Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 28 Marzo 2023
28 marzo 2023 - Auditorium Domus Mercatorum, incontro sul tema: “La rivoluzione gentile: Spazi e voci di donne tra impresa e cultura”. Mostra presso la Camera di Commercio, Verona.

“In quest’epoca di incertezza e di paura, abbiamo bisogno di un antidoto all’odio. Ma, si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza? È la sfida che vogliamo lanciare, con la performance di approfondimento della mostra permanente “Donne Visibili e Donne in Controluce, alla Camera di Commercio di Verona”. Così, Roberta Girelli, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona. presenta l’evento, dal titolo: "La rivoluzione gentile. Voci e spazi di donne tra impresa e cultura", che si terrà nella sede dell’Ente scaligero, il prossimo 28 marzo, dalle ore 16.45 alle 19, nell’ambito delle iniziative coordinate dal Comitato per le Pari Opportunità del Comune di Verona per la Festa Internazionale della Donna, “La Rivoluzione è donna”. “Le oltre 19mila imprese femminili veronesi – spiega Silvia Nicolis, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona – rappresentano un quinto del tessuto imprenditoriale del territorio. Un po’ più elevata è la percentuale delle donne imprenditrici: le 40mila donne che ricoprono cariche (titolare, socio, amministratore, ecc.) nelle imprese scaligere sono circa il 27% delle persone iscritte al Registro delle imprese. Questi dati non rispecchiano la composizione della popolazione residente, che nella nostra provincia vede le donne rappresentare una quota del 51%. È evidente che, pur essendo arrivati ad una partecipazione importante, la strada da percorrere sia ancora lunga. Un altro aspetto riguarda i settori di attività: le imprese femminili operano prevalentemente (con una quota di circa il 70%) nel terziario, mentre sono meno presenti, nel manifatturiero. È importante incentivare iniziative che permettano alle donne di ampliare il proprio cerchio d’azione anche verso ambiti produttivi con prevalente presenza maschile. Un ultimo dato su cui riflettere è quello dell’età delle imprenditrici: il 57% di esse ha più di 50 anni. Anche se la percentuale è inferiore a quella dei colleghi maschi, preoccupano le tante difficoltà per le giovani generazioni di avviare un’attività di impresa”. “Come associazioni imprenditoriali vogliamo offrire una testimonianza del passato e una fotografia del momento presente – afferma Roberta Girelli – del ruolo delle donne veronesi nell’economia scaligera, presentato grazie alla proficua collaborazione con l’Università degli Studi di Verona. In particolare, interverranno i componenti del Comitato Scientifico della mostra “Donne Visibili e Donne in Controluce”: Maria Luisa Ferrari, Daniela Brunelli e Giorgio Gosetti dell’Università di Verona e Chiara Bianchini dell’Archivio di Stato di Verona. Abbiamo coinvolto anche Fidapa, la Fondazione Marisa Bellisario, Federmanager Verona e Soroptimist International Club Verona. Pensiamo, però, anche alle future generazioni di donne che avranno sempre maggior spazio nella società veronese e quindi abbiamo coinvolto la scuola la classe 5^ del Liceo Classico Arti Sceniche dell’Educandato Statale “Agli Angeli”.  Gli studenti metteranno in scena “Archeoteatro” una performance sul tema della donna nell’antichità. Una ricerca su contributi scientifici con al centro il “femminile” nel mondo greco, che si fa teatro. Originale l’iter di studio degli studenti di quinta del Liceo Classico - Arti Sceniche dell’Educandato Agli Angeli, che nell’ambito de “La Rivoluzione gentile: spazi e voci di Donne tra impresa e cultura” presenteranno il loro primo progetto di Archeoteatro, coordinato dalla professoressa Giovanna De Finis, presente anche in veste di presidente del Soroptimist Club di Verona. Partendo da quattro articoli a cura di Francesca Cenerini, pubblicati sulla rivista Archeo (tra cui “Una cortigiana per Pericle”, “Essere donna a Sparta”), il gruppo di giovani ha compiuto una ricerca in tre tappe, finalizzata, in prima battuta, all’analisi dei testi, poi alla loro traduzione in dialoghi drammatizzati per la fruizione teatrale, e infine alla conversione in altrettanti allestimenti/performance. «Siamo contenti del coinvolgimento dei nostri ragazzi, in questo luogo simbolo dell’imprenditorialità veronese - commenta il dirigente scolastico della scuola Agli Angeli, Mario Bonini – perché in tal modo possono misurarsi con il mondo fuori dalla scuola e mettere a frutto le proprie conoscenze e competenze, in questo caso specifico artistico culturali. Contribuendo a una riflessione sui valori che, fin dai tempi antichi, le donne sanno portare in ogni campo e trasmettere alla società».Seguirà una performance di attualizzazione sul ruolo della donna imprenditrice, incentrata sulla figura di Adelaide Ristori, a cura di Giulia Cailotto, formatrice in teatro d’impresa. L’appuntamento è, sottolineamo, per martedì 28 marzo alle ore 16.45, nell’auditorium Domus Mercatorum della Camera di Commercio di Verona. E’ possibile iscriversi al seguente link https://www.vr.camcom.it/it/content/servizi-online/eventi. Un’iniziativa importante, un momento chiarificatore sullo straordinario ruolo della donna, nell’impresa, ruolo che, accompagnato da cultura, è grande e costruttivo contributo, nel nostro caso, all’economia veronese e nazionale.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up