Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 1 Luglio 2022
XII Festival degli Organi Storici Veronesi - Edizione 2022. Oltre 20 gli appuntamenti in calendario, alcuni, dei quali, ospitati anche nel centro storico di Verona. Partnership con la Società Amici della Musica.

La XII edizione del Festival degli Organi Storici Veronesi è stata annunciata dal presidente della Provincia di Verona, Manuel Scalzotto, dal presidente di Fondazione Cariverona, Alessandro Mazzucco, dal presidente dell’Associazione Musicale di Vigasio, M° Roberto Bonetto, e dal direttore artistico dell’Associazione Amici della Musica, Verona, M° Romildo Grion. Il Festival, organizzato, dall’Associazione Musicale di Vigasio, prevede diverse iniziative, realizzate in collaborazione, con la Fondazione Cariverona e con altre realtà, attive, nei territori d’operatività della Fondazione stessa. Per meglio dare luce al ricco patrimonio organario veronese, un’importante partnership è stata avviata con la Società Amici della Musica di Verona. Cura il coordinamento il M° Andrea Marcon, direttore artistico delle iniziative musicali di Fondazione Cariverona. Già, in questa nuova edizione del Festival, oltre ai già noti, si potranno apprezzare organi altrettanto significativi della nostra provincia, e, nel caso, preziosi strumenti della Valpolicella, mentre l’itinerario si amplierà con concerti previsti ,nelle zone nord e sud della provincia, allargando i confini, delle precedenti edizioni, zona di Soave compresa. Novità assoluta: da metà agosto, nel centro storico di Verona, cinque straordinari concerti, in alcune tra le più belle chiese della scaligera città: San Fermo, San Nicolò, Santa Maria in Organo, San Pietro in Monastero e San Tomaso. Da notare che, sabato 27 agosto, al Teatro Romano, farà ascoltare la sua musica l’organista americano Cameron Carpenter, suonando, su uno strumento, posto, ovviamente, al centro di romana "storicità". Ovvio, che In continuità, con gli scorsi anni, il Festival punta fortemente al coinvolgimento del giovane pubblico, in collaborazione con con GAFiRi - Giovani per l’Arena, il Filarmonico e il Ristori, Associazione Under35, che si dedica alla diffusione ed alla condivisione dell’esperienza operistica e concertistica teatrale, tra i giovani, attraverso il dialogo e la collaborazione, con i teatri veronesi ed italiani e le Istituzioni locali. Opereranno alcuni dei giovani più promettenti dell’attuale panorama organistico italiano, e un concerto dedicato alla scoperta dell’organo, si terrà, domenica 2 ottobre 2022, ad Isola della Scala, a cura dello Scott Brothers Duo, Manchester, Gran Bretagna: l’organo narrerà storia, accompagnata da video-proiezioni: un tutto, questo, che è risultato vincitore del premio, messo in palio dall'Associazione ECHO - European Cities of Historical Organs - nell'ambito della competizione internazionale: “Introducing Children to Organ Music” del 2019. Grande in iniziative, grande continuità, per fare conoscere vera musica – quella, che mai morirà…! E il bello dell’Antico – che solo l’organo, l’organo, con le sue canne – ogni organo ha proprie caratteristiche, legate alla visione musicale di chi, a suo tempo, l’ha costruito – può offrire. Per ulteriori, necessari dettagli: giu.bonetto@gmail.com.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up