Pubblicitŕ

Giovedě 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Martedě 22 Febbraio 2022
GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO. MEDICINALI IN AIUTO A 20 MILA BISOGNOSI. VERONA HA DONATO UN TERZO DI TUTTO IL VENETO

Aiuteranno 20 mila bisognosi su tutto il territorio, assistiti dai 21 enti socio assistenziali a cui sono stati consegnati i 12.900 medicinali donati dai veronesi durante la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022. Dall’8 al 14 febbraio, ben 154 farmacie hanno partecipato all’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e Assofarm. E i veronesi hanno donato medicinali per un valore di 105 mila euro, un terzo dei farmaci raccolti in tutto il Veneto.



Le realtà che offrono medicine agli indigenti risentono ancora della crisi economica innescata dalla pandemia. Nel 2021, in tutta Italia, 597.560 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto alle 434.173 del 2020. Si è registrato un incremento del 37,63% di persone in povertà sanitaria.



In Veneto sono state coinvolte complessivamente 501 farmacie, che hanno portato alla raccolta di 38.000 prodotti, per un valore di 300.000 euro, destinati a 110 enti socio assistenziali del territorio. In tutta Italia hanno aderito 4.889 farmacie e sono stati coinvolti oltre 17.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 700.000 euro.



Alla cerimonia di consegna dei farmaci, che si è svolta oggi in piazza Bra, era presente il sindaco Federico Sboarina insieme a Matteo Vanzan coordinatore per il Veneto del Banco Farmaceutico onlus ed Elena Vecchioni presidente di Federfarma Verona. Così come i rappresentanti degli enti che hanno collaborato alla realizzazione della Giornata, tra cui il presidente Agec Maurizio Ascione Ciccarelli.



A ricevere i farmaci don Matteo Simonelli della Caritas UnitĂ  Pastorale San Martino Buon Albergo e Paolo Costa volontario Medici per la Pace ODV (in rappresentanza di tutti gli enti beneficiari).



“Un enorme ringraziamento ai veronesi, che ancora una volta hanno dimostrato la loro grande generosità – dichiara Sboarina –. Nonostante le difficoltà economico-sociali del momento, collegate a pandemia e rincaro bollette, a Verona è stato raccolto un terzo di tutti i medicinali donati in Veneto. Non si può che essere orgogliosi di una città che, ogni anno, riesce ad ottenere risultati positivi a favore di questa iniziati. Purtroppo anche a causa dell’emergenza economica che stiamo vivendo, sempre più famiglie sono in difficoltà e non riescono a comprare nemmeno i beni essenziali, come i farmaci. Un sentito ringraziamento, quindi, a quanti hanno aderito alla Giornata, donando anche un piccolo prodotto, tutte le farmacie che hanno reso possibile la raccolta e i volontari per il grande impegno”.



“La giornata di raccolta del farmaco non finisce mai di stupire in positivo. Anche quest'anno nonostante la pandemia siamo riusciti ad organizzare e portare a termine l'iniziativa grazie a un grande lavoro di squadra che, fino a qualche settimana fa, era impensabile a causa delle restrizioni sanitarie imposte dal Covid – spiega Vanzan –. Grazie di cuore a tutti e per primi ai cittadini, molti dei quali pensionati, che sono entrati in farmacia appositamente per partecipare alla raccolta e poter essere vicini in maniera tangibile a chi soffre. Verona è la quinta città d’Italia in termini di adesione delle farmacie”.



“Sono fiera delle farmacie veronesi che con i loro collaboratori hanno partecipato a questo grande gesto di carità insieme ai volontari, in particolar modo gli Alpini, che hanno invitato la popolazione a donare – dice Vecchioni –. Tra vaccinazioni e tamponi la settimana di Raccolta del farmaco è stata particolarmente impegnativa per le farmacie, ma come sempre ne è valsa la pena visto il risultato ottenuto e la partecipazione sincera di ogni singolo cittadino”.



“Siamo entusiasti della risposta avuta dai nostri concittadini – sottolinea Ascione Ciccarelli – come risulta dai numeri delle donazioni fatte nelle farmacie Agec. Ed è la conferma del ruolo sociale svolto dal presidio delle farmacie veronesi, uno dei punti di forza del nostro welfare municipale”.



A livello nazionale i cittadini hanno donato 485.000 confezioni di medicinali, pari a un valore superiore a 3,8 milioni di euro. Questi farmaci aiuteranno 600.000 persone povere di cui si prendono cura 1.807 realtĂ  assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Tali realtĂ  hanno espresso a Banco Farmaceutico un fabbisogno pari a 1.007.056 confezioni di farmaci che, grazie alla raccolta, sarĂ  coperto al 48%.



La GRF si è svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica,con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute,Egualia – Industrie Farmaci Accessibili e BFResearch. La GRF è stata realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici e Teva Italia e al sostegno di EG Stada Group,DOC Generici, DHL Supply Chain,Bausch&Lomb, Unico - La Farmacia dei Farmacisti S.p.A.e Gruppo Comifar. La Raccolta è stata supportata da Rai per il Sociale,Mediafriends, La7, Sky per il sociale,e Pubblicità Progresso.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocitĂ  alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up