Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 6 Dicembre 2024
DIFFERENZIATA: PRIMO OBIETTIVO QUOTA 65 PER CENTO ENTRO FINE 2026

Il cambio di modalità della raccolta differenziata, utilizzato dal 2020 in area test da circa 17mila persone, coinvolgerà nei prossimi due anni molte altre zone e complessivamente quasi 200mila cittadini

La pessima situazione in termini di percentuale di rifiuto differenziato si trascina in città da molti anni. Nel 2015, il dato si assestava al 48%. Numero che in 5 anni è salito di appena un punto percentuale. Un balzo si è registrato nel 2020 quando la percentuale media è salita al 54% per assestarsi poi poco sopra il 53%: attualmente il dato è 53.4%. Il 2020 è l’anno in cui è partito nell’area test (gran parte della settima circoscrizione) il cambio di modalità raccolta – cassonetti ad accesso controllato per secco e umido, porta a porta per carta e plastica/lattine – ma è in realtà difficile valutare il reale impatto di questo sui numeri perché in quell’anno è stato modificato, a livello regionale, anche il metodo di calcolo, con i distinguo del caso.
Rimane il fatto che “da troppi anni la città è ferma su percentuali di raccolta differenziata che la pongono fanalino di coda in Veneto. Ed è una ferita che fa male prima di tutto all'ambiente ma anche, e in questi giorni è ancora più chiaro, alle tasche di tutti noi”, spiega il presidente di Amia Roberto Bechis.
Il Piano Regionale dei Rifiuti Urbani definisce obiettivi di lungo raggio che per il Bacino di Verona città sono del 76per cento entro il 2030. Amia ha modulato la propria offerta di servizio al Consiglio di Bacino di Verona proponendo un piano uniforme a questi obiettivi, in chiave migliorativa. E ha fissato entro il 2026 un primo step intermedio che si assesta al 65 per cento di rifiuto differenziato.
“In questo anno circa, da quando si è insediato ed è diventato operativo il nuovo cda da me presieduto, abbiamo esteso la nuova modalità di raccolta dei rifiuti a Porto San Pancrazio, completando così la settima circoscrizione, avviata come area test nel 2020 coinvolgendo circa 17mila cittadini e a cui non era seguito più nulla”, riassume Bechis. È in corso di pianificazione il cronoprogramma dettagliato per l’estensione del nuovo sistema di raccolta che complessivamente riguarderà quasi 200mila veronesi in due anni: nei primi mesi del 2025 toccherà alla sesta circoscrizione, oltre 30mila abitanti, e, a seguire, molte altre zone dalla quinta circoscrizione al centro storico, verosimilmente il prossimo autunno. “Siamo chiamati a fare in poco più di 24 mesi un balzo percentuale di oltre 10punti, a fronte di un decennio precedente in cui la percentuale si è mossa di circa 5 punti. È un’impresa titanica, ce ne rendiamo conto, ma è ciò che ci chiedono l’ambiente, le normative regionali, nazionali e internazionali, i cittadini stessi”, aggiunge il presidente specificando che “fondamentale sarà anche la consapevolezza e il contributo attivo di tutta la cittadinanza e su questo voglio ringraziare le persone che già svolgono con attenzione la raccolta differenziata”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up