Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 11 Maggio 2021
IN ARENA FINO A 6 MILA SPETTATORI A SERATA. ARRIVATO L’OK DELLA REGIONE VENETO, UNICA DEROGA IN ITALIA.

Istanza accolta, l’Arena potrà ospitare fino a 6 mila spettatori a serata. L’ok della Regione Veneto è arrivato questa mattina con una lettera che dà parere favorevole all’applicazione del protocollo straordinario di 50 pagine messo a punto mesi fa dal Comune, insieme a Fondazione Arena e Arena di Verona srl. L’anfiteatro romano, quindi, potrà andare in deroga alle misure governative che prevedono per gli spettacoli all’aperto un massimo di mille persone. Già dal primo concerto, il tributo ad Ennio Morricone de Il Volo che si terrà il prossimo 5 giugno.

“Un unicum in Italia, ad oggi solo l’Arena è pronta a ripartire con questi numeri – ha commentato il sindaco Federico Sboarina -. Questa è una giornata indimenticabile, non solo perché abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato, dopo mesi di grande lavoro, ma anche perché tracciamo una nuova strada per la ripartenza degli spettacoli dal vivo. Un modello che potrà essere replicato nel nostro Paese e all’estero. Verona, capitale della musica, sarà anche quest’anno la città della ripartenza, nel segno dell’assoluta sicurezza del pubblico e degli artisti, grazie a norme rigorose e dettagliate. La salute della comunità, infatti, resta in ogni caso la priorità, una responsabilità per noi sindaci. Ringrazio il sottosegretario Lucia Borgonzoni, così come il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, per la grande collaborazione. E naturalmente il Governatore Luca Zaia che è sempre stato al fianco di Verona in questa battaglia fondamentale per la nostra città. L'estate senza musica dal vivo sarebbe per Verona una tragedia, grazie a questo efficace lavoro di squadra abbiamo superato tutte le salite e possiamo garantire il festival lirico, gli spettacoli extralirici e tutto l'indotto cittadino che da decenni ne trae vantaggio. La nostra battaglia è stata fondata su dati ed elementi scientifici, per questo il traguardo raggiunto è ancora più importante. Il 5 giugno l’Arena spalancherà i suoi cancelli per il tributo de Il Volo ad Ennio Morricone, una data che avrà tanti significati. La musica dal vivo, migliaia di persone e un tempio sacro come quello del palcoscenico areniamo che torna a rivivere, da qui tutto potrà finalmente ripartire”.

Il protocollo, già esaminato dal Cts e dall’Istituto Superiore di Sanità, prevede capienza a 6000 spettatori, esclusivamente con posti a sedere singoli e distanziati così suddivisi: 1196 in platea, 1554 su gradinata bassa, 3250 su gradinata alta. Per agevolare gli ingressi del pubblico, garantire il distanziamento sociale tra le persone e evitare possibili assembramenti, ben 16 punti di accesso presidiati da altrettanti addetti ai servizi di controllo, con misurazione temperatura e controllo mascherine del tipo Ffp2. Prevista anche una eventuale distribuzione in caso di mancanza o smarrimento dei presidi sanitari. Biglietti acquistabili solamente in prevendita. Previsti rigidi protocolli per le pulizie ordinarie, la sanificazione, così come la gestione di un eventuale persona sintomatica. Anche per le prove regole ferree. Gli ingressi in scena in momenti distinti tra artisti del coro, musicisti, che entreranno divisi per sezioni, così come solisti e direttore d’orchestra. Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro e mezzo, anche durante l’accesso all’anfiteatro. Studiate anche le tempistiche per la permanenza dei lavoratori nelle aree comuni di backstage.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up