Pubblicit

Luned 3 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 13 Settembre 2021
"VERONA SI MUOVE" DISCUTE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE A VERONA. IL CONVEGNO VENERDì 17.09

Non solo un convegno sul futuro della mobilità a Verona per discutere, analizzare, approfondire. Ma un vero laboratorio permanente sulla mobilità sostenibile.

"Verona si Muove" è il primo di una serie di incontri che Amt, insieme al Comune di Verona e coinvolgendo le più importanti istituzioni locali, regionali e nazionali, lancia in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.



Il convegno promosso da Amt e che si terrà nella mattinata del prossimo venerdì 17 settembre al Palazzo della Gran Guardia a Verona, nasce infatti da un’esigenza, sulla base degli obiettivi del Governo in tema di strategie nazionali di sviluppo e mobilità sostenibile: dare un concreto contributo a quanto previsto dal Piano di Ripresa e Resilienza presentato lo scorso aprile.



All’iniziativa prenderanno parte, oltre al Comune di Verona, co-organizzatore dell’evento, anche rappresentanti della Regione Veneto, di ASSTRA, di Club Italia, di Confindustria Verona, del Ministero dei Trasporti, di ATV Srl e del Comune di Verona. Quest'ultimo illustrerà le linee guida del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e la visione dell'Ente sulla mobilità del futuro.



I temi trattati avranno come focus tre delle sei Missioni del PNRR: digitalizzazione e innovazione, infrastrutture per una mobilità sostenibile, rivoluzione verde e transizione ecologica.

Questi macro argomenti saranno declinati all'interno del Convegno.

• Riflessione generale circa la mobilità sostenibile, la tecnologia e il futuro, avendo come ospiti autorità e player dei diversi settori;

• Discussione sull'attualissimo tema della figura del Mobility Manager nel mondo delle aziende private attraverso un panel curato da Confindustria, al termine di un'introduzione di AMT Spa sull'argomento;

• Approfondimento sulla logistica delle merci per il quale è allo studio un progetto finanziato dal Comune di Verona alla cui gestione si candida anche AMT;

• Confronto sul tema del MAAS – Mobility As A Service e delle forme di pagamento a garanzia della migliore accessibilità curato da Club Italia con un esempio di concreta applicazione sul territorio di un sistema di integrazione tra pubblico e privato.



AMT ha organizzato questo evento perché crede che la mobilità sostenibile debba diventare un tema presente quotidianamente nelle riflessioni relative alla gestione della vita sociale della nostra città, utile per sollecitare una continua collaborazione tra pubblico e privato e per lavorare ad un percorso di educazione, informazione e integrazione costante.



Con l'occasione sono state presentate anche le nuove divise degli accertatori della sosta, che si differenziano dalle precedenti: più visibili e con i colori della città, giallo e blu. E che vogliono esplicitare l'idea che l'ausiliare della sosta sia una figura che collabora, anche educando una nuova forma mentis in cui anche il suolo è un bene pubblico.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up