 |
|
Venerdì 28 Novembre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
| Sabato 31 Dicembre 2022 |
Intel.
Il Consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza, che a novembre ha presentato una risoluzione in Consiglio, sollecita la Regione a prenderla in esame alla ripresa dei lavori e a votarla: "Il 2025 è la data del possibile insediamento di Intel a Vigasio, nel Veronese. Una sfida che non va persa, perché stiamo parlando di un investimento di diversi miliardi di una multinazionale, con un beneficio grande per tutto l’indotto. E, lo dico da Consigliere regionale che conosce bene il territorio veronese, Vigasio è pronta, è il sito perfetto perché strategico sulla via del Brennero, dove Intel ha altri interessiâ€.
Tuttavia, dice Bozza, "è necessario che in Veneto tutto il Consiglio e in particolare la maggioranza che sostiene Zaia dia un segnale politico, pertanto chiedo di fare presto a mettere ai voti la risoluzione. Zaia va sostenuto in questa battaglia e non può essere lasciato solo o fare da solo, in particolare noi veronesi possiamo contribuire a dare forza politica al progetto per l'insediamento di Intel a Vigasio". Bozza conclude: "Che adesso il dossier sia passato in mano direttamente alla Premier Meloni va bene, ma attenzione, la Regione Veneto non può esserne esclusa e perdere il controllo politico della vicenda, soprattutto se la Regione che compete con noi è il Piemonte, che può contare su autorevoli esponenti di Governoâ€.

|
| Commenti |
|
| | Altre notizie di Verona |
|
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM | Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) | IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere | VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†| PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 | Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda | DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM | Grand Hotel Majestic, “già Baglioniâ€, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels | Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. | Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. | Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. | POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE | IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. | MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ | Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo†su pomodoro da industria: più produttività , qualità e sostenibilit | |
| LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
| |
|
|
|
|