AL VIA LE PIAZZE DEI SAPORI. SINDACO: "SEGNALE POSITIVO DELLA RIPRESA ECONOMICA"
Un weekend di prodotti tipici ed eccelenze enogastronomiche in piazza Bra.
Oggi il via ufficiale della diciottesima edizione delle Piazze dei Sapori, che questâanno torna a ridosso dell'Arena per garantire lo spazio necessario ad ospitare 50 aziende provenienti da tutta Italia. Ospite dâeccezione è lâUngheria con il suo dolce âda caminoâ.
Una tre giorni ricca di sapori, soprattutto del territorio scaligero. In piazza è presente uno stand di Confesercenti per lâassaggio dei vini veronesi, grazie alla collaborazione del Consorzio Garda Doc e Custoza. Ogni calice è accompagnato dalle bruschette con lâolio dei Frantoi Redoro e dalla brochure dedicata ai ristoranti tipici di Verona. E ancora musica dal vivo, artisti di strada, balcone per le foto e mascotte di Gardaland, Parco Natura Viva e Funivia Malcesine Monte Baldo per i selfie con i bimbi. CosĂŹ come aree tematiche dedicate a Coldiretti e al Parco Naturale della Lessinia con tante aziende agricole. Gli stand sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 23.
Programma, informazioni e regole anti Covid sono disponibili sul sito www.lepiazzedeisapori.com.
Lâevento, realizzato da Confesercenti, è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dallâEnte Nazionale del Turismo Italiano ENIT, dalla Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona con il contributo della Camera di Commercio di Verona.
A tagliare il nastro della tre giorni di eventi, è stato oggi il sindaco. Insieme a lui, sul liston, lâassessore al Commercio, il vicepresidente della Provincia, il presidente di Confesercenti Paolo Bissoli, insieme al direttore generale Alessandro Torluccio e ai rappresentanti delle realtĂ che collaborano all'iniziativa.
"Il ritorno in piazza Bra della manifestazione è un segnale importante della ripresa economica -ha detto il sindaco -. Negli utlimi mesi i comparti economici e turistici della città hanno sofferto molto, prima per il lockdowrn con le sue pesanti ripercussioni, di recente con i danni causati dal forte maltempo. E' bello vedere la piazza piena di gente, anche i commercianti confermano che i turisti stanno tornando in città . L'Arena quest'estate non si è mai spenta, ha continuato a suonare e gli spettacoli degli utlimi giorni sono entrati nelle case di molti italiani. Anche questo è servito per il rilancio complessivo della città ".
âUn evento importante che dĂ spazio e visibilitĂ alle eccellenze enogastronomiche locali e nazionali â spiega lâassessore al Commercio â e, allo stesso tempo, unâoccasione in piĂš per attirare il turismo di prossimitĂ . Dopo i mesi difficili che abbiamo vissuto e le difficoltĂ economiche del momento, si ritorna in piazza per valorizzare i nostri prodotti, quelli che ci rendono famosi in tutto il mondo, e per dare alle aziende, ai ristoranti e alle realtĂ del settore enogastronomico una vetrina nel cuore di Verona. Tutto il ricavato dello stand di Confesercenti sarĂ devoluto per la promozione dei nostri ristoranti tipici, un segno di grande vicinanza con le realtĂ che portano avanti le tradizioni culinarie scaligereâ.