Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM 2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 30 Luglio 2021
TERMINATI I LAVORI AL ‘GAVAGNIN-NOCINI’, IMPIANTO PRONTO PER GLI EUROPEI DI BASEBALL.

Tre strike per il punto più importante. Si stanno concludendo in tempo da record i lavori di ristrutturazione dell’impianto ‘Gavagnin-Nocini’ in Borgo Venezia, che sarà teatro, insieme all'impianto di San Martino Buon Albergo, del Campionato Europeo di Baseball U23 in programma dal 24 al 28 agosto. In meno di sei mesi infatti si è riusciti a ripristinare i danni causati dai violenti eventi atmosferici che si erano abbattuti sulla città a luglio e agosto del 2020.

Per terminare i lavori è stata fatta una vera e propria corsa contro il tempo, partita a febbraio quando Verona è stata designata come sede degli Europei ai quali partecipano otto nazioni: Italia, Repubblica Ceca, Francia e Gran Bretagna, Germania, Ucraina, Belgio e Paesi Bassi. A quel punto si è messa immediatamente in moto la macchina organizzativa ma soprattutto quella operativa.

I lavori, il cui costo è di quasi 120 mila euro finanziati dal Comune di Verona, hanno permesso di intervenire celermente e nel miglior modo possibile per mettere a norma e in sicurezza in tre punti l’impianto, in modo da poter disputare regolarmente il campionato europeo. Una volta terminata la manifestazione, si provvederà ad apportare ulteriori migliorie all'impianto.

Gli interventi eseguiti. Il primo intervento ha riguardato il ripristino di 18 pali in ferro zincato e della rete di protezione, mantenendo le sezioni e le dimensioni con un’altezza di 12 metri, che fanno parte anche dell'impianto portante della struttura.

Il secondo intervento infatti si è concentrato sulla doppia funzione dei pali. Si è adottata una soluzione provvisoria di rinforzo e di ancoraggio con delle saette sul retro delle tribune, permettendo in futuro anche di creare ombreggiamenti per gli spettatori. L’obiettivo è infatti di allungare questa zona in modo da coprire anche le varie strutture ricettive.

Come terzo intervento si è rimesso a nuovo il tabellone segnapunti. Si è reputato infatti inutile fare interventi di manutenzione come in passato perché periodicamente c’erano dei problemi, quindi è stata mantenuta la vecchia struttura, perché ritenuta funzionale, cambiando tutta la parte elettronica.

A spiegare quali lavori sono stati eseguiti all’impianto sportivo, sono stati l’assessore all’Edilizia sportiva Andrea Bassi, il presidente del Baseball Team Verona William Manzotti e il funzionario dell’Edilizia Sportiva del Comune di Verona Massimo Reani.

“Come nel baseball serve sprint per correre da una base all’altra, anche noi abbiamo dovuto correre per sistemare l’impianto – afferma l’assessore Bassi -. Avere avuto la fiducia della Federazione per organizzare l’Europeo è motivo di soddisfazione per noi e per il Baseball Team Verona, ma dovevamo però essere pronti per agosto e quindi sistemare in breve tempo i danni causati dal maltempo. E’ stato un lavoro oneroso e celere, ma coordinato e fatto in maniera incredibile dai colleghi dell’Edilizia sportiva, riuscendo anche a convincere i più scettici, razionalizzando gli interventi e concentrando al meglio anche le risorse economiche, per poter disputare gli europei e il campionato ospitando il pubblico”.

“Siamo onorati di ospitare gli Europei U23 e come società cerchiamo sempre di organizzare eventi importanti visto che siamo una collaudata macchina organizzativa – sottolinea Manzotti -. Per noi del baseball il ‘Gavagnin-Nocini’ è la nostra casa, è tra i più belli impianti in Italia, e cerchiamo di tenerlo al meglio. Siamo davvero grati all’amministrazione comunale per il fondamentale sostegno che ci permette di ospitare questa manifestazione”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016)
IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3
Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda
DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up