Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 10 Dicembre 2022
TOCATI’ NEL REGISTRO DELLE BUONE PRATICHE DI SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE: OGGI A VERONA LA FESTA PER IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO

Un grazie da parte di tutta la città e una festa dedicata a tutte le persone che, in vent’anni di storia, sono scese in campo per sostenere, far crescere e far diventare il Tocatì una realtà tradizionale a livello mondiale.
Una squadra che si è dimostrata vincente, composta da tantissimi volontari, appassionati e rappresentanti dell’Amministrazione comunale che si sono avvicendati dimostrando sempre unità d’intenti e il massimo supporto, tutti uniti dallo slogan #noisiamotocatì.


Questa mattina sulla scalinata di Palazzo Barbieri si è tenuta la festa di ringraziamento per tutti coloro che hanno reso possibile la Candidatura del Dossier “Tocatì – Programma Condiviso per la Salvaguardia dei Giochi e Sport Tradizionali” al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, la cui ufficializzazione è avvenuta lo scorso 1 dicembre durante la XVII sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale tenutasi a Rabat, Marocco.

A dare il benvenuto il sindaco Damiano Tommasi, la Vice Presidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il presidente dell’Associazione Giochi Antichi Giorgio Paolo Avigo e rappresentanti dell’attuale e delle passate amministrazioni comunali.

“E’ doveroso ringraziare tutte le volontarie, i volontari e le persone che hanno attivamente inventato, coinvolto, e portato avanti il Tocatì, un modo di vivere la città che ci piace e che è stato supportato e condiviso da tutte le amministrazioni comunali - ha sottolineato il sindaco Damiano Tommasi -. Quando siamo andati a Rabat, abbiamo percepito la capacità e la forza che Verona ha, a livello internazionale e di essere attrattiva rispetto a tantissime realtà non solo europee. Questo riconoscimento al Tocatì è un premio a tutti i volontari e a chi ci ha creduto sempre, nonostante tutto. La nostra Amministrazione ne raccoglie ora i frutti, celebrando questo importante momento, il nostro apporto è minimale rispetto a tutto quello che è stato fatto, ma da oggi avremo una maggiore responsabilità. Si è alzato il livello della proposta che dovremo portare avanti, e sarà nostro compito mantenere questo risultato ben stretto e valorizzarlo nel migliore dei modi. Ringrazio anche la Regione Veneto che, negli anni, ha supportato tutto il percorso di riconoscimento”.

Collaboratori, sponsor, comunità ludiche tradizionali e internazionali, tutti insieme con il chiaro obiettivo di raggiungere l’importante e prestigioso traguardo. Un risultato arrivato dopo vent’anni di storia della manifestazione eun iter di valutazione iniziato circa due anni fa, e che ora vede l’Italia capofila di una squadra multinazionale, con Belgio, Cipro, Croazia e Francia, per salvaguardare il gioco tradizionale.

La festa è poi proseguita in Arena, per altre foto di rito, e terminerà nel pomeriggio alla Dogana di Terra per un momento conviviale conclusivo.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up