Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 10 Dicembre 2022
TOCATI’ NEL REGISTRO DELLE BUONE PRATICHE DI SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE: OGGI A VERONA LA FESTA PER IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO

Un grazie da parte di tutta la città e una festa dedicata a tutte le persone che, in vent’anni di storia, sono scese in campo per sostenere, far crescere e far diventare il Tocatì una realtà tradizionale a livello mondiale.
Una squadra che si è dimostrata vincente, composta da tantissimi volontari, appassionati e rappresentanti dell’Amministrazione comunale che si sono avvicendati dimostrando sempre unità d’intenti e il massimo supporto, tutti uniti dallo slogan #noisiamotocatì.


Questa mattina sulla scalinata di Palazzo Barbieri si è tenuta la festa di ringraziamento per tutti coloro che hanno reso possibile la Candidatura del Dossier “Tocatì – Programma Condiviso per la Salvaguardia dei Giochi e Sport Tradizionali” al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, la cui ufficializzazione è avvenuta lo scorso 1 dicembre durante la XVII sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale tenutasi a Rabat, Marocco.

A dare il benvenuto il sindaco Damiano Tommasi, la Vice Presidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il presidente dell’Associazione Giochi Antichi Giorgio Paolo Avigo e rappresentanti dell’attuale e delle passate amministrazioni comunali.

“E’ doveroso ringraziare tutte le volontarie, i volontari e le persone che hanno attivamente inventato, coinvolto, e portato avanti il Tocatì, un modo di vivere la città che ci piace e che è stato supportato e condiviso da tutte le amministrazioni comunali - ha sottolineato il sindaco Damiano Tommasi -. Quando siamo andati a Rabat, abbiamo percepito la capacità e la forza che Verona ha, a livello internazionale e di essere attrattiva rispetto a tantissime realtà non solo europee. Questo riconoscimento al Tocatì è un premio a tutti i volontari e a chi ci ha creduto sempre, nonostante tutto. La nostra Amministrazione ne raccoglie ora i frutti, celebrando questo importante momento, il nostro apporto è minimale rispetto a tutto quello che è stato fatto, ma da oggi avremo una maggiore responsabilità. Si è alzato il livello della proposta che dovremo portare avanti, e sarà nostro compito mantenere questo risultato ben stretto e valorizzarlo nel migliore dei modi. Ringrazio anche la Regione Veneto che, negli anni, ha supportato tutto il percorso di riconoscimento”.

Collaboratori, sponsor, comunità ludiche tradizionali e internazionali, tutti insieme con il chiaro obiettivo di raggiungere l’importante e prestigioso traguardo. Un risultato arrivato dopo vent’anni di storia della manifestazione eun iter di valutazione iniziato circa due anni fa, e che ora vede l’Italia capofila di una squadra multinazionale, con Belgio, Cipro, Croazia e Francia, per salvaguardare il gioco tradizionale.

La festa è poi proseguita in Arena, per altre foto di rito, e terminerà nel pomeriggio alla Dogana di Terra per un momento conviviale conclusivo.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up