Pubblicità

Martedì 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella cartaâ€: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Martedì 12 Novembre 2024
Afflusso record alla Fiera della Polenta 120.000 presenze, 300 i quintali di polenta servita, sold out gli spettacoli

Numeri da record per la 26ma edizione della Fiera della Polenta che ha chiuso i battenti domenica 10 novembre al termine di 25 serate consecutive di apertura, sabato, domenica e giorni festivi anche a pranzo. Si stima che siano state 120.000 le persone che hanno visitato la manifestazione, tant’è che in tutti i fine settimana le quattro sale a disposizione hanno sempre fatto registrare il tutto esaurito, compreso il ponte di Ognissanti in cui l’afflusso di visitatori è stato particolarmente consistente. Le 12 cucine, posizionate nella sala principale, hanno coinvolto oltre 300 persone ai fornelli proponendo circa 130 pietanze che sono state scelte in buona parte utilizzando i due totem, i quali hanno permesso di smaltire l’afflusso alle casse soprattutto nelle ore di punta. Ben sessanta sono stati quintali di farina di mais autoctona impiegata per la kermesse, da cui sono poi stati ricavati 300 quintali di polenta servita con vari abbinamenti. Come sempre gettonatissimo il classico piatto di polenta e baccalà, ma molto successo hanno riscontrato anche spezzatino di muflone, daino e capriolo, lo stinco e gli gnocchi di mais tastasal e grana, così come i vari primi e secondi, oltre al pesce e le stesse pizze. Con una particolare presenza di famiglie e molti giovani al pranzo della domenica. In questa edizione ha fatto poi il suo debutto la mascotte Tina che ha suscitato grande simpatia, non solo tra i bambini, protagonista in molte foto e selfie.
“ Nel complesso il bilancio è estremamente positivo e di questo devo ringraziare tutto lo staff, sia di cucina che di sala, per il grande impegno profuso nel corso di quella che è stata giustamente definita la più grande Fiera gastronomica della polenta d’Italia», commenta soddisfatto Umberto Panarotto, presidente di Vigasio Eventi, associazione che organizza la manifestazione. “ Direi che mai come in questa edizione abbiamo ricevuto moltissimi complimenti per la qualità delle numerose pietanze proposte ma anche per la quantità del prodotto presente in ogni piatto servitoâ€, aggiunge. Per quanto riguarda poi la provenienza dei visitatori, “ abbiamo riscontrato presenze da tutto il nord e centro Italia, quest’anno in maniera particolare dal Trentino e dalla stessa Germania anche grazie ai numerosi turisti che hanno soggiornato in città e sul lago in concomitanza con la nostra Fiera. Il valore aggiunto di questa manifestazione è sicuramente la qualità del polenta, riprodotta senza ibridi, ma anche tutte le altre eccellenze veronesi proposte. Ancora una volta, poi, la polenta messa in vendita è andata tutta esaurita, segno evidente che è molto apprezzata da chi poi vuole gustare anche a casa, in maniera particolare nel periodo invernale, uno dei piatti tipici della nostra tradizioneâ€. Per quanto riguarda la ventina di spettacoli in programma, tutti ad ingresso libero, “ quanto mai opportuno è risultato l’ampliamento della sala 5 dal momento che abbiamo registrato il tutto esaurito per le commedie, le cover, i musical, il festival del country, l’esibizione delle Drag Queen e la serata conclusiva con il DJ Daniele Baldelliâ€. 





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardoâ€
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fieraâ€. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiereâ€, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up