 |
|
Giovedě 23 Ottobre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
Giovedě 17 Settembre 2020 |
20 giovani restauratori da Urbino a Villa Bassi
Per due settimane, undici giovani restauratori che si stanno laureando in Conservazione e restauro dei Beni Culturali all'UniversitĂ di Urbino, sono a Villa Bassi Rathgeb, ad Abano Terme, per uno stage operativo coordinato dalla loro docente professoressa Mariella Gnani.
L'equipe dell'Ateneo urbinate - dieci ragazze e un unico ragazzo - è occupata in questi giorni nelle operazioni propedeutiche all'allestimento della grande mostra "Seicento / Novecento. Da Magnasco a Fontana, dialogo tra collezioni" che prenderà il via il prossimo 17 ottobre, per la curatela di Virginia Baradel.
E' loro compito, sotto la direzione della professoressa Gnani, controllare lo "stato di salute" delle opere della Collezione Merlini che, in mostra, saranno messe a confronto con quelle della Collezione Rathgeb, patrimonio del museo aponense. Si tratta di opere del Novecento italiano, di artisti quali Modigliani, Morandi, De Chirico, Fontana, Guttuso, Morlotti, Funi, De Pisis...
Gli allievi della professoressa Gnani collaborano inoltre al posizionamento delle stesse opere nel percorso espositivo e si misurano con tutte le incombenze che precedono l'apertura di una grande mostra.
"Occasione importante - afferma la docente - per consentire agli allievi, di confrontarsi sul campo con il mondo del lavoro".
"Inoltre, anticipa l'Assessore alla Cultura del Comune di Abano Cristina Pollazzi, sarà loro compito restaurare due terracotte e altrettanti gessi della Collezione Rathgeb, oggi in condizioni abbastanza precarie. Questo, naturalmente, allorché la Soprintendenza, che proprio in questi giorni abbiamo attivato, avrà dato il via libera all'intervento che, secondo legge, sarà dalla stessa controllato".

|
Commenti |
| Altre notizie di Verona |
|
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 | DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE | Quando la montagna cammina con la luna | Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. | INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL | Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. | Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia | LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE | La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” | Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA | ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi | 19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile | La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” | RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE | Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956 | |
LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|