Pubblicità

Mercoledì 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Nataleâ€: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview†debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 3 Ottobre 2020
UN PRONTO SOCCORSO PER LE FERITE DELL'ANIMA. APRE IL PRIMO SERVIZIO GRATUITO DI AIUTO PSICOLOGICO

Un centro di pronto intervento per curare le ferite dell'anima, quei momenti di ansia, disagio e malessere che ci possono cogliere in qualsiasi momento della vita.


E' in arrivo il primo Pronto Soccorso Psicologico della città, unico per tipologia anche in Veneto, per dare aiuto a chi si trova a gestire situazioni di improvvisa difficoltà, piccole emergenze quotidiane o momenti di disorientamento che tuttavia non vanno trascurati o sottovalutati.

A giorni sarà infatti attivo uno sportello specifico in via Villa, tra i quartieri di Ponte Crencano, Borgo Trento e Quinzano, negli spazi messi a disposizione dalla seconda Circoscrizione, un luogo a metà tra l'ambulatorio medico e l'ufficio tradizionale, dove l'obiettivo è dare sollievo immediato ai cittadini che vi si rivolgono, in uno spazio in cui possono sentirisi a loro agio.

L'iniziativa è frutto del Patto di sussidiarietà che vede insieme il Comune e l'associazione di promozione sociale 'Psico-go', nata con l'obiettivo di promuovere un'idea di benessere psicologico ed emotivo a diversi livelli, e facilmente accessibile a tutti. Una decina i professionisti specializzati nei vari ambiti della psicologia che hanno deciso di mettersi a servizio della comunità. Per loro, che possono mettere a frutto le proprie competenze, è anche un'importante occasione per avvicinare i cittadini alla figura dello psicologo, spesso visto con diffidenza, per un cambio di mentalità in qui il professionista non è più solo ed esclusivamente un 'medico' ma anche una figura vicina ai bisogni altrui.

Dal canto suo, l'amministrazione può offrire alla cittadinanza un supporto completamente nuovo e innovativo, un ulteriore sostegno alla popolazione in questa delicata fase post Covid.

Si parte in via sperimentale ma l'obiettivo è creare un servizio permanente e diffuso su tutto il territorio, attrezzando i quartieri più popolosi di un proprio pronto soccorso psicologico.

In questa prima fase il servizio, che è gratuito e rivolto a tutti, sarà garantito un paio di giorni alla settimana, per poi ampliarsi o modificarsi in base alla risposta dei cittadini e alle loro necessità. L'idea è anche quella di attivare un numero verde da contattatare in caso di emergenza, per un consiglio o un aiuto urgente a cui gli esperti di Psico-go daranno risposta nel minor tempo possibile.

Sono quasi una quarantina i patti di sussidiarietà siglati tra Comune e associazioni del territorio, altri quindici sono via di definizione, numeri che attestano la bontà di questo strumento che permette alla cittadinanza di esprimere proposte e iniziative per il 'bene comune', a vantaggio della comunità. Un interesse che si concretizza in modo semplice e veloce, con pochi passaggi amministrativi che fanno capo all'Ufficio per l'Attuazione della Sussidiarietà a palazzo Barbieri. Tutte le informazioni sui patti già in essere e su come partecipare alla cittadinanza attiva si trovano anche sul sito del Comune alle pagine dedicate.


Il patto tra Comune, Circoscrizione e Psico-go per l'apertura dello sportello psicologico è stato firmato questa mattina proprio nella stanza in via Villa che sarà utilizzata per il servizio.

A siglare il documento, l'assessore al Decentramento Marco Padovani, il presidente della seconda Circoscrizione Elisa Dalle Pezze, Antonietta di Renzo per l'associazione Psico-go e il dirigente della Direzione Affari Generali del Comune Giuseppe Baratta. Presenti anche i consiglieri di Circoscrizione Beatrice Bertagnoli e Silvano Pighi, Silvia Totolo di Psico-go e la responsabile dell'Ufficio per l'Attuazione della Sussidiarietà Lisa Lanzoni.

"Un patto di sussidiarietà di cui sono molto soddisfatto, perchè risolve insieme più situazioni -spiega l'assessore al Decentramento -. Anzitutto fornisce un servizio davvero innovativo, unico in città e tra i primi della regione. Inoltre si rivolge a tutta la popolazione, dai giovani agli anziani, perchè tutti, ciascuno per cause diverse, può trovarsi ad affrontare una situazione di disagio psicologico. Infine, il pronto soccorso psicologico, rompe il tabù per il quale ancora oggi si fatica ad ammettere di aver bisogno di aiuto. Sono certo che i cittadini lo apprezzeranno, tanto più in questa fase dove le difficoltà causate dal Covid sono ancora molte".

"Con molto piacere abbiamo messo a disposizione dell'associazione questi spazi in via Villa - ha detto il presidente Dalle Pezze -. A differenza di altri patti, questo si concentra sulle persone e sul loro benessere mentale, offrendo un punto di pronto intervento per curare le ferite dell'anima. La scelta del luogo non è casuale, qui ci sono sportelli e spazi aperti al pubblico che si allontanano dal tradizionale studio medico. I cittadini verranno più volentieri".

Nei dettagli dell'iniziativa, la dottoressa Antonietta Di Renzo, tra le professioniste dell'associazione Psico-go che hanno aderito al progetto.
"Come associazione, era da un po' di tempo che cercavamo di portare il nostro contributo alla società - spiega Di Renzo -. Lo strumento del patto di sussidiarietà si è rivelato quello giusto, perchè unisce gli intenti del Comune e dei nostri professionisti. Lo scopo del Pronto soccorso psicologico non è quello di fornire un percorso di psicoterapia ma di aiutare chi ha un’emergenza e non sa come gestirla. A volte è sufficiente una parola per dare conforto, o più semplicemente saper ascoltare. Siamo di fronte ad un crescente disagio psicologico della popolazione, che non fa distinguo di età o ceto sociale. Si può chiedere aiuto per affrontare attacchi di panico, una forte depressione, la difficoltà a gestire i rapporti con i figli o con dei compagni violenti, ma anche per sfogare una paura, un lutto o l'incertezza del futuro".




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Nataleâ€: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up