Pubblicit

Luned 5 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-05-04 Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche. 2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025 2025-05-03 Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista 2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest




















Gioved 16 Settembre 2010
Il Papa: «Gli inglesi si opposero al nazismo, ora non cedano al laicismo»

Una visita di quattro giorni nel Regno Unito. Benedetto XVI è arrivato in Scozia per il suo atteso viaggio che lo porterà anche a Glasgow, Londra e Birmingham. Il Papa ha trovato ad accoglierlo all'aeroporto di Edimburgo, ai piedi della scaletta dell'aereo, il principe Filippo, consorte della regina Elisabetta, e il card. Keith Michael Patrick O'Brien, arcivescovo del capoluogo scozzese. Poi Benedetto XVI ha incontrato la regina nel Palazzo Reale di Edimburgo. Durante il colloquio privato, il Papa ha affermato che la lotta eroica degli inglesi contro il nazismo deve fare da modello per quella che anche oggi si deve ingaggiare contro il tentativo di rimpicciolire l'uomo privandolo della dignità che gli deriva dall'essere figlio di Dio. «La Gran Bretagna e i suoi capi - ha riconosciuto il Papa tedesco - si opposero a una tirannia nazista che aveva in animo di sradicare Dio dalla società e negava a molti la nostra comune umanità, specialmente gli ebrei, che venivano considerati non degni di vivere». Lo stesso atteggiamento il regime hitleriano lo assunse, ha ricordato Ratzinger, «verso pastori cristiani e verso religiosi che proclamarono la verità nell'amore; si opposero ai nazisti e pagarono con la propria vita la loro opposizione». «Oggi il Regno Unito si sforza di essere una società moderna e multiculturale. In questo compito stimolante, possa mantenere sempre il rispetto per quei valori tradizionali e per quelle espressioni culturali che forme più aggressive di secolarismo non stimano più, né tollerano più», ha detto il Papa nel palazzo Holyrood.



FIDUCIA RECIPROCA - Dal canto suo, nel discorso di benvenuto al Papa, la regina ha sottolineato la necessità di una «maggiore fiducia reciproca» tra le fedi. Elisabetta ha osservato che «molto è cambiato» dai tempi della visita di Papa Giovanni Paolo II in Gran Bretagna nel 1982 e ha reso omaggio al ruolo della Chiesa cattolica nel settore dell'istruzione e nella lotta alla povertà. «La Santa Sede continua ad avere un ruolo importante nel temi di diritto internazionale in appoggio alla pace e nella soluzione di problemi come la povertà e il cambiamento climatico», ha detto la regina augurando a Benedetto XVI «a nome del popolo della Gran Bretagna» «la visita più fruttuosa e memorabile» nel Regno Unito.

IL MESSAGGIO - Quello del pontefice è un viaggio molto atteso dalla popolazione britannica, per diversi motivi. Da un lato ci sono i sei milioni di cattolici che per la prima volta avranno l'occasione di vedere la propria guida spirituale. Dall'altro, saranno pronti a sfilare per le vie di Londra fino al numero 10 di Downing Street (la residenza del primo ministro) i cosiddetti «Pope Protesters». Sin dal suo annuncio, oltre sei mesi fa, la visita è stata infatti accompagnata da aspre polemiche: in primo luogo per gli altissimi costi per il contribuente britannico dell'apparato di sicurezza necessario per la protezione del Santo Padre; ma poi anche per gli abusi sui minori da parte di esponenti del clero.

SCANDALO PEDOFILIA - Un tema che lo stesso Papa ha affrontato con i giornalisti sull'aereo che lo ha condotto nel Regno Unito: sulla vicenda dei preti pedofili, ha affermato, «l'autorità della Chiesa non è stata sufficientemente vigilante, né sufficientemente veloce e decisa nel prendere le misure necessarie».




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Sesso orale e tumore della bocca Esiste un collegamento
Le torture dei soldati indonesiani agli indigeni della Papua Video 1-2
Annozero, Gasparri contro Ghedini «Colpito da sindrome di Stoccolma»
L'ossessione del nemico
A dieta ferrea per mesi, muore 36enne
Cancro al polmone, italiane incoscienti Solo tre su cento si sentono a rischio
Bloccato oleodotto aeroporto di Parigi
«Faccio la cavia umana per 600 euro»
Marchionne: «Volkswagen
Il caso Dandini e l'identità di Raitre
Scontro di opinioni da Lilli Gruber
«Mi sono fermato per motivi umanitari»
Fiat, via libera alla scissione
Il sindaco «La Lega non c'entra.
Afghanistan: incriminati 5 soldati Usa, uccidevano civili per divertimento
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up