Pubblicit

Venerd 31 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ 2025-10-29 FONDAZIONE AGSM AIM LANCIA IL BANDO “ENERGIE PER LA CULTURA” 2025 2025-10-29 Mattia Colore apre il concerto di Nek al The Parker di Fort Lauderdale 2025-10-29 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-29 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT IL MADE IN ITALY “PRENDE CASA” IN FIERA A VERONA 2025-10-29 Quirinale cerimonia Airc, invitati anche tre medici Aoui
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 19 Settembre 2024
Ad Erbezzo, Verona, l’VIII Concorso regionale della ‘Pecora Brògna’, razza autoctona della veronese Lessinia. Gli allevatori “custodi di territorio e della cultura locale”.

Celebrata la comune passione per la Pecora Brògna della Lessinia. Erbezzo ha ospitato l’8° Concorso regionale della razza ovina autoctona del territorio, ultima rimasta, dopo che, una decina di anni fa, si è estinta la razza Brentegàna del Monte Baldo. “La tutela di questo animale rappresenta una ricchezza, per il territorio, sotto molteplici aspetti, quale, ad esempio, la salvaguardia dell’ambiente rurale e dei pascoli, che altrimenti verrebbero inghiottiti dalla vegetazione. Inoltre, come testimoniano affreschi, simboli e toponimi, questo ovino è parte integrante della cultura della Lessinia. “Gli allevatori della Pecora Brogna, comunque, pur tra le molte difficoltà del loro lavoro, che spesso non riesce ad essere più che una passione, sono custodi del territorio ambientale e culturale”, ha evidenziato Enrico Sturaro, professore di Zootecnia all’Università di Padova. Si Stima che gli esemplari di Brògna siano, attualmente, poco meno di duemila, ma, purtroppo in continua diminuzione. Ha affermato il sindaco di Erbezzo, A. Leso: “Sostenere questa razza autoctona e, con essa, tutte le persone che ruotano, per lavoro e passione, attorno a questo mondo, è molto importante, per garantire continuità vitale all’ambiente. Ad Erbezzo, abbiamo inserito, nel menù scolastico, il ragù di Pecora Brògna e anche un secondo”… E proprio la Scuola elementare di Erbezzo è stata premiata dall’Associazione Pecora Brògna della Lessinia, per il progetto “Essere montagna, prendersi cura”, nell’ambito del quale i bimbi di scuola, per tutto lo scorso anno scolastico, si sono presi cura quotidianamente di due esemplari di pecora della Lessinia. “Con il vostro impegno, avete dimostrato un profondo impegno per la natura. La vostra passione ha contribuito, in modo significativo, alla tutela e alla valorizzazione di questa preziosa razza ovina”, ha affermato, ringraziando i bimbi, la presidente dell’Associazione Pecora Brogna – Associazione che mira, anzitutto, alla tutela degli allevamenti esistenti e alla promozione di nuove realtà – Benedetta Bongiovanni. Durante la giornata, il cui programma è stato modificato a causa delle forti raffiche di vento, che hanno soffiato sulla domenica della 117ª edizione dell’Antica Fiera del Bestiame. Una giuria di soli bambini ha premiato l’agnello più bello, un piccolo dell’Azienda Erbin, Grezzana, Verona. Esperti e veterinari hanno, da parte loro, assegnato riconoscimenti ai migliori esemplari: – per la categoria Fattrici, parimerito, Lana al pascolo, Sant’Anna d’Alfaedo, e Lorenzo Erbisti, Roverè Veronese; – per la categoria Ariete, Leonello Spada, Marano di Valpolicella; per la categoria Agnelle, l’Azienda Erbisti. Il riconoscimento, al migliore Allevamento, è andato a Giuseppe Guglielmi, Pescantina. Un grande compito, curare una razza in estinzione, ridando alla stessa vitalità e capacita produttiva… Compito lodevolissimo, che significa, al tempo, donare vitalità alla Lessinia, che con potenti attrazioni – anche culturali, quale quella, in tema – potrà animare il suo straordinario territorio.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
Sabato 1 novembre, “ Talent show in Fiera”, … con la”polenta”…, a Vigasio, Verona
Taste of Earth: sapori, “Bóìdo có’ la péarà”, cultura e spettacoli, alla “Fiera di Isola della Scala”, dal 7 al 23 novembre 2025
International Propeller Clubs Port of Verona, nuovo direttivo. Chiara Tosi, riconfermata alla presidenza del Club scaligero. Nel 2026, a Verona il Convegno nazionale
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up