Pubblicità

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini†e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio†2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicoloâ€. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Veronaâ€. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna†2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025†2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedì 10 Settembre 2020
AL VIA LE PIAZZE DEI SAPORI. SINDACO: "SEGNALE POSITIVO DELLA RIPRESA ECONOMICA"

Un weekend di prodotti tipici ed eccelenze enogastronomiche in piazza Bra.

Oggi il via ufficiale della diciottesima edizione delle Piazze dei Sapori, che quest’anno torna a ridosso dell'Arena per garantire lo spazio necessario ad ospitare 50 aziende provenienti da tutta Italia. Ospite d’eccezione è l’Ungheria con il suo dolce ‘da camino’.

Una tre giorni ricca di sapori, soprattutto del territorio scaligero. In piazza è presente uno stand di Confesercenti per l’assaggio dei vini veronesi, grazie alla collaborazione del Consorzio Garda Doc e Custoza. Ogni calice è accompagnato dalle bruschette con l’olio dei Frantoi Redoro e dalla brochure dedicata ai ristoranti tipici di Verona. E ancora musica dal vivo, artisti di strada, balcone per le foto e mascotte di Gardaland, Parco Natura Viva e Funivia Malcesine Monte Baldo per i selfie con i bimbi. Così come aree tematiche dedicate a Coldiretti e al Parco Naturale della Lessinia con tante aziende agricole. Gli stand sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 23.

Programma, informazioni e regole anti Covid sono disponibili sul sito www.lepiazzedeisapori.com.

L’evento, realizzato da Confesercenti, è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dall’Ente Nazionale del Turismo Italiano ENIT, dalla Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona con il contributo della Camera di Commercio di Verona.

A tagliare il nastro della tre giorni di eventi, è stato oggi il sindaco. Insieme a lui, sul liston, l’assessore al Commercio, il vicepresidente della Provincia, il presidente di Confesercenti Paolo Bissoli, insieme al direttore generale Alessandro Torluccio e ai rappresentanti delle realtà che collaborano all'iniziativa.

"Il ritorno in piazza Bra della manifestazione è un segnale importante della ripresa economica -ha detto il sindaco -. Negli utlimi mesi i comparti economici e turistici della città hanno sofferto molto, prima per il lockdowrn con le sue pesanti ripercussioni, di recente con i danni causati dal forte maltempo. E' bello vedere la piazza piena di gente, anche i commercianti confermano che i turisti stanno tornando in città. L'Arena quest'estate non si è mai spenta, ha continuato a suonare e gli spettacoli degli utlimi giorni sono entrati nelle case di molti italiani. Anche questo è servito per il rilancio complessivo della città".

“Un evento importante che dà spazio e visibilità alle eccellenze enogastronomiche locali e nazionali – spiega l’assessore al Commercio – e, allo stesso tempo, un’occasione in più per attirare il turismo di prossimità. Dopo i mesi difficili che abbiamo vissuto e le difficoltà economiche del momento, si ritorna in piazza per valorizzare i nostri prodotti, quelli che ci rendono famosi in tutto il mondo, e per dare alle aziende, ai ristoranti e alle realtà del settore enogastronomico una vetrina nel cuore di Verona. Tutto il ricavato dello stand di Confesercenti sarà devoluto per la promozione dei nostri ristoranti tipici, un segno di grande vicinanza con le realtà che portano avanti le tradizioni culinarie scaligereâ€.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini†e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio†2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicoloâ€. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalkâ€, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up