Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 8 Dicembre 2024
Pediatrie, Dog therapy con “Basta una zampa”

Ora anche gli amici a quattro zampe possono visitare i bimbi ricoverati

Verona, 7 dicembre 2024

Ha preso il via nei reparti di Pediatria dell’AOUI Verona il primo ciclo di incontri di Dog Pet Therapy, il progetto che due volte al mese donerà un momento di distrazione ai bambini in cura e alle loro famiglie.

Gli incontri della Dog-Pet Therapy. Sono condotti da coadiutori professionisti di interventi animali assistiti (IAA) per i bimbi e per le loro famiglie e, grazie alle attività con i cagnolini, donano momenti di leggerezza e di stacco dalla routine ospedaliera. Muffy, Mandorla, Nikita e Zulu, sono i quattro cani arrivati all’Ospedale della donna e del bambino. Sono tutti e quattro addestrati all’interazione con bambini e i loro padroni hanno presentato un certificato di idoneità del veterinario per poterli portare in ospedale. Nell’aula giochi del 5° piano i bambini della Pediatria B, Pediatria C, Neuropsichiatria infantile e Chirurgia Pediatrica hanno potuto godere della loro presenza con giochi e attimi di spensieratezza anche per i genitori.

Non solo l’accesso dei cani “professionisti” ma, dietro valutazione dei sanitari, nei reparti pediatrici possono entrare anche gli animali domestici dei bambini ricoverati. L’interazione dei cagnolini aiuta i bambini a ridurre notevolmente l’ansia nei ricoveri e nei trattamenti ospedalieri. Per questo, dopo il periodo pandemico, in AOUI si è deciso di sviluppare un nuovo regolamento che permettesse l’accesso degli amici a quattro zampe. Basta compilare un modulo di richiesta e il proprio animale (cane, gatto oppure coniglio) potrà venire a far visita al padroncino negli orari e con le modalità che vengono concordate con la Coordinatrice infermieristica Mariangela Susi.

For a Smile Onlus ETS. È un’organizzazione no profit che da 18 anni si pone l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini in Italia e nel mondo, soddisfacendo le loro necessità “acqua-cibo-salute-sviluppo” attraverso la raccolta di fondi, la mobilitazione di risorse e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Per maggiori informazioni e per partecipare attivamente: www.forasmile.org.

Il progetto nazionale “Basta una zampa”. È partito nel 2017 in Italia negli ospedali, nelle scuole e ora anche nei Pronto Soccorso, organizzando incontri con gli amici a 4 zampe a oltre 40.000 bambini. Le sedute di I.A.A. (Interventi Assistiti con Animali – Dog-Pet Therapy) sono già attive in Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio, Sardegna e sono tante le realtà che ne richiedono l’intervento. In AOUI lo staff dei Coadiutori Professionisti Certificati I.A.A. è dell’Associazione Sorrisi a 4 Zampe, mentre il progetto a livello nazionale è coordinato da For a Smile Onlus ETS. L’obiettivo è di puntare al miglioramento della qualità della vita dei bambini, attivando e sostenendo le loro risorse di crescita e progettualità individuale. L’interazione sociale con un animale educato appositamente regala ai bambini senso di protezione in una fase dominata dall’incertezza, distoglie l’attenzione dall’ambiente ospedaliero, rafforza la complicità verso l’ospedalizzazione, aiuta ad elaborare un linguaggio verbale e non verbale nella comunicazione e costituisce un’indiscutibile valvola di sfogo.



Commenti