Pubblicitŕ

Venerdě 19 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Martedě 12 Novembre 2024
Afflusso record alla Fiera della Polenta 120.000 presenze, 300 i quintali di polenta servita, sold out gli spettacoli

Numeri da record per la 26ma edizione della Fiera della Polenta che ha chiuso i battenti domenica 10 novembre al termine di 25 serate consecutive di apertura, sabato, domenica e giorni festivi anche a pranzo. Si stima che siano state 120.000 le persone che hanno visitato la manifestazione, tant’è che in tutti i fine settimana le quattro sale a disposizione hanno sempre fatto registrare il tutto esaurito, compreso il ponte di Ognissanti in cui l’afflusso di visitatori è stato particolarmente consistente. Le 12 cucine, posizionate nella sala principale, hanno coinvolto oltre 300 persone ai fornelli proponendo circa 130 pietanze che sono state scelte in buona parte utilizzando i due totem, i quali hanno permesso di smaltire l’afflusso alle casse soprattutto nelle ore di punta. Ben sessanta sono stati quintali di farina di mais autoctona impiegata per la kermesse, da cui sono poi stati ricavati 300 quintali di polenta servita con vari abbinamenti. Come sempre gettonatissimo il classico piatto di polenta e baccalà, ma molto successo hanno riscontrato anche spezzatino di muflone, daino e capriolo, lo stinco e gli gnocchi di mais tastasal e grana, così come i vari primi e secondi, oltre al pesce e le stesse pizze. Con una particolare presenza di famiglie e molti giovani al pranzo della domenica. In questa edizione ha fatto poi il suo debutto la mascotte Tina che ha suscitato grande simpatia, non solo tra i bambini, protagonista in molte foto e selfie.
“ Nel complesso il bilancio è estremamente positivo e di questo devo ringraziare tutto lo staff, sia di cucina che di sala, per il grande impegno profuso nel corso di quella che è stata giustamente definita la più grande Fiera gastronomica della polenta d’Italia», commenta soddisfatto Umberto Panarotto, presidente di Vigasio Eventi, associazione che organizza la manifestazione. “ Direi che mai come in questa edizione abbiamo ricevuto moltissimi complimenti per la qualità delle numerose pietanze proposte ma anche per la quantità del prodotto presente in ogni piatto servito”, aggiunge. Per quanto riguarda poi la provenienza dei visitatori, “ abbiamo riscontrato presenze da tutto il nord e centro Italia, quest’anno in maniera particolare dal Trentino e dalla stessa Germania anche grazie ai numerosi turisti che hanno soggiornato in città e sul lago in concomitanza con la nostra Fiera. Il valore aggiunto di questa manifestazione è sicuramente la qualità del polenta, riprodotta senza ibridi, ma anche tutte le altre eccellenze veronesi proposte. Ancora una volta, poi, la polenta messa in vendita è andata tutta esaurita, segno evidente che è molto apprezzata da chi poi vuole gustare anche a casa, in maniera particolare nel periodo invernale, uno dei piatti tipici della nostra tradizione”. Per quanto riguarda la ventina di spettacoli in programma, tutti ad ingresso libero, “ quanto mai opportuno è risultato l’ampliamento della sala 5 dal momento che abbiamo registrato il tutto esaurito per le commedie, le cover, i musical, il festival del country, l’esibizione delle Drag Queen e la serata conclusiva con il DJ Daniele Baldelli”. 





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up