Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 26 Ottobre 2021
IL SOCCORSO ALPINO FESTEGGIA 50 ANNI DI STORIA. ASS PADOVANI: “UN’ECCELLENZA SEMPRE AL FIANCO DEI CITTADINI”

Due giorni per celebrare 50 anni di storia della Stazione di Verona del Soccorso Alpino. Sabato 30 ottobre in piazza dei Signori e venerdì 19 novembre in Gran Guardia i volontari del CNSAS, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, incontreranno i cittadini per mostrare le proprie attività e presentare un libro che ripercorre i dieci lustri di storia.

‘Noi ci 5iam0’ è lo slogan della manifestazione, che descrive benissimo, con le lettere sostituite dai numeri, come dal 1971 i volontari siano sempre al fianco dei cittadini.

Il 30 ottobre alle 15 in piazza dei Signori ci sarà la cerimonia d’inizio del 50° e poi, fino alle 19.30, saranno presentati mezzi e materiali utilizzati durante le operazioni di soccorso, grazie anche ad una mostra di fotografie prese dalla dimensione operativa.

Durante l’anno la sezione di Verona svolge parecchi incontri di addestramento e aggiornamenti tecnici ai quali si aggiungono anche numerosi interventi. Da gennaio ad oggi sono 82 le operazioni di soccorso eseguite; 81 quelle effettuate nel 2020 con il lockdown, dati che fanno riflettere su quanto sia importante il ruolo del Soccorso Alpino.

Il momento clou dell'evento sarà il 19 novembre in Gran Guardia, dove saranno presenti i tecnici della squadra di Verona, gli ex volontari e tanti ospiti, per dare la possibilità a tutti di conoscere l’attività svolta dal Soccorso Alpino.

La Stazione di Verona è una delle sei delegazioni della Regione Veneto. Ne fanno parte 30 volontari tecnici, con varie figure specializzate. Operano inseriti nel Soccorso Alpino Veneto, che conta 28 stazioni alpine e 3 stazioni speleologiche. L’attività, oltre alla formazione, prevede una forte collaborazione con il 118. Ogni giorno infatti un tecnico è presente presso la base dell’elisoccorso in Lungadige Attiraglio per le operazioni in montagna, negli ambienti ostile o per intervenire negli incidenti stradali. In ugual modo c’è anche collaborazione con l’Esercito e l’Aereonautica Militare, perché gli uomini del Soccorso Alpino sono abilitati a salire su ogni tipo di elicottero.

Nella stessa serata sarà presentato il libro, distribuito gratuitamente ai partecipanti, che racconta tutta la storia della sezione veronese in 144 pagine, realizzato in collaborazione con Montura Editing e il supporto di Agsm. Sfogliandolo si potrà fare un percorso di tappe storiche e conoscere come è nato e come si è evoluto questo servizio di volontariato, spinto da passione, servizio, sicurezza, evoluzione, prevenzione, tecnica ed efficienza, tutte parole chiave che accomunano i volontari che operano dal 1971 ad oggi.

Alla presentazione in Sala Arazzi sono intervenuti l’assessore alla Protezione Civile Marco Padovani, il delegato Prealpi Venete Marco Vignola, il capo stazione del Soccorso Alpino Alberto Corà e il coordinatore dell’evento Marco Urbani.

“La Protezione civile non può che ringraziare l’importante attività svolta dal Soccorso Alpino – ha detto l’assessore Padovani -. E non è assolutamente un complimento di circostanza, perché stiamo parlando di un elemento importante della nostra Protezione Civile, a Verona così come in tutta Italia. È vero ciò che dice lo slogan ‘Noi ci 5iam0’, perché gli uomini del Soccorso Alpino ci sono sempre, e in questi anni sono stati motivo di educazione ai comportamenti corretti che si devono tenere in montagna. Invitiamo a partecipare anche i giovani e le nuove generazioni che vogliono affrontare il mondo della montagna, perché l’aspetto della prevenzione è veramente importante".

“Voglio ringraziare tutti gli ex volontari del Soccorso Alpino, a partire da quelli che hanno fondato la Stazione 50 anni fa – ha detto il capo stazione Corà -. Ed è grazie a loro infatti che noi oggi siamo qui ad operare. Portiamo avanti lo stesso entusiasmo e impegno di chi ci ha preceduto, sempre pronti a intervenire, è questo lo spirito che ci contraddistingue".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up