 |
|
Lunedì 24 Novembre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
| Giovedì 17 Settembre 2020 |
20 giovani restauratori da Urbino a Villa Bassi
Per due settimane, undici giovani restauratori che si stanno laureando in Conservazione e restauro dei Beni Culturali all'Università di Urbino, sono a Villa Bassi Rathgeb, ad Abano Terme, per uno stage operativo coordinato dalla loro docente professoressa Mariella Gnani.
L'equipe dell'Ateneo urbinate - dieci ragazze e un unico ragazzo - è occupata in questi giorni nelle operazioni propedeutiche all'allestimento della grande mostra "Seicento / Novecento. Da Magnasco a Fontana, dialogo tra collezioni" che prenderà il via il prossimo 17 ottobre, per la curatela di Virginia Baradel.
E' loro compito, sotto la direzione della professoressa Gnani, controllare lo "stato di salute" delle opere della Collezione Merlini che, in mostra, saranno messe a confronto con quelle della Collezione Rathgeb, patrimonio del museo aponense. Si tratta di opere del Novecento italiano, di artisti quali Modigliani, Morandi, De Chirico, Fontana, Guttuso, Morlotti, Funi, De Pisis...
Gli allievi della professoressa Gnani collaborano inoltre al posizionamento delle stesse opere nel percorso espositivo e si misurano con tutte le incombenze che precedono l'apertura di una grande mostra.
"Occasione importante - afferma la docente - per consentire agli allievi, di confrontarsi sul campo con il mondo del lavoro".
"Inoltre, anticipa l'Assessore alla Cultura del Comune di Abano Cristina Pollazzi, sarà loro compito restaurare due terracotte e altrettanti gessi della Collezione Rathgeb, oggi in condizioni abbastanza precarie. Questo, naturalmente, allorché la Soprintendenza, che proprio in questi giorni abbiamo attivato, avrà dato il via libera all'intervento che, secondo legge, sarà dalla stessa controllato".

|
| Commenti |
|
| | Altre notizie di Verona |
|
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI | Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. | L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo | A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie | TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE | Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolinoâ€. | In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… | Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo | Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… | A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025 | Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) | Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia | XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e | Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir | A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… | |
| LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
| |
|
|
|
|