Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 16 Ottobre 2021
Al Vinitaly 2021, per la prima volta, grappoli da tutta Italia… Festa al primo Vinitali, post Covid… L’appuntamento a Veronafiere, Ingresso Cangrande, padiglione 4 stand D3, per domenica, 17 ottobre, alle ore 9.30

Per la prima volta, il Vinitaly aprirà, durante una vendemmia, quale primo passo, per l’ottenimento del vino…, con l’esposizione di tutti i grappoli d’Italia, portati a Verona, dalle diverse regioni, nell’esclusivo salone “Vigneto Italia”, creato dalla Coldiretti, per consentire di scoprire biodiversità e qualità, dalle quali hanno origine le più prestigiose bottiglie del vino Made in Italy. Domenica, 17 ottobre, dunque, appuntamento a partire dalle ore 9,30, nella Casa Coldiretti, di fronte all’ingresso “Cangrande” di Veronafiere, nel padiglione 4 stand D3, con il presidente nazionale Ettore Prandini. Coldiretti vuole fare conoscere, vedere e toccare, le antiche varietà d’uva, fonte dei grandi bianchi, rosati e rosso, dei colori nazionali, delle le caratteristiche e delle consistenze, curate dal sapiente lavoro di generazioni di viticoltori, che garantiscono quelle proprietà uniche ed irripetibili del prodotto, che dalla vigna raggiunge la tavola. Sarà presentato, nello stand della Coldiretti, anche lo studio, con le top ten delle denominazioni, dal maggior incremento dei consumi in Italia, esposte, per l’occasione, insieme allo studio Coldiretti sul Vigneto Italia. Nei tre giorni del Vinitaly, sono organizzati, dalla Coldiretti momenti, dedicati ai nuovi trend del mondo del vino, dalla produzione ai consumi, con una particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla sostenibilità, ma anche degustazioni e curiosità, con la presentazione di indagini, ricerche ed esposizioni mirate. Le nuove tecnologie e la difesa delle produzioni italiane saranno al centro dell’incontro “Nuove frontiere della viticoltura e tutela del Made in Italy”, promosso da Coldiretti, per lunedì 18 ottobre, alle ore 11, nella sala Argento del Palaexpo al piano 1°, con la presenza, tra gli altri, del presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, del Ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, del governatore del Veneto, Luca Zaia, del segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, Riccardo Velasco, direttore del Centro di Ricerca in Viticoltura ed Enologia Crea, Mario Pezzotti, presidente della Società italiana di Genetica agraria, Riccardo Cotarella, coordinatore del Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino della Coldiretti, Attilio Scienza, professore dell’Università degli Studi di Milano, Gabriella De Lorenzis, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali di Milano. Alle 14, verranno trattate le prospettive dei mercati internazionali, mentre, lunedì 18 ottobre, sempre, nella sala Argento del Palaexpo al piano -1, vi sarà il convegno su “Il vino italiano, alla prova della ripresa post Covid”, in diretta streaming, su www.coldiretti.it, con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, i produttori Francesco Ferreri, che è anche coordinatore del Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino della Coldiretti, Giorgio Polegato (Astoria), Francesca Moretti (Terre Moretti), Gianmaria Cesari (Umberto Cesari), assieme a un esponente di Ice e a buyers internazionali. Grande iniziativa, durante la quale, viti, uva e succo d’uva, brinderanno, assieme agli agricoltori, alla ripresa dell’internazionale del Vinitaly, grande supporto al nome del vino veronese ed italiano, nel mondo.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up