Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 16 Marzo 2022
Cinque anni di attività in Consiglio Comunale. I rappresentanti di Verona Domani tracciano il bilancio di fine mandato. Zandomeneghi: “Da Amia in house, alle Circoscrizioni. Centinaia di iniziative e mozioni per il bene della città”.

Dalla mozione per trasformare Amia in-House, alla riforma attesa da oltre 20 anni per il regolamento delle Circoscrizioni, alla delibera per la realizzazione di un sottopasso in Stradone S. Lucia (diventata poi la principale opera compensativa legata alla TAV Milano-Venezia), all’attenzione per le fasce più deboli e al mondo del sociale e dell’associazionismo. Senza dimenticare numerosi atti ufficiali ed approvati legati alla cultura, alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 in Arena, alla lotta al degrado nei quartieri tramite l’installazione di centinaia di telecamere. Sono circa 500, tra emendamenti, mozioni, ordini del giorno e delibere, gli indirizzi amministrativi e le azioni messe in atto dal gruppo consiliare di Verona Domani durante il mandato 2017-2022. I consiglieri comunali del movimento civico di maggioranza guidato da Matteo Gasparato hanno illustrato questa mattina in conferenza stampa il bilancio di fine mandato, a pochi mesi dal termine della legislatura cittadina.

“Sono stati 5 anni intensi, proficui, che hanno visto il nostro gruppo essere in assoluto tra i più presenti, numerosi e produttivi dell’intero Consiglio. 5 anni che hanno visto Verona Domani sempre a fianco del sindaco Sboarina e della coalizione di centrodestra, con spirito di lealtà, collaborazione e soprattutto all’insegna della concretezza e del pragmatismo, per il solo bene della nostra città e dei veronesi – hanno commentato i consiglieri del movimento – Siamo stati determinanti durante il corso della legislatura per promuovere e realizzare iniziative ammnistrative che si sono rilevate di fondamentale importanza per le infrastrutture cittadine e per la crescita culturale, per la sicurezza, per il settore sociale di Verona”.

Paolo Rossi e Marco Zandomeneghi hanno sottolineato: “Se tra poche settimane Amia diventerà una società Comunale (In-house), salvaguardando centinaia di posti di lavoro che erano stati messi a rischio dalla precedente amministrazione Tosi, lo si deve alla determinazione e alle battaglie portate avanti in aula per mesi dai nostri consiglieri Bonato, Paci e al presidente Tacchella. In Consiglio siamo riusciti ad intervenire ed essere determinanti per la risoluzione di criticità su aree da riqualificare, per rilanciare investimenti e per l’economia cittadina, ma siamo intervenuti anche su molte altre delibere, come quella sulle rotonde di corso Venezia, sulla realizzazione di nuove piste ciclabili, sulla gestione futura dell’Arsenale e molto altro. Particolare attenzione alle grandi infrastrutture, con la proposta di variante del tracciato del filobus per evitare così le demolizioni previste dalla giunta Tosi nell’area di S. Paolo. Senza dimenticare le numerose iniziative finalizzate alla commemorazione di veronesi illustri, dedicando loro piazze, strade ed aule, per tener viva la loro storia (Carla Fracci, Roberto Puliero). A questi atti va aggiunta l’importante attività svolta in questi anni dai presidenti e consiglieri di Circoscrizione e dai presidenti di Enti guidati da Verona Domani. Siamo pronti alla prossima sfida di primavera, consapevoli di aver ben operato durante la legislatura – concludono i consiglieri – Alle prossime elezioni rilanceremo e rafforzeremo il nostro progetto civico fortemente ancorato al centrodestra, al fianco di Federico Sboarina”.

Il gruppo consiliare di Verona Domani è composto da: Anna Leso, Marco Zandomeneghi, Paolo Rossi, Massimo Paci, Mauro Bonato, Thomas Laperna.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up