Pubblicit

Luned 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 10 Settembre 2020
AL PARCO OTTOCENTO IL PRIMO MERCATO DI SLOW FOOD

Arriva a Verona il primo Mercato della terra di Slow Food, l’unico in Veneto ad essere ospitato in una città capoluogo.


L’appuntamento è per domenica 13 settembre, dalle 10 alle 14, all’interno del Parco Ottocento in via Boscomantico al Chievo, scelto non caso per il suo valore storico e naturalistico.

Alla manifestazione legata al mondo enogastronomico partecipano una cinquantina di piccoli agricoltori e artigiani del cibo provenienti da Verona e provincia, selezionati da Slow Food e tutti rigorosamente produttori di ciò che propongono in vendita.

Si potrà perciò acquistare frutta e verdura, farine di grani antichi, pane di lievito madre, riso, pasta, legumi, formaggi, salumi, carni, pesce, vino, biscotti, prodotti da forno, caffè, miele, confetture, mostarde e tanti altri prodotti di qualità molto particolari.

Chi conosce Slow Food sa che la filosofia con la quale realizza le proprie iniziative è basata su tre principi: Buono Pulito e Giusto. I prodotti in vendita sono Buoni, perché freschi e di stagione; Puliti, perché prodotti localmente e in modo sostenibile; Giusti, perché venduti a un prezzo che rappresenta una retribuzione corretta del lavoro dei produttori, e che allo stesso tempo è accessibile a tutti.

Non sarà solo un mercato, ma anche un momento di conoscenza e di arricchimento personale, come spiega l’assessore alle Attività economiche che oggi ha presentato l’iniziativa.

“Abbiamo voluto rispettare la tradizione di Slow Food – afferma l’assessore -, creando un luogo di scambio dove i consumatori non solo acquistano direttamente dai produttori, ma possono dialogare con chi produce il cibo che mangiamo, scoprendone qualità e caratteristiche che lo rendono slow. Partiamo con l’edizione zero, ma stiamo già lavorando perché il Mercato della Terra diventi un appuntamento fisso. Valore aggiunto dell’iniziativa – conclude l’assessore -, è la location all’interno del parco Ottocento, luogo perfetto in tema di cibo sano e sostenibile. Proseguiamo nella valorizzazione di tutti i quartieri con iniziative a vantaggio anche della ripresa economica”.

In municipio erano presenti per Slow Food Luigi Pagnoni e Flavio Marchesini con Antonella Bampa fiduciaria di Verona e Marco Ferrabini per il Parco Ottocento.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up