Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Treviso Sette
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Treviso Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Treviso

















Luned 4 Aprile 2011
L’AZIENDA LAZZARIS CELEBRA I SUOI 110 ANNI DI VITA CON UN CONCORSO A PREMI RIVOLTO A TUTTI I

La storia comincia a Conegliano in provincia di Treviso nel 1901 come
laboratorio di pasticceria prima e più tardi come produttore di Mostarda Veneta, da una ricetta di Luigi
Lazzaris, il fondatore, che mescolando zucchero, mele cotogne, frutta candita e senape raccoglie i primi
riconoscimenti tra i suoi clienti già all’epoca. Non tardano ad arrivare i primi importanti premi internazionali
come la Medaglia d’Oro all’Esposizione delle Specialità Alimentari di Parigi e Londra nel lontano 1905. Inizia
così un escalation che in pochi anni vede la qualità della mostarda veneta Lazzaris in tutte le più belle tavole,
apprezzata in tutto il mondo. Lazzaris festeggia quest’anno i suoi 110 anni di vita con un concorso a premi
“110 anni di sapori colorati” ideato per premiare i consumatori finali.
Fino al 31 dicembre 2011, le prime 300 persone che invieranno una ricetta con una prova
d’acquisto, riceveranno in omaggio una confezione con una selezione di prodotti Lazzaris e un simpatico
ricettario. Per i partecipanti anche in palio un super premio di un week-end per tutta la famiglia o per due
persone nella Marca Trevigiana, con soggiorno nello storico albergo Canon d’Oro comprensivo di cene,
visita guidata alla storica città di Conegliano e dintorni.
“Il segreto del successo” spiega Alberto Lazzaris “risiede nella nostra capacità di conciliare l’abilità
artigiana al progresso tecnologico e di esportare in tutto il mondo la tradizione della cucina veneta e
italiana, ancora molto apprezzata all’estero”. I valori portanti di quest’azienda si possono riassumere
nell’esperienza della lavorazione della frutta, prodotta secondo antiche ricette adeguate all’evoluzione dei
gusti dei consumatori, non trascurando il cliente e puntando sull’efficienza delle consegne e sulla puntualità.
Lazzaris in breve
Oggi l’azienda rappresenta uno dei migliori esempi produttivi artigianali del Nord Est, tradizionale e
all’avanguardia assieme che ha fatto della divulgazione della tradizione culinaria veneta e italiana una vera e
propria missione. Oggi l’azienda è diretta da Alberto Lazzaris in quarta generazione. L’azienda Lazzaris
attualmente impiega 35 persone, tra impiegati e operai con un fatturato di 5 milioni di euro, presente in più
di 25 Paesi tra Europa, Stati Uniti, Brasile, Canada e Australia e con oltre 1.500 clienti in tutto il mondo. Il
mercato export per l’azienda veneta occupa un posto di primo piano raggiungendo circa il 30% del fatturato
globale.
La rete vendita è formata da oltre 50 tra agenti plurimandatari, distributori e importatori, mentre i
canali di vendita sono i negozi specializzati quali delicatessen, gastronomie e piccola distribuzione, la
distribuzione moderna e il canale Ho.re.ca.
L’azienda è diventata una moderna realtà produttiva e commerciale che opera secondo i più elevati
standard di qualità.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Treviso
Cerimonia di conferimento civiche benemerenze Città di Treviso – 5 febbraio 2018 ore 18.00 Teatro comunale
PALAZZO TRECENTO
Illustri persuasioni. Tra le due guerre
Musica in Museo. Recital di cembalo al Museo Bailo
FRANCESCO PIAZZA SEGNO E COLORE
XIV GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
AAA VENDESI PALAZZO SIGNORILE SU TRE PIANI A PREZZO DI UN APPARTAMENTO
MEDICI E INFERMIERI RINGRAZIANO I PAZIENTI
I VALORI DELLA GENUINITA’ NEL NUOVO PACKAGING DELLA LINEA VP VITICOLTORI PONTE
Corona contro Lele Mora: mai stato gay
230mila euro nascosti in macchina Straniero arrestato per riciclaggio
Norma salva-camicie verdi La Difesa «accusa» Calderoli
I tifosi a Rooney: "Sei un uomo morto"
Rooney, tanto rumore per nulla
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up