Pubblicitŕ

Giovedě 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedě 21 Ottobre 2021
L'Aeronautica Militare, per giovani e studenti. Incontro iniziale a Boscomantico, aeroporto, Verona, il 22 ottobre e, quindi,"Top gun", per due settimane!

Un'esperienza unica, quella, che, come segue, propone l'Aeronautica Militare, grazie ad un accordo con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, a giovani ed a studenti della città di Verona. Si tratta di un Corso di Cultura Aeronautica, facoltativo e completamente gratuito, che si svolgerà, dal 18 al 28 Ottobre, per circa 100 studenti degli Istituti superiori di Verona. Corso, che è suddiviso in due tempi e parti: la prima settimana, i giovani seguiranno un ciclo di lezioni teoriche, sui principi aerodinamici, sugli strumenti di volo e sulla sicurezza del volo, con accenni alla meteorologia ed al controllo del traffico aereo. Al termine di tale prima settimana di lezione, nel pomeriggio di giovedì, i partecipanti al Corso effettueranno un test delle conoscenze acquisite, onde creare una prima graduatoria di merito, per poi provare a pilotare un aereo. Nella seconda settimana, gli studenti vivranno l’esperienza del volo, in formazione, con un aereo militare, il Siai U-208, accompagnati dai Piloti Istruttori di Volo del 60° Stormo dell’Aeronautica Militare. I primi classificati riceveranno, in premio, la possibilità di svolgere uno stage, presso l’Aeroporto di Guidonia (RM), sede del 60° Stormo, indossando i panni dei piloti dell'Aeronautica Militare e volando con l'aliante Twin Astir. A tutti i partecipanti, comunque, sarà consegnato un attestato di frequenza che, oltre a poter essere valutato ai fini dei crediti formativi per il conseguimento della Maturità, assegna anche un punteggio di merito, per alcuni concorsi in Aeronautica Militare. Il corso in tema, rappresenta un’ottima occasione, per avvicinarsi al mondo del volo, un mondo che offre grandi emozioni, ma che richiede impegno, competenza e passione. Per l'Aeronautica Militare, essp è un'opportunità, per entrare fra i giovani e per trasmettere loro precisa conoscenza di come impegno, competenza e passione possano diventare una positiva professione. Venerdì 22 ottobre, alle ore 9:30, presso l'Aeroporto di Verona-Boscomantico, si svolgerà il Media Day, durante il quale verrà presentato il Corso di Cultura Aeronautica - Città di Verona, sopra descritto, alle Autorità ed alla stampa. Al termine della conferenza, sarà possibile andare in volo, nelle stesse modalità, che saranno offerte la settimana successiva, agli studenti, così da provare le stesse emozioni e ammirare la propria città dall'alto. Inutile sottolineare che l’Aeronautica Militare sta proponendo ai giovani un’importante iniziativa culturale, atta, al tempo, ad aprire le porte di un mondo vivo ed essenziale, ma sconosciuto, e, contemporaneamente, ad un’interessante, futura occupazione.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocitĂ  alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up