Pubblicit

Mercoled 22 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-21 Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956 2025-10-21 RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE 2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile 2025-10-21 ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi 2025-10-21 Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 8 Dicembre 2024
Pediatrie, Dog therapy con “Basta una zampa”

Ora anche gli amici a quattro zampe possono visitare i bimbi ricoverati

Verona, 7 dicembre 2024

Ha preso il via nei reparti di Pediatria dell’AOUI Verona il primo ciclo di incontri di Dog Pet Therapy, il progetto che due volte al mese donerà un momento di distrazione ai bambini in cura e alle loro famiglie.

Gli incontri della Dog-Pet Therapy. Sono condotti da coadiutori professionisti di interventi animali assistiti (IAA) per i bimbi e per le loro famiglie e, grazie alle attività con i cagnolini, donano momenti di leggerezza e di stacco dalla routine ospedaliera. Muffy, Mandorla, Nikita e Zulu, sono i quattro cani arrivati all’Ospedale della donna e del bambino. Sono tutti e quattro addestrati all’interazione con bambini e i loro padroni hanno presentato un certificato di idoneità del veterinario per poterli portare in ospedale. Nell’aula giochi del 5° piano i bambini della Pediatria B, Pediatria C, Neuropsichiatria infantile e Chirurgia Pediatrica hanno potuto godere della loro presenza con giochi e attimi di spensieratezza anche per i genitori.

Non solo l’accesso dei cani “professionisti” ma, dietro valutazione dei sanitari, nei reparti pediatrici possono entrare anche gli animali domestici dei bambini ricoverati. L’interazione dei cagnolini aiuta i bambini a ridurre notevolmente l’ansia nei ricoveri e nei trattamenti ospedalieri. Per questo, dopo il periodo pandemico, in AOUI si è deciso di sviluppare un nuovo regolamento che permettesse l’accesso degli amici a quattro zampe. Basta compilare un modulo di richiesta e il proprio animale (cane, gatto oppure coniglio) potrà venire a far visita al padroncino negli orari e con le modalità che vengono concordate con la Coordinatrice infermieristica Mariangela Susi.

For a Smile Onlus ETS. È un’organizzazione no profit che da 18 anni si pone l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini in Italia e nel mondo, soddisfacendo le loro necessità “acqua-cibo-salute-sviluppo” attraverso la raccolta di fondi, la mobilitazione di risorse e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Per maggiori informazioni e per partecipare attivamente: www.forasmile.org.

Il progetto nazionale “Basta una zampa”. È partito nel 2017 in Italia negli ospedali, nelle scuole e ora anche nei Pronto Soccorso, organizzando incontri con gli amici a 4 zampe a oltre 40.000 bambini. Le sedute di I.A.A. (Interventi Assistiti con Animali – Dog-Pet Therapy) sono già attive in Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio, Sardegna e sono tante le realtà che ne richiedono l’intervento. In AOUI lo staff dei Coadiutori Professionisti Certificati I.A.A. è dell’Associazione Sorrisi a 4 Zampe, mentre il progetto a livello nazionale è coordinato da For a Smile Onlus ETS. L’obiettivo è di puntare al miglioramento della qualità della vita dei bambini, attivando e sostenendo le loro risorse di crescita e progettualità individuale. L’interazione sociale con un animale educato appositamente regala ai bambini senso di protezione in una fase dominata dall’incertezza, distoglie l’attenzione dall’ambiente ospedaliero, rafforza la complicità verso l’ospedalizzazione, aiuta ad elaborare un linguaggio verbale e non verbale nella comunicazione e costituisce un’indiscutibile valvola di sfogo.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL”
Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO
VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “
NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up