Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 23 Settembre 2021
A SAN ZENO I MAESTRI DELLA CERAMICA.

Una mostra-mercato per confrontarsi, per vendere ma soprattutto per trasmettere il messaggio di gioia che c’è nel lavoro dei maestri ceramisti. Sabato 25 e domenica 26 si terrà la 3^ edizione del ‘Festival della Ceramica’ in piazza San Zeno, Piazza Pozza e Piazza Corrubbio nel quartiere San Zeno.

Dalle 9 alle 19, circa sessanta maestri ceramisti Italiani esporranno le loro opere, in un ormai tradizionale appuntamento per amanti, appassionati ma anche per chi vorrà approcciarsi ad un’arte che ha come fine creare manufatti unici, mai uguali uno con l’altro, in ognuno dei quali sono racchiusi professionalità ma anche stati d’animo e personalità dei ceramisti, che usano mani, testa e cuore con l’obiettivo di trasmettere bellezza.

Non ci si deve aspettare dunque oggetti dozzinali, ma arte vera e propria, di maestri ceramisti che metteranno a disposizione tutto il loro sapere attraverso laboratori gratuiti nei quali bambini e adulti potranno toccare con mano l’argilla e i materiali vari, modellandoli secondo le indicazioni e il proprio gusto. Uno di questi laboratori sarà dedicato a Dante, coinvolgendo i bambini in un’attività iniziata la scorsa edizione e che si concluderà quest’anno.

Inoltre all’interno della manifestazione sarà allestita la mostra-concorso collettiva “Immagine d’artista” presso la galleria d’arte Giustizia Vecchia in piazza San Zeno. I ceramisti esporranno un’opera che li rappresenta, senza un tema fisso, e il pubblico voterà il suo preferito partecipando così all’estrazione di un buono da spendere presso il ceramista vincitore.

Il programma prevede anche momenti musicali, sabato con un concerto itinerante del Duo Canteri-Ferrari e domenica con la musica tradizionale e non, del Gruppo Ocarinistico di Grillara in provincia di Rovigo.

Il festival si arricchisce della collaborazione con le attività commerciali del quartiere, che aderiscono all'iniziativa con convenzioni e sconti.

L’evento è organizzato dall’Associazione Arte della Ceramica di Firenze, col Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona. L’accesso al mercato è libero, al suo interno è previsto l’obbligo di uso della mascherina, nel rispetto delle misure sanitarie vigenti, mentre per visitare la mostra alla galleria servirà il green pass.

Alla presentazione dell’evento in Sala Arazzi sono intervenuti l’assessore alle Manifestazioni Filippo Rando e gli organizzatori e ceramisti Maria Luisa Bagnasco, Maria Cristiana Pinto, Fabio Dalla Rosa e Carlo Marani.

“Questo evento sta crescendo sempre di più e coinvolgendo tante realtà – ha detto l’assessore Rando -. Verona ambisce a diventare capitale della ceramica, arricchendo ulteriormente la proposta non solo in termini di arte, ma anche di manifestazioni ed eventi specifici e di alto livello. In altre città italiane, come anche in Francia, ci sono grandissimi maestri, ed è giusto che anche Verona inizi a far scuola e faccia crescere questa tradizione. L’invito è dunque di partecipare, perché l’evento si preannuncia davvero molto bello oltre che partecipativo",

“Ringrazio il Comune di Verona e tutti quelli che ci hanno sostenuto in questi mesi sicuramente non facili – ha affermato Bagnasco -. Siamo reduci da due edizioni che hanno avuto successo, e anche in questa ci saranno artigiani professionisti selezionati con criteri di estetica, professionalità e originalità. Partecipano con entusiasmo perché tanti mercati sono stati annullati, e per chi vive grazie a questa attività, non è stato semplice”.


Programma del Festival della Ceramica 2021

Sabato 25 Settembre 2021

Ore 9: Apertura stand del mercato
Dalle ore 9 alle 14: Dimostrazione di modellato del Liceo Artistico Statale di Verona
Ore 11: Inaugurazione del festival e della mostra Immagine d’Artista con saluto alle autorità e la stampa
Presentazione e inizio della lotteria della mostra-concorso Immagine d’Artista
Dalle ore 14 alle 15: Dimostrazioni di tornitura
Dalle ore 15: Concerto itinerante di Canteri-Ferrari Duo
Dalle ore 15 alle 17: Prove di tornitura
Dalle ore 17:30 alle 18:30: Laboratorio di maschere, per famiglie, con Carlo Meroni
Ore 18:30: Estrazione del biglietto vincente in Galleria Giustizia Vecchia con Canteri-Ferrari Duo

Domenica 26 Settembre 2021

Ore 9: Apertura stand del mercato
Dalle ore 9:30 alle 11: Laboratorio dantesco con racconto a fumetti e attività di ceramica per bambini con ManinPasta, David Conati e Gianluca Passarelli
Ore 10:00: Concerto itinerante del Gruppo Ocarinistico di Grillara
Dalle ore 11:30 alle 12:30: Laboratorio di fischietti per famiglie con Diego Poloniato
Dalle 12:30: Dimostrazione del Gruppo Ocarinistico di Grillara alla fine del laboratorio di fischietti
Dalle ore 13 alle 14: Dimostrazioni di tornitura
Dalle ore 14 alle 16: Prove di tornitura
Ore 15: Concerto itinerante del Gruppo Ocarinistico di Grillara
Dalle ore 16:30 alle 17:30: Laboratorio per famiglie “Attenti ai pirati!!” con ManinPasta
Dalle 17:30 alle 18:30: Laboratorio di manualità di base per bambini ed inclusione offerto dall’Associazione Filo Continuo
Ore 19: Chiusura festival



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up