Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 23 Settembre 2021
A SAN ZENO I MAESTRI DELLA CERAMICA.

Una mostra-mercato per confrontarsi, per vendere ma soprattutto per trasmettere il messaggio di gioia che c’è nel lavoro dei maestri ceramisti. Sabato 25 e domenica 26 si terrà la 3^ edizione del ‘Festival della Ceramica’ in piazza San Zeno, Piazza Pozza e Piazza Corrubbio nel quartiere San Zeno.

Dalle 9 alle 19, circa sessanta maestri ceramisti Italiani esporranno le loro opere, in un ormai tradizionale appuntamento per amanti, appassionati ma anche per chi vorrà approcciarsi ad un’arte che ha come fine creare manufatti unici, mai uguali uno con l’altro, in ognuno dei quali sono racchiusi professionalità ma anche stati d’animo e personalità dei ceramisti, che usano mani, testa e cuore con l’obiettivo di trasmettere bellezza.

Non ci si deve aspettare dunque oggetti dozzinali, ma arte vera e propria, di maestri ceramisti che metteranno a disposizione tutto il loro sapere attraverso laboratori gratuiti nei quali bambini e adulti potranno toccare con mano l’argilla e i materiali vari, modellandoli secondo le indicazioni e il proprio gusto. Uno di questi laboratori sarà dedicato a Dante, coinvolgendo i bambini in un’attività iniziata la scorsa edizione e che si concluderà quest’anno.

Inoltre all’interno della manifestazione sarà allestita la mostra-concorso collettiva “Immagine d’artista” presso la galleria d’arte Giustizia Vecchia in piazza San Zeno. I ceramisti esporranno un’opera che li rappresenta, senza un tema fisso, e il pubblico voterà il suo preferito partecipando così all’estrazione di un buono da spendere presso il ceramista vincitore.

Il programma prevede anche momenti musicali, sabato con un concerto itinerante del Duo Canteri-Ferrari e domenica con la musica tradizionale e non, del Gruppo Ocarinistico di Grillara in provincia di Rovigo.

Il festival si arricchisce della collaborazione con le attività commerciali del quartiere, che aderiscono all'iniziativa con convenzioni e sconti.

L’evento è organizzato dall’Associazione Arte della Ceramica di Firenze, col Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona. L’accesso al mercato è libero, al suo interno è previsto l’obbligo di uso della mascherina, nel rispetto delle misure sanitarie vigenti, mentre per visitare la mostra alla galleria servirà il green pass.

Alla presentazione dell’evento in Sala Arazzi sono intervenuti l’assessore alle Manifestazioni Filippo Rando e gli organizzatori e ceramisti Maria Luisa Bagnasco, Maria Cristiana Pinto, Fabio Dalla Rosa e Carlo Marani.

“Questo evento sta crescendo sempre di più e coinvolgendo tante realtà – ha detto l’assessore Rando -. Verona ambisce a diventare capitale della ceramica, arricchendo ulteriormente la proposta non solo in termini di arte, ma anche di manifestazioni ed eventi specifici e di alto livello. In altre città italiane, come anche in Francia, ci sono grandissimi maestri, ed è giusto che anche Verona inizi a far scuola e faccia crescere questa tradizione. L’invito è dunque di partecipare, perché l’evento si preannuncia davvero molto bello oltre che partecipativo",

“Ringrazio il Comune di Verona e tutti quelli che ci hanno sostenuto in questi mesi sicuramente non facili – ha affermato Bagnasco -. Siamo reduci da due edizioni che hanno avuto successo, e anche in questa ci saranno artigiani professionisti selezionati con criteri di estetica, professionalità e originalità. Partecipano con entusiasmo perché tanti mercati sono stati annullati, e per chi vive grazie a questa attività, non è stato semplice”.


Programma del Festival della Ceramica 2021

Sabato 25 Settembre 2021

Ore 9: Apertura stand del mercato
Dalle ore 9 alle 14: Dimostrazione di modellato del Liceo Artistico Statale di Verona
Ore 11: Inaugurazione del festival e della mostra Immagine d’Artista con saluto alle autorità e la stampa
Presentazione e inizio della lotteria della mostra-concorso Immagine d’Artista
Dalle ore 14 alle 15: Dimostrazioni di tornitura
Dalle ore 15: Concerto itinerante di Canteri-Ferrari Duo
Dalle ore 15 alle 17: Prove di tornitura
Dalle ore 17:30 alle 18:30: Laboratorio di maschere, per famiglie, con Carlo Meroni
Ore 18:30: Estrazione del biglietto vincente in Galleria Giustizia Vecchia con Canteri-Ferrari Duo

Domenica 26 Settembre 2021

Ore 9: Apertura stand del mercato
Dalle ore 9:30 alle 11: Laboratorio dantesco con racconto a fumetti e attività di ceramica per bambini con ManinPasta, David Conati e Gianluca Passarelli
Ore 10:00: Concerto itinerante del Gruppo Ocarinistico di Grillara
Dalle ore 11:30 alle 12:30: Laboratorio di fischietti per famiglie con Diego Poloniato
Dalle 12:30: Dimostrazione del Gruppo Ocarinistico di Grillara alla fine del laboratorio di fischietti
Dalle ore 13 alle 14: Dimostrazioni di tornitura
Dalle ore 14 alle 16: Prove di tornitura
Ore 15: Concerto itinerante del Gruppo Ocarinistico di Grillara
Dalle ore 16:30 alle 17:30: Laboratorio per famiglie “Attenti ai pirati!!” con ManinPasta
Dalle 17:30 alle 18:30: Laboratorio di manualità di base per bambini ed inclusione offerto dall’Associazione Filo Continuo
Ore 19: Chiusura festival



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up