Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 26 Aprile 2022
Agrea Centro Studi, San Giovanni Lupatoto, Verona: 25 anni, dedicati alla difesa delle piante. Sperimentazioni in campo a sostegno dell’agricoltura di qualità e amica dell’ambiente

“Ricerche e analisi, per la difesa fitosanitaria delle piante: da 25 anni, AGREA Centro Studi, cerca e studia soluzioni ai problemi, che affliggono la natura e l’agricoltura. 29 le persone impegnate in tale lavoro, delle quali, cinque agronomi, soci fondatori, Massimiliano Pasini (presidente), Lorenzo Tosi, Gabriele Posenato, Enrico Marchesini e Nicola Mori. AGREA, nata nel 1997, opera come Centro di saggio, autorizzato a condurre prove ufficiali in campo, sia come Centro di ricerca applicata, anche in collaborazione con Università, Centri Pubblici, Regioni e Organizzazioni agricole, dedicando crescente attività alle consulenze e alla formazione, per sviluppare ulteriormente le competenze di tecnici e agricoltori. Oltre alla sede a San Giovanni Lupatoto in cui si trovano gli uffici e i laboratori, AGREA dispone di 3 siti sperimentali nella provincia veronese (Castelnuovo del Garda, Ronco all’Adige e Monteforte), che gestisce direttamente, dotate di stazione agrometeorologica, per un totale di circa 10 ettari coltivati a vigneti, frutteti, seminativi, orticole, serre. È inoltre presente con sedi staccate anche in Friuli-Venezia Giulia e in Abruzzo. “Noi soci ci siamo conosciuti al tempo dell’Università – spiegano Massimiliano Pasini e Lorenzo Tosi – e ci siamo sempre occupati di fitoiatria, ossia, della difesa delle piante, disciplina ci ha portato ad approfondire gli studi, per prevenire o curare le alterazioni (in gran parte di natura parassitaria) delle specie coltivate, per impedire o contenere le perdite di produzione. Dalla flavescenza dorata alla moria del kiwi, dalla Drosphila Suzukii alla cimice asiatica, per esempio, fino al nuovo scarabeo giapponese Popillia japonica…: numerose sperimentazioni, di cui ci siamo occupati o sulle quali stiamo lavorando, per dare risposte scientifiche, chiare e concrete al mondo produttivo e a chi produce mezzi tecnici per la difesa fitosanitaria”. Per i prossimi anni, AGREA conta di sviluppare ulteriormente le attività in essere con una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità. “I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova le coltivazioni con l’aumento delle temperature e con periodi che alternano siccità ad altri colpiti da violenti nubifragi” precisano Pasini e Tosi, che aggiungono – “sono necessari studi e ricerche per il miglioramento genetico delle piante e delle colture così da avere varietà più resistenti al clima avverso. Allo stesso tempo, serve una maggiore attenzione all’ambiente e alla biodiversità, con tecniche e prodotti, che abbiano il minore impatto possibile sull’ecosistema, anche attraverso il ripristino di aree ecologiche e con la scelta di piante idonee per i diversi ambiti e territori. Per festeggiare i cinque lustri di attività, abbiamo rinnovato il logo, sviluppato un nuovo sito internet, con maggiori informazioni e contenuti divulgativi tecnico-scientifici e una newsletter periodica per tecnici e ricercatori del settore. Verso la fine dell’anno organizzeremo un convegno scientifico di interesse nazionale sulla ricerca fitosanitaria”. Un’ottima idea, quella d’avere creato un tale Centro Studi, destinato a sostenere l’agricoltura, e ottimo il compito assunto, con specifica attenzione ai suoi problemi e creando soluzioni, per la stessa, non trascurando il grande e essenziale concetto della sostenibilità.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up