Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 16 Marzo 2022
Cinque anni di attività in Consiglio Comunale. I rappresentanti di Verona Domani tracciano il bilancio di fine mandato. Zandomeneghi: “Da Amia in house, alle Circoscrizioni. Centinaia di iniziative e mozioni per il bene della città”.

Dalla mozione per trasformare Amia in-House, alla riforma attesa da oltre 20 anni per il regolamento delle Circoscrizioni, alla delibera per la realizzazione di un sottopasso in Stradone S. Lucia (diventata poi la principale opera compensativa legata alla TAV Milano-Venezia), all’attenzione per le fasce più deboli e al mondo del sociale e dell’associazionismo. Senza dimenticare numerosi atti ufficiali ed approvati legati alla cultura, alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 in Arena, alla lotta al degrado nei quartieri tramite l’installazione di centinaia di telecamere. Sono circa 500, tra emendamenti, mozioni, ordini del giorno e delibere, gli indirizzi amministrativi e le azioni messe in atto dal gruppo consiliare di Verona Domani durante il mandato 2017-2022. I consiglieri comunali del movimento civico di maggioranza guidato da Matteo Gasparato hanno illustrato questa mattina in conferenza stampa il bilancio di fine mandato, a pochi mesi dal termine della legislatura cittadina.

“Sono stati 5 anni intensi, proficui, che hanno visto il nostro gruppo essere in assoluto tra i più presenti, numerosi e produttivi dell’intero Consiglio. 5 anni che hanno visto Verona Domani sempre a fianco del sindaco Sboarina e della coalizione di centrodestra, con spirito di lealtà, collaborazione e soprattutto all’insegna della concretezza e del pragmatismo, per il solo bene della nostra città e dei veronesi – hanno commentato i consiglieri del movimento – Siamo stati determinanti durante il corso della legislatura per promuovere e realizzare iniziative ammnistrative che si sono rilevate di fondamentale importanza per le infrastrutture cittadine e per la crescita culturale, per la sicurezza, per il settore sociale di Verona”.

Paolo Rossi e Marco Zandomeneghi hanno sottolineato: “Se tra poche settimane Amia diventerà una società Comunale (In-house), salvaguardando centinaia di posti di lavoro che erano stati messi a rischio dalla precedente amministrazione Tosi, lo si deve alla determinazione e alle battaglie portate avanti in aula per mesi dai nostri consiglieri Bonato, Paci e al presidente Tacchella. In Consiglio siamo riusciti ad intervenire ed essere determinanti per la risoluzione di criticità su aree da riqualificare, per rilanciare investimenti e per l’economia cittadina, ma siamo intervenuti anche su molte altre delibere, come quella sulle rotonde di corso Venezia, sulla realizzazione di nuove piste ciclabili, sulla gestione futura dell’Arsenale e molto altro. Particolare attenzione alle grandi infrastrutture, con la proposta di variante del tracciato del filobus per evitare così le demolizioni previste dalla giunta Tosi nell’area di S. Paolo. Senza dimenticare le numerose iniziative finalizzate alla commemorazione di veronesi illustri, dedicando loro piazze, strade ed aule, per tener viva la loro storia (Carla Fracci, Roberto Puliero). A questi atti va aggiunta l’importante attività svolta in questi anni dai presidenti e consiglieri di Circoscrizione e dai presidenti di Enti guidati da Verona Domani. Siamo pronti alla prossima sfida di primavera, consapevoli di aver ben operato durante la legislatura – concludono i consiglieri – Alle prossime elezioni rilanceremo e rafforzeremo il nostro progetto civico fortemente ancorato al centrodestra, al fianco di Federico Sboarina”.

Il gruppo consiliare di Verona Domani è composto da: Anna Leso, Marco Zandomeneghi, Paolo Rossi, Massimo Paci, Mauro Bonato, Thomas Laperna.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE