Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 12 Luglio 2020
PIU’ MUSICA NEI LOCALI E ALL’APERTO CON LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE. ASS. SEGALA: “ANDIAMO INCONTRO AI LOCALI E AGLI ARTISTI”

Più musica nei locali e nei luoghi pubblici grazie a procedimenti più snelli, che tuttavia garantiscono l’ordine e la tranquillità dei cittadini.

Vanno incontro a musicisti, gestori e appassionati di musica le modifiche approvate dalla giunta al regolamento per la disciplina delle attività rumorose e musicali, con l’intento anche di dare nuovi impulsi alla vita economica e sociale veronese nella fase di ripartenza dopo l’emergenza Covid.

Le modifiche, introdotte su proposta del consigliere comunale Andrea Velardi, semplificano in modo significativo i procedimenti amministrativi, in particolare per le attività musicali nei locali pubblici che possono fare musica fino alle 23, per dodici eventi all’anno. Per questi casi è sufficiente un’autorizzazione che è gratuita e immediata, sena necessità di istruttoria da parte degli uffici comunali.

Novità anche per gli eventi all’aperto, come concerti, spettacoli, ma anche feste popolari e sagre. Per questi i giorni consecutivi disponibili passano da 15 a 30 mentre per altri siti, non ci sono più limiti temprali ma solo di orario. Beneficiano di tale apertura Forte San Procolo, area del parco della Cultura Urbana in via Galliano, il parco comunale area San Martino, parco San Giacomo, Forte Santa Caterina, Forte Gisella e i Giardini Cantori veronesi.

“Andiamo incontro alle esigenze dei gestori di locali e attività per i quali la possibilità di avare musica è un valore aggiunto- spiega l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala -. Ma pensiamo anche a tutti gli artisti e i musicisti fortemente penalizzati durante l’emergenza sanitaria, che ora possono tornare a lavorare ed esibirsi soprattutto all’aperto. Le modifiche al regolamento non cambiano nulla rispetto alla tutela dei cittadini, anche in termini di inquinamento acustico, ma semplificano le procedure e le rendono molto più veloci. Ringrazio il consigliere Velardi, sensibile ai temi della musica e dei giovani, per lo stimolo in tale direzione”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up