Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 20 Giugno 2020
Il Museo Nicolis riaccende i motori! 50 tour leader in visita alla scoperta delle eccellenze di Verona.

Villafranca di Verona, 20 giugno 2020 – Al Museo Nicolis si riparte dagli operatori di settore, con un esclusivo Fam Trip di ben 50 tour leader, che si è tenuto sabato 20 giugno.
Il Museo Nicolis torna quindi protagonista sulla scena del turismo organizzato, grazie alla collaborazione con Bontur Viaggi, noto tour organizer e bus operator del trevigiano, che da sessant’anni propone tour originali ed esperienze indimenticabili in tutto il mondo, sia per clienti individuali che e soprattutto per gruppi e mini gruppi.

“E’ bello constatare che gli operatori professionali hanno ricominciato ad esplorare con interesse ed entusiasmo la nostra realtà territoriale” afferma Silvia Nicolis, presidente dell’omonimo museo ”il nostro Museo rappresenta sicuramente una tappa imperdibile a Verona per qualsiasi viaggiatore. Storia e cultura del ‘900 raccontati attraverso dieci collezioni, in 1km di percorso”.

L’esperienza dei 50 tour leader, ha incluso la simulazione di un tour in pullman alla scoperta delle eccellenze venete, da riproporre ai turisti.
Di particolare interesse, oltre alle collezioni, è stata la fruizione di servizi e percorsi, una buona occasione per un confronto diretto sulle reali aspettative e dinamiche dei flussi organizzati in questa “fase 3”.

Durante il lockdowm, il Museo Nicolis non si è mai fermato, sul nostro sito web è infatti operativa un’area completamente dedicata al turismo di prossimità ed agli itinerari tematici, che non ci limitiamo solamente a suggerire, ma sono collaborazioni frutto di relazioni professionali a garanzia dell’esperienza proposta.

Un intenso lavoro di progettazione e comunicazione online che è valso al Museo Nicolis il riconoscimento su Instagram della celebre “spunta blu”, quel cerchietto azzurro con una spunta bianca che si può trovare a fianco dell’account come marchio di qualità, una certificazione di credibilità ed affidabilità, un sigillo di garanzia molto selettivo e difficile da ottenere che serve ad aumentare l’autorevolezza del profilo.

Con Museimpresa, di cui Silvia Nicolis è vice presidente, è stata invece realizzata la mappatura di alcune mete di turismo industriale in Italia. Musei e archivi aziendali, ecomusei, archeologia industriale: per gli appassionati e non solo, sul sito www.museimpresa.com
Il Museo Nicolis è al momento chiuso al pubblico ma apre su prenotazione per gruppi ed eventi privati*. Siamo attivi quotidianamente sui nostri social Facebook, Instagram e Twitter.

*l'apertura del Museo Nicolis sarà naturalmente subordinata al rispetto delle attuali normative.


Foto in alta risoluzione disponibili su richiesta



Note per la redazione

Tra le più emozionanti e suggestive esposizioni private nel panorama internazionale, il Museo Nicolis di Verona narra la storia della tecnologia e del design del XX secolo.
Il riconoscimento dell’eccellenza gli deriva oggi dall’attribuzione del più ambito e prestigioso premio nel panorama mondiale dell’auto classica indetto dagli esperti del Magazine Octane: Museum of the Year 2018 a The Historic Motoring Awards.

La nascita del Museo si deve alla grande passione di Luciano Nicolis. La storia di una vita che ha trovato la sua collocazione in uno spazio espositivo di 6000 mq nel duemila, anno della sua inaugurazione. I suoi capolavori sono stati suddivisi in dieci diverse collezioni con l’obiettivo di costruire un percorso organico, professionalmente qualificato e strutturato per soddisfare il visitatore più esigente.

Il patrimonio delle collezioni è di grande spessore e rappresenta una realtà esclusiva: oltre 200 auto d’epoca, 110 biciclette, 100 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, aeronautica, oltre 100 volanti delle sofisticate monoposto di Formula 1 e innumerevoli opere dell’ingegno umano esposte secondo itinerari antologici, storici e stilistici.

Un percorso nella storia del Novecento fra storie, stili di vita, sport e miti nei diversi periodi storici.
L’opportunità di conoscere i nostri tesori che compongono le dieci prestigiose collezioni: ore speciali per ricaricarsi, pronti a tornare alle occupazioni quotidiane con un’esperienza unica nel proprio bagaglio.
Impossibile non rimanere sorpresi e affascinati da oggetti e opere d’arte che l’ingegno dell’uomo ha saputo creare.

Non è un caso che il Museo Nicolis rappresenti un “unicum” nel suo genere e venga indicato come emblematico della moderna cultura d’impresa. Silvia Nicolis ricopre il ruolo di vice presidente di Museimpresa, l’associazione che fa capo ad Assolombarda e Confindustria per la valorizzazione del patrimonio di storia industriale italiana. E’ inoltre componente di Giunta di Camera di Commercio Verona con delega al Turismo.



PRESS OFFICE
press@museonicolis.com
Mob. +39 348 0702303

Cosa:
INTERO €12 | RIDOTTO € 10 | BAMBINI 6-10 ANNI € 6 | 0-5 ANNI OMAGGIO
Link alle Tariffe

Dove:
Museo Nicolis | Villafranca di Verona | Viale Postumia, 71

Contatti:
info@museonicolis.com +39 045 6303289 – 6304959
www.museonicolis.com Facebook, Instagram, Twitter



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up