Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 25 Ottobre 2022
FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E SINDACATI PER UN TAVOLO DI CONFRONTO E MONITORAGGIO DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI PNRR A LIVELLO LOCALE

Obiettivo è assicurare la realizzazione dei progetti sul territorio attraverso una trasversale modalità di impiego delle risorse, evitare ricadute economico-sociali e coinvolgere le persone fragili, garantendo a tutti adeguate condizioni lavorative.
Il sindaco Tommasi sottolinea l’importanza della collaborazione con i sindacati e ribadisce quanto sia un’occasione unica per le amministrazioni e per il Paese attivare meccanismi virtuosi rispetto agli investimenti sul territorio.

E’ stato firmato questa mattina a Palazzo Barbieri dal Sindaco Damiano Tommasi, dalla Segretaria Generale CGIL di Verona Francesca Tornieri, dal Segretario Generale CISL di Verona Giampaolo Veghini e dalla Coordinatrice Provinciale UIL Veneto Verona Marchini Barbara, un protocollo di intesa per l’attuazione di un tavolo di confronto e monitoraggio sui progetti finanziati attraverso il PNRR a livello locale.

Il protocollo è consequenziale a quello sottoscritto nel 23 dicembre 2021 siglato dai Segretari generali di CGIL, CISL, UIL e dal Presidente del Consiglio dei Ministri per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede la partecipazione e il confronto preventivo con i sindacati sugli investimenti e le riforme a livello nazionale e a livello territoriale.

Assicura dunque un ruolo attivo e propositivo alle parti sociali, nella fase di attuazione dei progetti, delle riforme e degli investimenti del PNRR, non soltanto tramite i tavoli nazionali con le Amministrazioni titolari degli interventi, ma anche tramite tavoli territoriali mediante una gestione del Piano il più possibile partecipata ed estesa sul territorio.

Il Tavolo prevede che il Comune di Verona riferisca con cadenza periodica predefinita e si confronti su tematiche quali:
attuazione dei progetti;
modalità di impiego delle risorse;
ricadute economiche e sociali, con particolare attenzione alle condizioni di lavoro;
conseguimento delle priorità trasversali: transazione digitale, transazione ecologica, occupazione giovanile e femminile e inclusione sociale, con particolare riferimento alle persone fragili, disabili e non autosufficienti.
I componenti del Tavolo si impegnano a definire ulteriori e future forme di collaborazione, per garantire la continuità del processo partecipativo e delle attività da realizzare.

Alla firma del protocollo sono intervenuti anche l’assessore al Bilancio e al Lavoro Michele Bertucco e il direttore generale del Comune di Verona Giuseppe Baratta.

“Le tempistiche serrate, legate a questi fondi, necessitano di essere aggiornati costantemente, e soprattutto serve l’apporto di tutti in maniera positiva e propositiva – ha sottolineato il sindaco Tommasi -. Per questo la nostra volontà è mettere attorno ad un tavolo tutti quelli che avranno benefici, interesse e attenzione a questi temi. Sappiamo che sarà una sfida perché, al di là delle tempistiche, è un’occasione unica per le amministrazioni e per il Paese attivare meccanismi virtuosi rispetto agli investimenti sul territorio. È dunque naturale e corretto continuare ad alimentare questa collaborazione con i sindacati, le lavoratrici e i lavoratori, direttamente interessati sia per le ricadute sia per il coinvolgimento personale. Starà a noi dare contenuto a questo protocollo”.

“In ambito PNRR, partecipare ai bandi è un’occasione importante per gli enti locali perché permette di trovare finanziamenti – ha detto l’assessore Bertucco –. Non possiamo fare manovre aperte, il bilancio deve chiudere in pareggio e, nella situazione attuale che ci vede anche intervenire a favore delle famiglie, individuare altre risorse penso sia di vitale importanza. Il tavolo istituito oggi ha come obiettivo monitorare l’attuazione dei progetti, così come poter collaborare con le organizzazioni sindacali affrontando temi molto importanti”.

“E’ un momento che va al di là della formalità – ha detto Tornieri – perché il confronto su temi così importanti, che possono portare sviluppo alla città e al Comune di Verona, devono vedere tavoli molto partecipati”.

“Gli obiettivi e le finalità di questo protocollo – ha aggiunto Marchini – saranno le sfide reali che ci vedranno tutti impegnati ad affrontare le varie difficoltà, sempre nella condivisione della progettualità. Importante sarà la ricaduta sul mondo del lavoro femminile, fragile e dell’inclusione, un impegno costante e quotidiano che ci prenderemo tutti”.

“L’accordo è un passo fondamentale per Verona – conclude Vighini - perché avere un tavolo di condivisione è importante per essere, come prefissatoci, il sindacato del ‘fare’. Ci attiveremo verso i giovani e le donne, le più penalizzate in tempo di pandemia, con una visione rivolta anche alla crisi demografica senza dimenticarci di anziani e penzionati”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up