo mollato io, ma ora non rifarei gli stessi errori. Corioni è per me come un padre, ogni tanto ci punzecchiamo ma è perché ci vogliamo bene. Ecco perché da Brescia non vorrei più andare via, questo è l’ambiente ideale per me perché sto bene anche col tecnico Iachini che ha introdotto un metodo diverso di allenamento rispetto a quello che avevo con Cavasin, al quale ero molto legato. E poi ho un marcatore che non mi molla un attimo: mia moglie Gloria (ex schedina di Quelli che il calcio, ndr) che mi segue ovunque, che guarda con me tutte le partite in tv e che mi fa mille domande. Forse è proprio grazie alla sua marcatura che riesco adesso a fare così tanti gol come non avevo mai fatto in passato».
Gongola Corioni, perché sa che col Brescia in A, la quotazione di Caracciolo (2 presenze nella nazionale maggiore con Lippi e Donadoni e il titolo europeo vinto con l’Under 21 nel 2004), non sarà inferiore ai 10/12 milioni, con una bella plusvalenza pro Brescia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Sesso orale e tumore della bocca Esiste un collegamento
Le torture dei soldati indonesiani agli indigeni della Papua Video 1-2
Annozero, Gasparri contro Ghedini «Colpito da sindrome di Stoccolma»
L'ossessione del nemico
A dieta ferrea per mesi, muore 36enne
Cancro al polmone, italiane incoscienti Solo tre su cento si sentono a rischio
Bloccato oleodotto aeroporto di Parigi
«Faccio la cavia umana per 600 euro»
Marchionne: «Volkswagen
Il caso Dandini e l'identità di Raitre
Scontro di opinioni da Lilli Gruber
«Mi sono fermato per motivi umanitari»
Il Papa: «Gli inglesi si opposero al nazismo, ora non cedano al laicismo»
Fiat, via libera alla scissione
Il sindaco «La Lega non c'entra.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up