Pubblicit

Marted 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 7 Agosto 2020
‘RIDIAMO IL SORRISO ALLA PIANURA PADANA’, OTTOMILA PIANTE ASPETTANO DI ESSERE ADOTTATE DAI VERONESI

Riprendono le 'adozioni' green di alberi e piantine. Torna l'iniziativa 'Ridiamo il sorriso alla pianura Padana', che prevede la consegna gratuita di piante o essenze arboree da mettere a dimora in giardini, terrazzi o balconi privati del territorio comunale. Un modo per coinvolgere i cittadini nella riforestazione urbana e contribuire al miglioramento della qualità dell'aria.




Quest'anno, grazie alla collaborazione con Veneto Agricoltura, saranno messe a disposizione dei veronesi ben 8 mila piante, più del doppio dell’anno scorso.




Nel corso del 2019, infatti, erano stati 1.300 i cittadini che avevano fatto richiesta e che hanno ritirato 3.375 alberi o essenze. In base allo spazio di casa. La scelta degli alberi o degli arbusti, infatti, dipende dal luogo dove viene messa a dimora la pianta, se sul balcone, in giardino o in un campo di proprietà. Per ogni tipologia, sono messe a disposizione piante autoctone e con maggiori proprietà antismog. Numerose anche le aziende che avevano collaborato finanziando il progetto, tra cui Adigeo, AMT, ATV, Acciaierie Pittini, Coldiretti, Fedrigoni, Ente Fiera di Verona.




Iscriversi è semplice e gratuito. Entro il 15 ottobre, basta accedere al sito www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu e autenticarsi. Dopodichè si potranno prenotare le piantine desiderate, fino ad un massimo di 10 a testa. La consegna avverrà in Arsenale, dopo un breve momento informativo rispetto alla modalità di cura degli arbusti messi a disposizione.




“Un progetto vincente, che coinvolge direttamente i cittadini, rendendoli protagonisti e allo stesso tempo responsabili della rigenerazione ambientale della loro città – afferma l’assessore all’Ambiente -. Le aree comunali disponibili per nuove forestazioni sono limitate, ecco perchè il coinvolgimento del privato diventa una risorsa eccezionale. Così, anno dopo anno, si dà vita ad una vera e propria riforestazione urbana, anche in funzione antismog. E si sensibilizza la cittadinanza a prendersi cura dell'ambiente, tante piccole azioni quotidiane possono fare la differenza. Un grazie va a tutti coloro che hanno accettato di condividere questa visione del nostro territorio e che hanno deciso di aderire in modo concreto al progetto. Senza la generosità dei donatori oggi non saremmo qui, ora tocca ai cittadini fare la propria parte”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up