Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 26 Ottobre 2021
IL SOCCORSO ALPINO FESTEGGIA 50 ANNI DI STORIA. ASS PADOVANI: “UN’ECCELLENZA SEMPRE AL FIANCO DEI CITTADINI”

Due giorni per celebrare 50 anni di storia della Stazione di Verona del Soccorso Alpino. Sabato 30 ottobre in piazza dei Signori e venerdì 19 novembre in Gran Guardia i volontari del CNSAS, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, incontreranno i cittadini per mostrare le proprie attività e presentare un libro che ripercorre i dieci lustri di storia.

‘Noi ci 5iam0’ è lo slogan della manifestazione, che descrive benissimo, con le lettere sostituite dai numeri, come dal 1971 i volontari siano sempre al fianco dei cittadini.

Il 30 ottobre alle 15 in piazza dei Signori ci sarà la cerimonia d’inizio del 50° e poi, fino alle 19.30, saranno presentati mezzi e materiali utilizzati durante le operazioni di soccorso, grazie anche ad una mostra di fotografie prese dalla dimensione operativa.

Durante l’anno la sezione di Verona svolge parecchi incontri di addestramento e aggiornamenti tecnici ai quali si aggiungono anche numerosi interventi. Da gennaio ad oggi sono 82 le operazioni di soccorso eseguite; 81 quelle effettuate nel 2020 con il lockdown, dati che fanno riflettere su quanto sia importante il ruolo del Soccorso Alpino.

Il momento clou dell'evento sarà il 19 novembre in Gran Guardia, dove saranno presenti i tecnici della squadra di Verona, gli ex volontari e tanti ospiti, per dare la possibilità a tutti di conoscere l’attività svolta dal Soccorso Alpino.

La Stazione di Verona è una delle sei delegazioni della Regione Veneto. Ne fanno parte 30 volontari tecnici, con varie figure specializzate. Operano inseriti nel Soccorso Alpino Veneto, che conta 28 stazioni alpine e 3 stazioni speleologiche. L’attività, oltre alla formazione, prevede una forte collaborazione con il 118. Ogni giorno infatti un tecnico è presente presso la base dell’elisoccorso in Lungadige Attiraglio per le operazioni in montagna, negli ambienti ostile o per intervenire negli incidenti stradali. In ugual modo c’è anche collaborazione con l’Esercito e l’Aereonautica Militare, perché gli uomini del Soccorso Alpino sono abilitati a salire su ogni tipo di elicottero.

Nella stessa serata sarà presentato il libro, distribuito gratuitamente ai partecipanti, che racconta tutta la storia della sezione veronese in 144 pagine, realizzato in collaborazione con Montura Editing e il supporto di Agsm. Sfogliandolo si potrà fare un percorso di tappe storiche e conoscere come è nato e come si è evoluto questo servizio di volontariato, spinto da passione, servizio, sicurezza, evoluzione, prevenzione, tecnica ed efficienza, tutte parole chiave che accomunano i volontari che operano dal 1971 ad oggi.

Alla presentazione in Sala Arazzi sono intervenuti l’assessore alla Protezione Civile Marco Padovani, il delegato Prealpi Venete Marco Vignola, il capo stazione del Soccorso Alpino Alberto Corà e il coordinatore dell’evento Marco Urbani.

“La Protezione civile non può che ringraziare l’importante attività svolta dal Soccorso Alpino – ha detto l’assessore Padovani -. E non è assolutamente un complimento di circostanza, perché stiamo parlando di un elemento importante della nostra Protezione Civile, a Verona così come in tutta Italia. È vero ciò che dice lo slogan ‘Noi ci 5iam0’, perché gli uomini del Soccorso Alpino ci sono sempre, e in questi anni sono stati motivo di educazione ai comportamenti corretti che si devono tenere in montagna. Invitiamo a partecipare anche i giovani e le nuove generazioni che vogliono affrontare il mondo della montagna, perché l’aspetto della prevenzione è veramente importante".

“Voglio ringraziare tutti gli ex volontari del Soccorso Alpino, a partire da quelli che hanno fondato la Stazione 50 anni fa – ha detto il capo stazione Corà -. Ed è grazie a loro infatti che noi oggi siamo qui ad operare. Portiamo avanti lo stesso entusiasmo e impegno di chi ci ha preceduto, sempre pronti a intervenire, è questo lo spirito che ci contraddistingue".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up