Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 2 Settembre 2019
GEMELLAGGIO VERONA- HANGZHOU. LUNEDI’ PARTENZA DELLA DELEGAZIONE VERONESE GUIDATA DAL SINDACO

Gemellaggio Verona-Hangzhou, la delegazione veronese è pronta per il viaggio in Cina, dove parteciperà all’ ‘International Sister City Mayors Conferenze’, il congresso internazionale delle città gemellate, dal 3 al 6 settembre.
Partenza prevista per lunedì dall’aeroporto di Milano-Malpensa con arrivo ad Hangzhou, città di 6 milioni di abitanti e capoluogo della provincia orientale dello Zhejiang che, con i suoi 55 milioni di abitanti, è una delle più popolose della Cina.

A rappresentare Verona alla conferenza internazionale, sarà il sindaco Federico Sboarina. Insieme a lui, il vicesindaco Luca Zanotto, l’assessore alle Aziende Partecipate Daniele Polato, e un gruppo in rappresenta del mondo economico veronese: il rappresentante della Camera di Commercio e presidente di Confartigianato Andrea Bissoli, il direttore generale della Fondazione Arena Gianfranco De Cesaris, il presidente di Amt Francesco Barini, il consigliere di amministrazione del Consorzio Zai Giandomenico Allegri. La Fiera sarà presente con il vice presidente di Matteo Gelmetti, il responsabile Affari istituzionali Jacopo Galbero e il responsabile dell’Ufficio di Veronafiere a Shanghai Simone Incontro.

Si tratta di un viaggio organizzato in pochi mesi, dopo la firma del gemellaggio, siglato a Roma nel mese di marzo, e fortemente voluto dal presidente cinese Xi Jinping.

Per la delegazione saranno giorni densi di appuntamenti, incontri, seminari, tour della città, visita all’Expo Center di Hangzhou e ad alcune delle più importanti aziende del capoluogo.

Cuore della manifestazione sarà la giornata di mercoledì 4 settembre, interamente dedicata ai temi delle smart city, dell’economia digitale, dello sviluppo tecnologico e dell’intelligenza artificiale nella gestione delle città.

Il giorno seguente, giovedì 5, la mattina sarà occupata per la parte istituzionale della manifestazione, con la cerimonia ufficiale del gemellaggio, gli interventi dei sindaci e dei rappresentanti della Provincia e delle municipalità. Quindi la visita agli stand e ai padiglioni espositivi delle città gemellate, tra cui quello di Verona. Sempre in mattinata saranno piantumati gli alberi del gemellaggio, gesto simbolico per valorizzare ulteriormente la nuova collaborazione tra Hangzhou e le città gemellate.
Nel pomeriggio il sindaco Sboarina e la delegazione veronese visiteranno la sede di Hangzhou di Alibaba, una tra le più innovative aziende digitali della Cina.

Nell’ultima delle tre giornate, venerdì 6, l’attenzione sarà per le città patrimonio dell’Unesco, con una cerimonia in programma in mattinata a cui prenderà parte anche Verona. Nel pomeriggio, che sarà nuovamente dedicato a conoscere le più importanti aziende di Hangzhou, la rappresentanza veronese sarà al colosso delle telecomunicazioni Huawei, che, nella sua sede cinese, nel nuovo campus, ha riprodotto alcuni dei più famosi monumenti cittadini, tra cui il palazzo di Castelvecchio, l’Arena e la Torre dei Lamberti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up