Pubblicit
Sabato 1 Novembre 2025
2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
ADIGE TV: Home Verona Sette News
Ricerca
Marted 24 Gennaio 2023
CASE, CONTE (LEGA): UE RIVEDA TEMPISTICHE SULLE RISTRUTTURAZIONI E INTRODUCA INCENTIVI ECONOMICI ADEGUATI Bruxelles, 24 gen 23 - "Le nuove norme proposte dalla Commissione europea sulla prestazione energetica nell'edilizia, la cosiddetta direttiva “case green”, rischia di introdurre una stretta sulle ristrutturazioni degli immobili, colpendo famiglie e imprese. Gli edifici e le unità immobiliari residenziali esistenti dovranno raggiungere, entro il 1 gennaio 2030, almeno la classe energetica E ed entro il 2033 almeno la D. È chiaro che si tratta di un percorso che per tempistiche e costi avrebbe impatti economici e sociali devastanti. Solo in Italia, questa proposta potrebbe comportare costi pari a 1.400 miliardi in 7 anni. Ecco perché il testo va rivisto. Servono incentivi economici adeguati a sostegno dei privati che saranno costretti a ristrutturare le loro abitazioni. E occorre soprattutto tutelare e sostenere famiglie e imprese attraverso un passaggio graduale ai nuovi standard richiesti, con delle deroghe alle tempistiche di ammodernamento previste dalla proposta. È quanto ho chiesto in una interrogazione che ho presentato alla Commissione. La battaglia è appena cominciata, e in Parlamento faremo di tutto per migliorare questa direttiva”. Lo dice l’eurodeputata della Lega, Rosanna Conte.
Commenti
Altre notizie di Verona
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
LA RIVISTA
Pubblicit