Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 14 Dicembre 2024
MERCATINI DI NATALE BUONA LA PRIMA: COMUNE E COMITATO PER VERONA FIRMANO la LA CONVEZIONE PER I PROSSIMI 5 ANNI

La manifestazione, che rimarrà in via Pallone, ha registrato fino ad ora 650mila visitatori con una presenza giornaliera infrasettimanale superiore alle 10mila persone, il 20% in più rispetto allo scorso anno. Un tavolo tecnico tra Comune, ideatori e organizzatori sarà avviato da gennaio per attuare migliorie alle decorazioni, installazioni luminose, alla raccolta differenziata dei rifiuti e non solo

Il nuovo spazio ha riscontrato l’esito che ci si aspettava perciò i Mercatini di Natale rimarranno in via Pallone per altri cinque anni. E’ stata, infatti, firmata la convenzione 2025-2029 per l’affidamento al Comitato per Verona che li ha ideati e gestiti fin dal 2008.

“Lo spostamento dalle piazze storiche del centro – ha esordito l’assessora al Commercio, Alessia Rotta - all’area lungo le mura magistrali patrimonio Unesco è stato un successo, abbiamo incrementato i visitatori infrasettimanali del 20% e confermato quelli del week-end e, quindi, da esperimento pilota il trasloco in via Pallone diviene un progetto pluriennale. Il fatto che i visitatori si spalmino anche durante la settimana, potrebbe anche metterci a riparo da un afflusso eccessivo nei fine settimana. In merito all’organizzazione, tutto è migliorabile, in particolare le decorazioni, le installazioni luminose sulle mura e non solo. Per questo, già da inizio anno convocheremo un tavolo tecnico con il Comitato per Verona. L’obiettivo è arrivare ad una progettualità definita entro marzo. Siamo naturalmente aperti a consigli e suggerimenti”.

Nella nuova sede sono incluse, oltre al tratto principale di via Pallone tra gli incontri con stradone Maffei e con via del Pontiere, le aree nei giardini di San Josemaria Escrivà De Balaguer, un’area parcheggio in Piazzale Maestri del Commercio e piazza Sacco e Vanzetti (la cd vasca dell’Arsenale).

“Possiamo fare un primo bilancio della manifestazione: con circa 650mila visitatori accolti fino ad ora, – annuncia Luciano Corsi, presidente del Comitato per Verona - l’edizione 2024 si preannuncia un successo di pubblico, un’iniziativa gradita agli operatori, alla popolazione veronese e ai turisti. Sul gradimento di noi organizzatori, noi abbiamo messo il meglio della nostra esperienza e della nostra professionalità. Se il trasloco dei mercatini sia la scelta più corretta o meno lo vedremo a fine percorso, attualmente siamo concentrati sulla risoluzione dei problemi o sulle eventuali migliorie”.

La presenza giornaliera durante la settimana supera le 10.000 unità tutti i giorni. Nel fine settimana, lo scorso 30 novembre, si è toccato il picco di 72.000 persone durante l'intera giornata.

“Possiamo cominciare a parlare di successo – ha esordito Roberto Bechis, presidente di Amia che ha gestito la raccolta differenziata – che, nonostante l’urgenza e la velocità imposta dai tempi stretti, è stato un esempio virtuoso di lavoro di squadra. Anche noi abbiamo fatto la nostra parte, ora per la prossima edizione stiamo lavorando assieme agli ideatori e agli organizzatori, perché si arrivi, se non a zero indifferenziata nella prossima edizione, perlomeno al 99% di differenziata”.

Alla presentazione e firma della convenzione hanno partecipato anche il diregente dell’area Commercio del Comune, Mario Petrin, il presidente di Confesercenti Bissoli, il direttore di Confesercenti Alessandro Torluccio e Paolo Caldana in rappresentanza di Confcommercio.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up