Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 8 Aprile 2022
EMERGENZA UCRAINA. IN PARTENZA IL PRIMO TRENO DI AIUTI DIRETTO AL CONFINE POLACCO. IN UN UNICO VIAGGIO UN CARICO PARI A 44 TIR.

Un vagone dietro l’altro, carico di acqua, medicinali, pannolini per bambini, vestiti e prodotti di prima necessità. Bancali colorati dai disegni dei bambini delle scuole Caliari di Verona, donati nei giorni scorsi al sindaco. È pronto a partire da Verona il primo treno di aiuti per l’Ucraina. Stipato di solidarietà. Sono 22 i vagoni merci che arriveranno al confine polacco. In unico viaggio giungerà a destinazione un carico pari a 44 tir. In queste ore 10 ‘carri merci’ sono arrivati da Prato, altri 11, riempiti alla piattaforma logistica Hangartner al Quadrante Europa, verranno aggiunti a Porta Nuova e, infine, 1 vagone si unirà a Cervignano del Friuli. Il convoglio proseguirà verso Norimberga e poi dritto in Polonia, sul confine, dove stanno convergendo i profughi in fuga dalla guerra. Tutta l’organizzazione è stata chiesta a Verona dalla Protezione civile nazionale in collegamento con l’ambasciatore ucraino a Roma.


Sopra ai vagoni gli aiuti pervenuti da tante aziende, dalle catene della grande distribuzione, dai Comuni della provincia di Verona ma anche da Toscana, Piemonte e Calabria, così come dalla generosità dei privati.




Hangartner Terminal e DB Cargo hanno messo a disposizione gratuitamente della Protezione civile un’area magazzino da 2 mila metri quadri al Quadrante Europa, per la raccolta di beni di prima necessità destinati all’Ucraina. DB Schenker, invece, sostiene la spesa del servizio di trasporto.




Questa mattina, il sindaco Federico Sboarina è andato a complimentarsi con i tanti lavoratori e volontari che, in queste ore, hanno caricato il treno. Erano presenti il presidente del Consorzio Zai Matteo Gasparato, Rosangela Radaelli di DB Schenker e Marino Perrini dell’Agenzia delle Dogane.




“Qui dentro c’è tutto il sistema Verona – ha detto il sindaco Federico Sboarina -. Oggi è come se partissero 44 tir uno in fila all’altro, frutto della generosità di molti, dalle catene della grande distribuzione ai privati, ma anche delle società che garantiscono il convoglio e il servizio di trasporto. Non possiamo che essere orgogliosi del grande lavoro che stiamo facendo come hub di riferimento nazionale per gli aiuti all’Ucraina. Ringraziamo i tanti volontari per il loro impegno e la passione che mettono, così come i lavoratori che hanno caricato il treno. Dobbiamo essere fieri di quello che stiamo facendo, perché il risultato è merito di tutti”.




“Aver portato all’interno dell’Interporto, qualche anno fa, la Protezione civile è stata un’ottima intuizione e oggi ne vediamo la concreta utilità – ha aggiunto Gasparato -. Una squadra che permette di realizzare un grande lavoro e di raggiungere risultati importanti, in questo caso per la solidarietà”.




“Siamo orgogliosi di mettere a disposizione il nostro magazzino e le operazioni di carico dei vagoni. Qui opera una squadra che lavora in grande sintonia - ha concluso Radaelli -. Siamo pronti a far partire altri treni, nel caso ce ne fosse la necessità”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up