 |
|
Giovedì 20 Novembre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
| Sabato 11 Luglio 2020 |
CASA DI GIULIETTA. SBOARINA. "IN TRE ANNI FATTO TUTTO CIO' CHE E' MANCATO NEI DIECI PRECEDENTI"
Il sindaco Federico Sboarina risponde al consigliere Flavio Tosi sulla situazione della Casa di Giulietta.
"In dieci anni la precedente amministrazione non solo non ha concluso la Casa di Giulietta, ma nemmeno nient'altro. Di tutte le opere pubbliche che l'allora sindaco Tosi aveva più volte garantito, non ne è partita nemmeno una: traforo, filovia, stadio, Arsenale, statale 12, restauro dell'Arena. E per fortuna che, nell'inconcludenza generale, non ha nemmeno realizzato le brutture che non piacevano a nessun veronese, come il cimitero verticale e la copertura dell'Arena. Per noi adesso non è difficile fare bella figura rispetto al nulla cosmico di prima. Sulla Casa di Giulietta in tre anni, abbiamo fatto il cento per cento in più rispetto ai dieci precedenti, a cominciare dal decoro. Lui non è riuscito nemmeno a togliere cerotti e gomma da masticare dai muri. Per non parlare delle carte. Di concreto in mano non aveva niente, tanto è vero che nessun progetto è mai stato portato in soprintendenza mentre noi ne abbiamo portati due. Alle sue chiacchiere, rispondiamo con gli atti amministrativi, gli unici che contano se vuoi lo sviluppo vero della città e rompere l'immobilismo in cui era piombata. I ricorsi al Tar non sono soluzioni, servono solo ad allungare i tempi tenendo tutto fermo. Noi invece stiamo andando avanti, cercando la soluzione perché i piani economici dei proponenti adesso devono rimodularsi su flussi turistici completamente diversi da quelli di sei mesi fa. Gli scenari sono cambiati in tutti il mondo. Solo Tosi non se n'è accorto, forse è lui che dorme sonni profondi come quelli che ha fatto subire a Verona per dieci anni".

|
| Commenti |
|
| | Altre notizie di Verona |
|
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir | A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… | Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre | Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa | Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. | Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi | MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA | Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025… | Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre | Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali†| Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… | Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. | Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere | Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro | Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 | |
| LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
| |
|
|
|
|