Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 23 Settembre 2023
La 90ª vendemmia di Cantina Valpolicella Negrar, dal 1933, mette l'accento sulle varietà.

Lectio magistralis del direttore generale ed enologo Daniele Accordini, in un quadro tecnico, che ci ha fatto sognare i migliori momenti della raccolta delle uve, sotto le verdi viti. Un millesimo da professionisti, in vigna e in cantina.
“Quella del 2023 sarà una vendemmia da professionisti, sia dal punto di vista viticolo, che enologico. Saranno premiati coloro che hanno avuto le conoscenze e l’attenzione, per gestire al meglio, in vigna, le conseguenze del cambiamento climatico - piogge eccessive e ondate di calore - e coloro, che sapranno farlo in cantina, attraverso una selezione accurata delle uve, a seconda che provengano da collina o pianura. La collina ha creato una buonissima resa, specie, circa le uve di Corvina e di Rondinella, che hanno reagito al meglio alle bizze del clima e i loro grappoli sono spargoli, ideali per l'appassimento, mentre, le piogge in eccesso, hanno compattato quelli del Corvinone, che ha bisogno di molto più tempo per maturare. Per cui, il millesimo 2023 può essere in grado di valorizzare le caratteristiche di ogni varietà” – commenta Daniele Accordini, direttore generale e capo-enologo di Cantina Valpolicella Negrar, che quest'anno festeggia la 90ª vendemmia, essendo sorta la Cantina. nel 1933. Vendemmia 2023, iniziata il 12 settembre scorso, in ritardo di circa dieci giorni, rispetto al 2022, ma in perfetta media climatica rispetto agli ultimi vent'anni in Valpolicella, con un prodotto, frutto del ciclo annuale d’una vite, che ha vissuto alcuni momenti critici: un mese di maggio, molto piovoso, che ha richiesto ai viticoltori celerità, a trattare le viti con elementi di copertura, in modo da evitare attacchi peronosporici, subiti, invece, da coloro che hanno tardato, qualche giorno, a farlo; quindi, altro momento difficile è stato agosto, partito in sordina, rispetto alle temperature, ma che, poi, ha registrato ondate termiche superiori ai 32°C per 3-4 giorni consecutivi, che hanno causato una reazione protettiva della vite, impedendone la fotosintesi. Maggiori difficoltà sono state incontrate dai produttori di vini bio – degli oltre 700 ettari di vigneti di proprietà dei soci viticoltori della Cantina, circa il 20% è condotto a regime biologico - soprattutto, nei vigneti in pianura, dove i valori di umidità sono stati più alti e il terreno non è riuscito a sgrondare l'eccesso di acqua. La viticoltura di collina, anche organica, non ha avuto problemi dal un punto di vista qualitativo, se non una perdita di quantità (5%). Fra fine agosto e la prima decade di settembre, c’è stato un cambio climatico positivo importante, con temperature nella norma di giorno, e notti molto fresche, fattori che hanno contribuito a far maturare velocemente le uve, con un rapido incremento degli zuccheri, una diminuzione dell’acidità e un notevole aumento delle sostanze fenoliche. La raccolta delle uve durerà fino a fine ottobre, per cui, per le uve destinate a produrre l'Amarone, si passerà al tradizionale “riposo attivo”, nelle cassette fino a metà o fine dicembre. “La nostra azienda è un'industria a cielo aperto, godere di bel tempo fino al termine della vendemmia è fondamentale per valorizzare ciò che la Natura ci ha donato e l'appassionato lavoro dei nostri viticoltori professionisti. Confidiamo che anche questa vendemmia possa rispondere alle nostre aspettative, in modo da portare sulle tavole dei nostri clienti l’ottima qualità che abbiamo sempre offerto”, afferma Accordini”. Chiaro, che, quanto sopra attiene soprattutto ad aspetti tecnici della vendemmia, in corso e prossima, con riferimento a prodotto e qualità, ma ci viene d’obbligo sottolineare, come la perfezione di spiegazioni e dettagli, venga da un pulpito, che è profonda esperienza e conoscenza, e che, se intende informare, anzitutto, dal punto di vista tecnico, allo stesso tempo, costituisce un complesso di considerazioni importantissime, per l’appassionato e l’amante del vino, il quale, per apprezzare, nel modo migliore tale naturale prodotto della vite, nei suoi vari contenuti e aspetti, non può prescindere dalle particolareggiate considerazioni, addotte dal direttore Accordini. Leggendo quanto sopra, c’è da imparare… e tanto, particolarmente, se piace gustare, il succo delle uve! Lectio magistralis! Come, dicevamo, poi, mentre valutavamo parola, per parola, le opinioni, espresse dal Direttore, ci sembrava di trovarci, sotto una vite, fra il verde delle sue foglie e la straordinaria bellezza dei colori e delle forme dei grappoli… Parentesi a parte, importante è sapere che l’annata in corso costituirà “un millesimo da professionisti”, perché proporrà vini straordinari, con successo di Cantina Valpolicella Negrar e della vitivinicoltura veronese.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up