Pubblicità
Giovedì 27 Novembre 2025
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE†2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Nataleâ€: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà , sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview†debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News
Ricerca
Martedì 21 Maggio 2024
Provincia di Verona e fotovoltaico: mappatura delle aree agricole di pregio, nel Veronese. Fotovoltaico, solo su terreni, non considerati di pregio e individuati come aree idonee. Il 13 maggio 2024, ha avuto luogo l’incontro, fra il Presidente della Provincia, Flavio Pasini, i Sindaci veronesi e i Tecnici provinciali, per la presentazione delle aree agricole di pregio individuate dalla Provincia. Il documento è previsto dalla procedura dettata dalla Legge R. 17 del 2022, con cui la Regione ha disciplinato la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra. Legge che ha affidato alle Province il compito di individuare le aree agricole di pregio, ovvero uno tra i 19 indicatori della normativa regionale che, una volta messi a sistema, identificheranno le zone, che potrebbero risultare non idonee a nuovi impianti, in attesa, comunque, di approfondire i contenuti del recente “dl Agricoltura†e le eventuali modifiche, che apporterebbe al settore. Aree agricole di pregio, individuate e da tutelare maggiormente, per quanto di competenza della Provincia, quelle che rispondono a più parametri contemporaneamente quali, ad esempio: aree agricole, con attività consolidate e paesaggi “identitariâ€, presenza di corridoi ecologici provinciali, zone umide, risorgive, alberi monumentali e prati stabili, ovvero, terreni lasciati per lungo tempo a vegetazione spontanea. La mappatura provinciale prevede, inoltre, una maggior tutela, per quelle aree, che abbiano un valore storico, come i campi delle grandi battaglie del passato, e archeologico. Ad esclusione di poche aree di scarsa estensione, oltre il 95% del territorio agricolo provinciale, corrispondente a quasi 173 mila ettari, presenta almeno uno dei 21 parametri individuati dal Palazzo Scaligero, per la determinazione di aree agricole di pregio. Tra le zone a maggior tutela si segnalano, ad esempio, alcuni ambiti collinari nel territorio gardesano e nei pressi di Custoza e ambienti caratterizzati dalla co-presenza di coltivazioni “storiche†e risorgive (Vigasio, San Martino Buon Albergo ecc.). Ai Comuni verranno concessi 30 giorni per eventuali osservazioni tecniche sulla mappatura che, per risultare accoglibili, dovranno comunque rispettare le linee guida dettate dalla Regione. “La Provincia, adottando diversi parametri, ha realizzato la mappatura delle aree agricole di pregio che, insieme agli altri criteri stabiliti dalla Regione, permetterà di individuare le zone più o meno idonee, per nuovi impianti fotovoltaici a terra, la cui concessione spetterà , a seconda delle dimensioni, a Regione o Comuni – ha ricordato il Presidente della Provincia –. Su questo percorso si è inserito la scorsa settimana il nuovo ‘dl Agricoltura’. Capiremo presto il suo iter e come e quanto potrà incidere sul settore. Nel frattempo abbiamo voluto presentare la mappatura ai Sindaci perché, al netto di possibili modifiche normative, potrebbe aiutare noi amministratori a tenere sempre presenti quali siano le zone rurali su cui dobbiamo concentrare le nostre energie per garantirne la tutelaâ€. Una normativa importante, che mira ad un utilizzo, adeguatamente studiato ed attento, di terreni
da adibire, ai pur importanti impianti fotovoltaici, per la produzione d’energia elettrica alternativa.
Pierantonio Braggio
Commenti
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà , sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Nataleâ€: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 100 Anni di Cibotto – La grande mostra Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE†PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA
Pubblicità