Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 27 Luglio 2021
TEATRO NEI QUARTIERI. IL 28 E 31 LUGLIO, IN OTTAVA E SESTA CIRCOSCRIZIONE, DUE SERATE DI SPETTACOLO GRATUITO PROPOSTE DALLA PRO LOCO

Doppio spettacolo, con la proposta di due serate gratuite in Ottava e Sesta circoscrizione, grazie alla ‘Rassegna Teatrale nei Quartieri di Verona’. Inizio sempre alle ore 21.



Si parte domani, mercoledì 28 luglio, al Circolo 1° Maggio a Montorio, in Ottava circoscrizione, con la prima serata. In scena la commedia comica in due atti ‘A me gli occhi’ di Georges Feydeau e con la regia di Enzo Rapisarda.



La commedia sarà poi riproposta sabato 31 luglio, ai giardini Cantori Veronesi - parco di Santa Croce in Sesta circoscrizione. Al parco sarà inoltre possibile cenare, grazie ai vari stand gastronomici che saranno all’interno dell’area verde.



Gli eventi si svolgeranno in sicurezza e secondo la vigente normativa anticovid.



La rassegna, promossa dall’associazione Pro Loco di Verona con il patrocinio del Comune, è stata presentata questa mattina dagli assessori al Decentramento Marco Padovani e alle Attività economiche Nicolò Zavarise. Presente il presidente della Pro Loco Marco Rigo.



“Visto il periodo di grave crisi economica e sociale attraversato e tuttora presente – evidenzia l’assessore Zavarise –, che ha coinvolto ogni attività e tessuto sociale, diventa essenziale sostenere ogni tipologia di iniziativa in grado di rianimare il territorio cittadino e la propensione della comunità veronese a riappropriarsi di una regolare vita di relazione. Il sostegno alle attività economiche passa anche attraverso la proposta di iniziative culturali come questa, in grado di divenire attrattori d’interesse per cittadini e turisti. Il calendario delle iniziative 2021 della Pro Loco di Verona è stato recentemente giudicato il migliore fra quelli proposti da oltre 500 Pro Loco del Veneto. Un risultato importante, che conferma la validità sia delle attività culturali realizzate da questa associazione che degli eventi sviluppati da alcun anni in collaborazione con il Comune”.



“Una proposta culturale – sottolinea l’assessore Padovani –, che ha lo scopo di mantenere vivi i quartieri, contribuendo ad assolvere ad un importante processo di socializzazione, creando occasioni di incontro e di aggregazione per la città tutta. In questa nuova fase di ripartenza diventa importante concretizzare attività su tutto il territorio cittadino, in grado di animare, con eventi diversi, piazze, giardini e vie delle otto circoscrizioni. Un plauso alla Pro Loco di Verona per l’interessante programma portato in scena e per l’attenzione rivolta alla sicurezza. Sono state infatti prese tutte le precauzioni necessarie, nel pieno rispetto della normativa vigente anticovid”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up