Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Obiettivo Territorio
2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
ADIGE TV: Home Obiettivo Territorio Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Obiettivo Territorio

















Gioved 10 Gennaio 2019
Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione

Gli accordi finanziari che legano Friuli Venezia Giulia e Roma sono stati oggetto di un incontro tenutosi stamane Palazzo Chigi tra una delegazione della Regione, guidata dal governatore Massimiliano Fedriga e dall'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, i ministri dell'Interno, Matteo Salvini, e agli Affari regionali, Erika Stefani, e il sottosegretario al Mef, Massimo Garavaglia.

"Posto che già per il 2019 siamo riusciti, in questi primi mesi di mandato, a trattenere ben 142 milioni di euro in più rispetto agli anni precedenti, bloccando il rinnovo di misure esistenti, l'obiettivo - sottolinea Fedriga - è di confermare, e auspicabilmente migliorare, la posizione della Regione anche dal 2020 in poi".

"Un percorso non semplice - secondo il governatore - che rappresenta tuttavia un atto di giustizia verso un territorio, il Friuli Venezia Giulia, che ha contribuito all'equilibrio delle finanze pubbliche statali in maniera ben più corposa di tanti altri".

Quanto alla condivisione delle proposte con il Consiglio regionale, Fedriga chiarisce che "diversamente da quanto accaduto in passato, quando sono stati firmati accordi senza coinvolgere l'Aula, mi impegno a sottoporre al ramo legislativo un piano di lavoro costruito su prospettive concrete".

"La disponibilità riscontrata nell'Esecutivo nazionale - conclude il governatore - mi fa pertanto guardare al futuro con cauto ottimismo, convinto che ogni scelta sarà operata nell'interesse del Friuli Venezia Giulia".

In una successiva diretta Fabebook, di stampo “salviniano”, ha ribadito che “il Fvg pagherà darà allo Stato 142 milioni di euro in meno rispetto ai Patti finanziari vergognosi conclusi in precedenza con lo Stato, perché siamo riusciti a bloccare il rinnovo delle varie misure Monti, Renzi, Gentiloni".

"Li abbiamo fermati e le opposizioni non si sono nemmeno rese conto che dovrebbero dire grazie per quello che è stato fatto senza nemmeno prendere l'impegno di fare ricorsi", ha rimarcato il governatore.

“Il lascito della Giunta Serracchiani per il 2018 – ha sottolineato Fedriga - era di 858,1 milioni di euro che il Fvg doveva dare in più allo Stato rispetto a quello che già doveva dare e siamo passati a 715,9", ossia 142,2 milioni in meno a favore del Friuli Venezia Giulia. Quindi, "non accetto lezioni da chi ha svenduto gli interessi della nostra regione".

"Veniamo a conoscenza ora, bontà del centrodestra, che Fedriga e Zilli sono a colloquio con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti".

Così ha affermato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, che ha aggiunto: "Fedriga non si limiti alle sue dirette Facebook, ma venga in Consiglio e in Commissione a spiegarci cosa hanno ottenuto riguardo ai patti finanziari Stato-Regione FVG, per un confronto politico".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Obiettivo Territorio
Approvato il piano strategico 2019/2022 di Civibank che prevede una forte espansione in Veneto, una relazione con le opportunità del Porto Franco di Trieste e un aumento di capitale pari a 65 milioni
L'assemblea degli azionisti di Credit Agricole FriulAdria approva il bilancio che chiude con oltre 61 milioni di utile e riconferma alla presidenza la professoressa Chiara Mio
Busta con due proiettili a Giovanni Taormina, giornalista della sede Rai del Fvg, impegnato in inchieste sulla 'ndrangheta e sugli interessi della mafia in regione
Abbinamento europee e amministrative il 26 maggio in Friuli Venezia Giulia: prossima la decisione della giunta
Nessuna svendita del Porto di Trieste ai cinesi. la dichiarazione all'Ansa del Presidente Zeno D'Agostino
Bilancio positivo per la CAV, la società composta da Regione Veneto e Anas, che chiude il 2018 con oltre 23 milioni di utile netto
Impegno dei politici del Fvg, ad eccezione dei 5 Stelle, a sostegno di Consumatori Attivi nel tutelare i risparmiatori truffati dalle banche
Nominata al vertice di Friulia la leghista triestina Federica Seganti
La Regione ha scelto: sarà Federica Seganti, leghista triestina, la nuova presidente della finanzi aria del Fvg Friulia SpA
"Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo
Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo
Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri
Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti
Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav
Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up