Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 22 Giugno 2024
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano

Il riconoscimento è andato a “I segni delle Antiche Cartiere Fabrianesi”, l’Album manoscritto del filigranologo Augusto Zonghi ancora oggi punto di riferimento

per storici, paleografi e filologi, dato alle stampe nel 2021 dalla Fondazione e ora parte, come tutti i vincitori, della Collezione Compasso d’Oro


Fabriano (AN), 21 giugno 2024 - “I segni delle Antiche Cartiere Fabrianesi”, l’Album manoscritto di Augusto Zonghi curato da Livia Faggioni e dato alle stampe nel 2021 dalla Fondazione Fedrigoni Fabriano, è stato insignito della Menzione d’onore durante la cerimonia che ieri pomeriggio ha visto premiati all'ADI Design Museum di Milano i vincitori del prestigioso Compasso d'Oro ADI 2024, giunto alla settantesima edizione.
A poco più di un secolo dalla morte del famoso filigranologo fabrianese, infatti, la Fondazione Fedrigoni Fabriano ha deciso di stampare nel 2021 la prima edizione dell’Album manoscritto tra il 1882 e il 1884, ancora oggi punto di riferimento per storici, paleografi e filologi nella datazione di documenti sine data et loco, grazie ai 1.887 “segni” (filigrane) ordinati in senso iconico e cronologico e riprodotti “al naturale”.
Il volume - la cui veste editoriale è stata curata da Simone Scimmi Design Studio - è accompagnato da un’edizione critica italiano-inglese, le “Note all’Album”, con la testimonianza internazionale di Sylvia Rodgers Albro, Senior Paper Conservator della Library of Congress di Washigton (USA), e della ricercatrice Elena Santilli.
Gli oggetti premiati e quelli che hanno ottenuto la Menzione d’onore entreranno a far parte della Collezione Compasso d’Oro, esposta in maniera permanente all’ADI Design Museum. Inoltre, sarà allestita una mostra che resterà aperta fino al 16 settembre e presenterà al pubblico una selezione di 174 tra i prodotti di questa edizione.
Ieri sono stati assegnati 20 premi Compasso d’Oro, cui si sono aggiunti i Compassi d’Oro alla carriera e 39 Menzioni d’onore. Tutti i manufatti che hanno partecipato al concorso erano compresi nelle preselezioni di ADI Design Index 2022-2023 e sono stati proposti a una giuria internazionale composta da Maria Cristina Didero, autrice e curatrice indipendente; Luciano Galimberti, designer e presidente ADI; Francisco Gómez Paz, designer; Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma; Toshiyuki Kita, designer e Ambassador del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka.
Nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti, il Compasso d’Oro mira innanzitutto a valorizzare la qualità dei progetti: in settant’anni di storia sono stati assegnati oltre 370 riconoscimenti che hanno dato origine a una collezione storica riconosciuta nel 2004 dal Ministero del Beni Culturali come “bene di eccezionale interesse artistico e storico”. Una qualità che nei decenni è mutata, seguendo l’evoluzione della cultura e della società, ma che rimane il punto di riferimento del premio.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up