Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 2 Dicembre 2021
VIOLENZA SULLE DONNE. E’ ATTIVO IL NUOVO NUMERO WHATSAPP A SUPPORTO DELLE VITTIME NON UDENTI

E’ il 366 9310383 il nuovo numero WhatsApp, collegato al Centro Antiviolenza Petra del Comune, con cui le donne sorde vittime di abusi potranno videochiamare, in completa riservatezza ed autonomia, per avere supporto e consigli utili.



Una soluzione semplice ma efficace, che punta ad offrire a tutte le donne, in particolare a chi ha una disabilità uditiva e della parola, una modalità in più di comunicazione, veloce ed efficace, in grado di supportarle concretamente in caso di violenza, sia fisica che psicologica.



Solitamente, infatti, i numeri di telefono, che costituiscono uno degli accessi privilegiati ai servizi antiviolenza, difficilmente possono essere utilizzati dalle donne sorde o da quelle che hanno difficoltà a chiamare con la necessaria autonomia e riservatezza.



Purtroppo, le difficoltà comunicative possono incidere negativamente in tutte le fasi del percorso antiviolenza, dal contatto con i servizi di supporto e aiuto, allo sporgere denuncia e, ancora, nelle comunicazioni con i legali, quando si sostiene un processo. Piccole e grandi barriere che generano ancora più isolamento e difficoltà in chi, per limiti fisici o linguistici, non riesce ad utilizzare gli usuali numeri telefonici di supporto.



Da oggi basterà scrivere un messaggio al numero di WhatsApp 366 9310383 per avere ascolto, sostegno e un accompagnamento nella costruzione di un progetto individuale per un’uscita consapevole dalla violenza, anche con l’ausilio di mediatori culturali. Il servizio è operativo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14 e il martedì e giovedì dalle 9 alle 17.
Il Centro Petra, servizio del Comune promosso dall’Assessorato alle Pari opportunità, si avvale infatti di personale qualificato nella gestione delle problematiche legate alla violenza e al maltrattamento.



Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina dall’assessore alle Pari opportunità Francesca Briani insieme al presidente della commissione comunale Politiche sociali Maria Fiore Adami, sostenitrice dell’iniziativa proposta al Comune dall’Ente Nazionale Sordi sezione di Verona, di cui è intervenuto il presidente Dario Sparapan e la consigliera Loreta Mignolli, portavoce e testimone della comunità sorda. Presente anche l’interprete della lingua dei segni Manuela Giuliani.



“Un servizio importante – sottolinea l’assessore –, che si aggiunge ai molti supporti messi in campo dal Comune per aiutare le tante donne vittime di violenza. Attraverso il nuovo numero, che consente l’invio di messaggi, avere ascolto e sostegno sarà più facile anche per quanti, non udenti o stranieri, hanno difficoltà a comunicare via telefono. Un’idea preziosa e di facile realizzazione, che abbatte barriere di cui spesso non ci accorgiamo, ma che diventano ostacoli enormi per chi cerca aiuto”.



“E’ solo il primo passo per arrivare ad offrire servizi sempre più accessibili a tutti – spiega Adami –. Un piccolo ma importante segnale, che evidenzia quello per cui l’Amministrazione ha sempre lavorato, con l’obiettivo di realizzare una città inclusiva, senza barriere, accessibile a tutti”.



“Una soluzione frutto della collaborazione di tutti i soggetti coinvolti – dichiara il presidente Sparapan –, che ha portato alla creazione di un apposito numero Whatsapp a favore delle donne sorde, che ne faciliterà e velocizzerà le comunicazioni in piena autonomia, proteggendo così la loro privacy, in caso di richiesta d’aiuto”.



Altri numeri di supporto dedicati alle persone sorde. Anche la Questura di Verona, in collaborazione con l’Ente nazionale sordi, ha attivato un nuovo servizio dedicato alle persone sorde e mute. Si tratta del ‘113’ per audiolesi, che tramite sms consente di comunicare direttamente con le forze dell’ordine.



Inoltre, possibilità di un servizio gratuito di aiuto attivo 24 h su 24 attraverso il numero 1522, a cui sono collegati anche una chat ed un’applicazione, più adeguate e comode per molte donne che non possono o non vogliono utilizzare il telefono, ad esempio perché sorde, straniere o, più semplicemente, per mancanza di privacy.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up