Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 9 Aprile 2022
Ucraina: eroica gente e territorio, schiacciati da un’insolita, ingiusta e feroce guerra. Mai avremmo pensato, nel secolo, in corso, ad un conflitto, in Europa, senza nemico e dai metodi più che nazisti.

Chiunque potrà dire che parlare di guerra ingiusta è sbagliato. Siamo d’accordo, perché ingiusto o meno, un conflitto significa, comunque, sangue e distruzione e la continuamente colpita Ucraina, va sottolineato, non ha pestato i piedi a nessuno… Solo intende, e ne ha pieno diritto, di fare le sue scelte, da Stato democratico, libero e indipendente. Ci addolora atrocemente, una guerra, dunque, insolita, quale quella d’oggi, sena limiti di rispetto della dignità umana. Volontà d’eliminazione, da parte dell’uomo, dell’uomo stesso e di distruzione della sua terra, con i mezzi di morte peggiori, oggi, a disposizione, mentre, bene ragionando, non vorremmo neanche la morte d’un animale o il venire meno d’una pianta. Ma, insolito, fuori dei tempi e sempre inumano è, oggi, che un Paese democratico e libero, venga attaccato – così come avvenne, da parte dell’hitleriano nazionalsocialismo e del mussoliniano fascismo, negli anni Trenta e Quaranta del 1900, senza che i Paesi attaccati avessero dato motivo, per tali odiose invasioni. E’ dal 24 febbraio 2022, che l’ormai devastata, ma forte, Ucraina e la sua eroica popolazione – in continua fuga, verso mete incerte e sconosciute, in cerca di pace – sono sotto attacco, ora, in una città, ora, in un’altra, senza che l’attaccante pensi ad un minimo di pietà, verso propri fratelli, sottoposti ad infernale, “speciale” logoramento, quando non è tortura. Tutto, peraltro, senza, che i più degli stessi ucraini, ne sappiano il perché, se, poi, tale perché, ove vi fosse, fosse capito…, da coloro, che vengono giornalmente costretti a tale diabolica situazione, escludendo ogni minima soluzione di salvezza, colpiti venendo, anche sulla via della forzata fuga… In Ucraina, sta accadendo il peggio del peggio, programmato, quasi, con derisione, con voluta umiliazione. Mentre scriviamo, veniamo a conoscenza, per esempio, non di uno, ma di ben centottanta bombardamenti, contro una città ucraina, realizzati – quale ottima capacità d’attacco! – in una sola mattinata…, mentre vengono martirizzati cittadini, bambini compresi, ed altri, addirittura schiacciati, da cingoli di carro armato. Altri ancora, privati innocenti, sono stati massacrati, alla nazista – così come avvenne, in Ucraina, nel 1941, a Babij Jar, in quel di Kiev, ad opera delle infami Einsatztruppen del perfido Himmler – a Bucha, guarda caso, ancora nell’oblast di Kiev, lasciandone i corpi sulle strade, come facevano i nazisti, o gettandoli, come fu a Babij Jar, in fosse comuni… Domanda: perché? Antiumano, assurdo, umiliante, tanto più che sono in corso pur incerti negoziati fra Mosca e l’eroica Kiev… Pensiamoci bene: stiamo cercando una difficile pace e tu, intanto, prosegui, nella nostra distruzione, nell’eliminazione di uomini e della democrazia! Distruzione, eliminazione alla nazista, come ci conferma, un gruppo di pagine capitatoci in mano, per caso, e stese nel 1940, da parte di un militare nazista delle forze corazzate della Wehrmacht, distruzione, che di giorno, in giorno, di quel triste maggio, costituiva la gloria, descritta e decantatissima, dal fanatico estensore del libello, di forze armate, gettate, con raccomandata non pietà, per il nemico francese, belga ed inglese, alla conquista di una Parigi e di un’Europa, colpevole solo di volere difendere, la propria autonomia, contro l’insaziabile, mondo nazionalsocialista. Leggendo detto libro e avendo davanti agli occhi, pellicole, cortometraggi originali, registrati dalla Wehrmacht stessa, in guerra, contro il globo, nonché innumeri elementi, derivanti da ricerche, se, prima, diavolo in guerra, anche allora non provocata, era la Berlino degli anni 30 e 40 del 1900, oggi, purtroppo, mai ritenendo che dopo otto decenni di pace europea, sarebbe accaduto, quanto sta capitando, l’aggressore è quella Russia, che ha dovuto provare, essa stessa, la ripetuta non sincerità hitleriana e, purtroppo, la durezza nazista, sulla sua stessa terra… Da notare, inoltre, che l’attuale Unione Europea, sorse, nel 1957, dalla volontà dei suoi fondatori, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Jean Monnet e Robert Schuman, dalla sentita esigenza di creazione di un’Europa, base di pace per se stessa e per le altre Nazioni del mondo… Ebbene: dopo 77 anni, dalla fine del secondo conflitto mondiale – avendo superato la massima minaccia totalitaria, sino all’ultimo, possibile, da parte dell’ex URSS e satelliti, uniti nel Patto di Varsavia e andati a farsi a benedire, finalmente, a fine 1989, la stessa Europa si trova a che fare con un’invasione, e proprio da Est, che non solo sta ferocemente azzerando l’amica ed intrepida Ucraina, terrorizzando e facendo fuggire la sua innocente popolazione, ma sta, pure, sconvolgendo, indirettamente, tutto il globo. Mosca, che non ha alcun diritto d’imporre la propria volontà ad altri Stati, fermi, dunque, il massacro, come il mondo ed il buon senso stanno chiedendole, e non tema la NATO, che, siamo certi, non ha interesse alcuno a creare motivi di conflitto, né all’Est, né altrove, mentre, a noi atlantici, interessa unicamente la Pace. Pace anche con Mosca. Che, ancora, invitiamo a porre fine ad un conflitto, che sta creando, giorno dopo giorno, vittime senza numero ed enorme danno al tessuto sociale ed economico europeo e mondiale. Ma, svelatasi la realtà nascosta d’un comunismo, per molti non più esistente, ma, ancora vivo e, guarda caso, spesso miliardario, e dinanzi al grande mare di sangue e di morte, in scena, apportatore di estremo dolore, conforta, e non è poco, che tutta l’Europa, l’Occidente e la massima parte del globo siano sinceramente, per il rispetto dell’uomo e per la pace, al di là d’ogni differente visione politica.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up