Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-12 Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \ 2025-11-12 Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona 2025-11-12 Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno 2025-11-12 Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C. 2025-11-11 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-11 Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism 2025-11-11 V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA 2025-11-11 IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO 2025-11-11 16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi 2025-11-11 Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori 2025-11-11 15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi 2025-11-11 AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER 2025-11-11 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” 2025-11-11 Veronesi Illustri… 2025-11-11 “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 12 Novembre 2024
UNA NUOVA PALESTRA NEL GRANDE PARCO DI VERONETTA

Via libera alla realizzazione della nuova palestra pubblica che sorgerà nell’area verde adiacente al grande parco pubblico della Provianda. Si potrà praticare pallacanestro, calcetto e pallavolo, ci saranno 90 posti a sedere e sarà una struttura libera da barriere architettoniche.


Siamo nel cuore di Veronetta e più precisamente nel quartiere universitario, dove sono in fase di realizzazione le opere compensative relative al programma complesso ex caserme Santa Marta e Passalaqua. Tra queste, è prevista una palestra che, per mitigarne l’impatto all’interno del grande parco, sarà semi-interrata sul lato nord ed est mentre gli altri fronti saranno aperti su piani inclinati o affossati. Il risultato sarà una conformazione architettonica che richiama i riferimenti delle strutture difensive dei bastioni, con un alternarsi di linee geometriche spezzate, resa moderna con l’utilizzo del vetro, delle schermature e dalla copertura a verde.

Oggi la giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’opera nell’ambito del ‘Parco Urbano’, uno dei tre interventi previsti dal programma che corrispondono ad altrettanti piani urbanistici attuativi (gli altri sono ‘Housing sociale’ e ‘Parco urbano’).
I lavori saranno realizzati dall’Associazione temporanea di imprese che si è aggiudicata l’appalto degli interventi di riqualificazione e recupero legati all’edilizia residenziale per un importo di quasi 5 milioni di euro e dovranno essere terminati entro due anni.

“La realizzazione di questo edificio dedicato alle attività sportive rappresenterà un importante tassello verso il completamento delle opere di urbanizzazione a servizio degli edifici residenziali realizzati e da realizzarsi nelle aree limitrofe, ma anche del quartiere di Veronetta e, dunque, per le attività della Circoscrizione e degli Istituti scolastici che sono sprovvisti di palestra adeguata- afferma la vicesindaca e assessora alla Pianificazione urbanistica Barbara Bissoli-. Potrà costituire, inoltre, un significativo luogo di aggregazione e di comunità per i giovani universitari che quotidianamente frequentano la sede dell’Ateneo di Santa Marta e abitano Veronetta.”

All’interno dell’edificio, progettato a norma per l’utilizzo anche di persone con disabilità, troveranno spazio una sala di attività destinata al gioco della pallacanestro, del calcetto e della pallavolo con tribuna per il pubblico per circa 90 posti a sedere e spazi riservati ai disabili, spogliatoi per gli atleti e i giudici e locali tecnici oltre a locali amministrativi. Ci sarà inoltre una sala attività per fitness/riscaldamento e blocchi per servizi igienici, nonché la sistemazione a verde degli spazi esterni in parte attrezzati a parco fitness.

Il piano della copertura (finito con tetto a verde estensivo) sarà accessibile direttamente dall’esterno e percorribile in tutta la sia estensione tramite piani inclinati che seguono il bordo delle facciate e che si accordano armonicamente con i movimenti del terreno delle sistemazioni esterne. Dal lato sudest partiranno due rampe di pendenza diversa che condurranno alla copertura più alta collocata sopra il campo da gioco con altezza e dimensioni sufficienti per svolgere attività agonistica.
Il prospetto nord è caratterizzato da un grande sporto in aggetto a protezione della facciata vetrata ove si trova l’ingresso principale alla palestra; oltre ad avere funzione di protezione per l’ingresso, la pensilina ospiterà altresì una parte dei pannelli fotovoltaici.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno
Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona
Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”
AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER
15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi
Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori
16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi
IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO
V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up