Pubblicit

Mercoled 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 6 Dicembre 2024
DIFFERENZIATA: PRIMO OBIETTIVO QUOTA 65 PER CENTO ENTRO FINE 2026

Il cambio di modalità della raccolta differenziata, utilizzato dal 2020 in area test da circa 17mila persone, coinvolgerà nei prossimi due anni molte altre zone e complessivamente quasi 200mila cittadini

La pessima situazione in termini di percentuale di rifiuto differenziato si trascina in città da molti anni. Nel 2015, il dato si assestava al 48%. Numero che in 5 anni è salito di appena un punto percentuale. Un balzo si è registrato nel 2020 quando la percentuale media è salita al 54% per assestarsi poi poco sopra il 53%: attualmente il dato è 53.4%. Il 2020 è l’anno in cui è partito nell’area test (gran parte della settima circoscrizione) il cambio di modalità raccolta – cassonetti ad accesso controllato per secco e umido, porta a porta per carta e plastica/lattine – ma è in realtà difficile valutare il reale impatto di questo sui numeri perché in quell’anno è stato modificato, a livello regionale, anche il metodo di calcolo, con i distinguo del caso.
Rimane il fatto che “da troppi anni la città è ferma su percentuali di raccolta differenziata che la pongono fanalino di coda in Veneto. Ed è una ferita che fa male prima di tutto all'ambiente ma anche, e in questi giorni è ancora più chiaro, alle tasche di tutti noi”, spiega il presidente di Amia Roberto Bechis.
Il Piano Regionale dei Rifiuti Urbani definisce obiettivi di lungo raggio che per il Bacino di Verona città sono del 76per cento entro il 2030. Amia ha modulato la propria offerta di servizio al Consiglio di Bacino di Verona proponendo un piano uniforme a questi obiettivi, in chiave migliorativa. E ha fissato entro il 2026 un primo step intermedio che si assesta al 65 per cento di rifiuto differenziato.
“In questo anno circa, da quando si è insediato ed è diventato operativo il nuovo cda da me presieduto, abbiamo esteso la nuova modalità di raccolta dei rifiuti a Porto San Pancrazio, completando così la settima circoscrizione, avviata come area test nel 2020 coinvolgendo circa 17mila cittadini e a cui non era seguito più nulla”, riassume Bechis. È in corso di pianificazione il cronoprogramma dettagliato per l’estensione del nuovo sistema di raccolta che complessivamente riguarderà quasi 200mila veronesi in due anni: nei primi mesi del 2025 toccherà alla sesta circoscrizione, oltre 30mila abitanti, e, a seguire, molte altre zone dalla quinta circoscrizione al centro storico, verosimilmente il prossimo autunno. “Siamo chiamati a fare in poco più di 24 mesi un balzo percentuale di oltre 10punti, a fronte di un decennio precedente in cui la percentuale si è mossa di circa 5 punti. È un’impresa titanica, ce ne rendiamo conto, ma è ciò che ci chiedono l’ambiente, le normative regionali, nazionali e internazionali, i cittadini stessi”, aggiunge il presidente specificando che “fondamentale sarà anche la consapevolezza e il contributo attivo di tutta la cittadinanza e su questo voglio ringraziare le persone che già svolgono con attenzione la raccolta differenziata”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up