Pubblicit

Mercoled 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 13 Maggio 2022
Mostra fotografica “Luoghi comuni. Cantieri e siti monumentali della Verona storica e industriale”.

Dal 28 maggio, al 4 settembre, a Castel San Pietro, Palazzo del Capitanio e a Palazzo Pellegrini, sede di Fondazione Cariverona.

Castel San Pietro, Palazzo del Capitanio e Palazzo Pellegrini, con la mostra fotografica “Luoghi comuni. Cantieri e siti monumentali della Verona storica e industriale in Gabriele Basilico e Alessandra Chemollo”, saranno visitabili e dovutamente spiegati.
Fondazione Cariverona e l’Associazione Culturale Urbs Picta hanno creato un percorso inedito in tre luoghi, che raccontano la storia culturale, politica e produttiva di Verona. La mostra, a visita gratuita, su prenotazione, sarò aperta fino a settembre, ogni primo weekend del mese, sulle opere della collezione di Fondazione Cariverona, corpus di fotografie di Gabriele Basilico e di Alessandra Chemollo. Basilico documenta, nei primi anni Duemila, l'area degli ex Magazzini Generali, prima dell'avvio dei lavori di riqualificazione; Chemollo, vent’anni dopo, riprende la stessa area, in una fase avanzata delle opere e si concentra, poi, sui cantieri di Castel San Pietro e su Palazzo del Capitanio, in centro. La mostra Luoghi comuni è arricchita, da due talks, aperti alla cittadinanza, sulla storia architettonica e industriale di Verona e sulle poetiche e i linguaggi della fotografia di Basilico e di Chemollo, talks previsti, per domenica 5 giugno e sabato 3 settembre, nella sede di Fondazione Cariverona. Sempre a Palazzo Pellegrini, sarà proposto, sabato 4 giugno, un laboratorio su disegno e fotografia per adulti, mentre, sabato 2 e domenica 3 luglio, spazio ai bambini, con un workshop, sulla tecnica della “fotografia ecologica”, l’antotipia. “In Fondazione Cariverona abbiamo tra gli obiettivi strategici l’operare per la Valorizzazione del Capitale Umano e Promozione di opportunità a favore dei Giovani - evidenzia Alessandro Mazzucco, presidente di Fondazione Cariverona - ed il progetto LUOGHI COMUNI, sviluppato per creare l’opportunità, dopo tanti anni, di entrare in questi spazi, nasce dalle idee e dal lavoro di un gruppo di giovani intelligenze che abbiamo accompagnato, con la sicura mano degli amici di Urbs Picta. Riapriamo dunque questi luoghi familiari allo sguardo dei veronesi che oggi insieme alle fotografie di Basilico e Chemollo hanno la possibilità di essere riletti nella loro trasformazione, certi che l’evoluzione di questi edifici continuerà acquisendo nuova centralità nel panorama cittadino”. Vari appuntamenti, dunque: – 28 maggio, alle ore 11, a Castel San Pietro, mentre, a Palazzo Pellegrini e a Palazzo del Capitanio, dalle 11, mattino; poi, dalle ore 15 alle 20, sempre con prenotazione obbligatoria all’indirizzo corsi@urbspicta.org. Domenica, 29 maggio, visite guidate gratuite, nelle tre sedi, ogni ora, con inizio, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, così come nei giorni di sabato 4 e domenica 5 giugno, sabato 2 e domenica 3 luglio, sabato 6 e domenica 7 agosto, sabato 3 e domenica 4 settembre. Attenzione, tuttavia: in Castel San Pietro e in Palazzo del Capitanio, data la situazione di cantiere, la visita non è, purtroppo, accessibile a persone con difficoltà motorie. Importante, conoscere luoghi e architettura, che ci circondano: un’innovazione incisiva, visto che, a ottantacinque anni di vita veronesemente vissuta, non conosciamo ancora ambienti, che, esternamente, avremo visto mille e mille volte, chiedendoci, al tempo, a cosa fossero adibiti o cosa contenessero. Oggi, ci si presentano tre belle occasioni, per meglio conoscere Verona e per migliorare la nostra cultura, in materia: non perdiamo tali occasioni!
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up