Pubblicit

Gioved 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 18 Novembre 2022
XXXI Job&orienta 2022, Salone nazionale dell’Orientamento, della Scuola, della Formazione e del Lavoro, in Fiera, a Verona, da giovedì 24 a sabato 26 novembre.

“A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere, in un mondo che cambia” è il titolo della 31esima edizione di JOB&Orienta, presso Veronafiere, da giovedì 24 a sabato 26 novembre 2022. Su uno sfondo di cambiamenti repentini, pesanti, accompagnati, da grandi, anche terribili, fatti e da globali incertezze, i tre verbi, di cui sopra, faranno da filo rosso agli eventi del Salone, facendoci comprendere l’alto compito, cui siamo chiamati, ossia, consentire a tutti pari opportunità di formazione e di occupazione, garantire coesione sociale, fare crescere le competenze fondamentali, al realizzarsi delle transizioni ecologica e digitale, transizioni strategiche, per la competitività delle imprese e per la tenuta del sistema economico, oltre che per il futuro del pianeta, che ci chiede d’essere rispettato. Il Salone nazionale dell’Orientamento, della Scuola, della Formazione e del Lavoro, che da più di trent’anni, racconta, evidenziandoli, tali quattro elementi, in continua mutazione, è promosso da Veronafiere e da Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il patrocinio del Comune di Verona e della Provincia di Verona e con la mediapartnership di Rai Cultura e Rai Scuola. Più di 400 le realtà presenti nella rassegna espositiva, oltre 400 relatori, nei 150 appuntamenti culturali previsti, tra convegni e dibattiti, seminari formativi e workshop tematici, nonché circa 400 le animazioni e i laboratori, coinvolgeranno e sensibilizzeranno i visitatori, su progresso ed innovazione, nel mondo dell’istruzione, della formazione, assolutamente necessaria, e del lavoro. Vi saranno occasioni di confronto e d’aggiornamento, per gli operatori, sui temi chiave dell‘istruzione e della didattica, come pure sulle traiettorie di continua evoluzione, appunto, del lavoro. Studenti, famiglie e giovani riceveranno idee e strumenti utili, per orientarsi, di fronte alla pluralità di proposte e di percorsi formativi, come agli scenari occupazionali, in costante mutamento, ma con esigenze, sempre più particolari. Integrerà le proposte in presenza, in fiera, un’ecosistema digitale interattivo, fruibile, attraverso il portale www.joborienta.net. Un Job&Orienta, dunque, da visitare, nei particolari, numerosi essendo, in esso, i settori rappresentati, da scegliere, da studiare e da consultare.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere”
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up