Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 16 Marzo 2022
Cinque anni di attività in Consiglio Comunale. I rappresentanti di Verona Domani tracciano il bilancio di fine mandato. Zandomeneghi: “Da Amia in house, alle Circoscrizioni. Centinaia di iniziative e mozioni per il bene della città”.

Dalla mozione per trasformare Amia in-House, alla riforma attesa da oltre 20 anni per il regolamento delle Circoscrizioni, alla delibera per la realizzazione di un sottopasso in Stradone S. Lucia (diventata poi la principale opera compensativa legata alla TAV Milano-Venezia), all’attenzione per le fasce più deboli e al mondo del sociale e dell’associazionismo. Senza dimenticare numerosi atti ufficiali ed approvati legati alla cultura, alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 in Arena, alla lotta al degrado nei quartieri tramite l’installazione di centinaia di telecamere. Sono circa 500, tra emendamenti, mozioni, ordini del giorno e delibere, gli indirizzi amministrativi e le azioni messe in atto dal gruppo consiliare di Verona Domani durante il mandato 2017-2022. I consiglieri comunali del movimento civico di maggioranza guidato da Matteo Gasparato hanno illustrato questa mattina in conferenza stampa il bilancio di fine mandato, a pochi mesi dal termine della legislatura cittadina.

“Sono stati 5 anni intensi, proficui, che hanno visto il nostro gruppo essere in assoluto tra i più presenti, numerosi e produttivi dell’intero Consiglio. 5 anni che hanno visto Verona Domani sempre a fianco del sindaco Sboarina e della coalizione di centrodestra, con spirito di lealtà, collaborazione e soprattutto all’insegna della concretezza e del pragmatismo, per il solo bene della nostra città e dei veronesi – hanno commentato i consiglieri del movimento – Siamo stati determinanti durante il corso della legislatura per promuovere e realizzare iniziative ammnistrative che si sono rilevate di fondamentale importanza per le infrastrutture cittadine e per la crescita culturale, per la sicurezza, per il settore sociale di Verona”.

Paolo Rossi e Marco Zandomeneghi hanno sottolineato: “Se tra poche settimane Amia diventerà una società Comunale (In-house), salvaguardando centinaia di posti di lavoro che erano stati messi a rischio dalla precedente amministrazione Tosi, lo si deve alla determinazione e alle battaglie portate avanti in aula per mesi dai nostri consiglieri Bonato, Paci e al presidente Tacchella. In Consiglio siamo riusciti ad intervenire ed essere determinanti per la risoluzione di criticità su aree da riqualificare, per rilanciare investimenti e per l’economia cittadina, ma siamo intervenuti anche su molte altre delibere, come quella sulle rotonde di corso Venezia, sulla realizzazione di nuove piste ciclabili, sulla gestione futura dell’Arsenale e molto altro. Particolare attenzione alle grandi infrastrutture, con la proposta di variante del tracciato del filobus per evitare così le demolizioni previste dalla giunta Tosi nell’area di S. Paolo. Senza dimenticare le numerose iniziative finalizzate alla commemorazione di veronesi illustri, dedicando loro piazze, strade ed aule, per tener viva la loro storia (Carla Fracci, Roberto Puliero). A questi atti va aggiunta l’importante attività svolta in questi anni dai presidenti e consiglieri di Circoscrizione e dai presidenti di Enti guidati da Verona Domani. Siamo pronti alla prossima sfida di primavera, consapevoli di aver ben operato durante la legislatura – concludono i consiglieri – Alle prossime elezioni rilanceremo e rafforzeremo il nostro progetto civico fortemente ancorato al centrodestra, al fianco di Federico Sboarina”.

Il gruppo consiliare di Verona Domani è composto da: Anna Leso, Marco Zandomeneghi, Paolo Rossi, Massimo Paci, Mauro Bonato, Thomas Laperna.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up