Pubblicit

Marted 14 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-14 “Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona 2025-10-13 Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri. 2025-10-13 Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona 2025-10-13 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-13 Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro 2025-10-13 BANKSY e la Street Art 2025-10-13 TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO 2025-10-13 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke 2025-10-11 Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026 2025-10-11 Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 28 Gennaio 2025
Cassonetti ad accesso controllato. Circa 15.000 utenze interessate dovranno ritirare le tessere, per l’utilizzo dei cassonetti. Il risparmio economico consentirà di aumentare i netturbini, in servizio nella 6ª Circoscrizione, per la pulizia di strade e m

Il grande Settore della raccolta di rifiuti di Verona, gestito da AMIA, non solo, vuole essere aggiornato ed efficiente, ma, anche, attraverso risparmi, derivanti, nuovi metodi di raccolta, dedicare risorse risparmiate a compiti, migliorativi del servizio. Illustra il tutto il seguente comunicato del Comune di Verona del 28.1.2025: “Il servizio di raccolta combinato con nuovi cassonetti ad accesso controllato, apribili con tessera o app, e raccolta porta a porta approda in Sesta Circoscrizione. Un libretto informativo con tutti i dettagli è stato distribuito nelle cassette postali di tutte le utenze coinvolte, complessivamente quasi 15mila. In sintesi, saranno posizionate nuove batterie di cassonetti per secco e umido (anche per il vetro, che rimane però ad accesso libero). Carta e plastiche/metalli saranno invece ritirati porta a porta. Dopo che nel 2020 questo servizio è stato attivato a San Michele come area test e a novembre 2024 con Porto San Pancrazio tutto il territorio della settima è stato completato, ora il sistema combinato inizia ad allargarsi al resto della città. Dopo la Sesta, toccherà infatti a Quarta e Quinta circoscrizione secondo un cronoprogramma che è allo studio. In due anni, l’intera area cittadina passerà a questa modalità ad eccezione sostanzialmente solo delle zone in cui è già attivo il porta a porta e in centro storico dove la raccolta sarà differente tra utenze domestiche e utenze non domestiche. “La città di Verona è ferma attorno al 50% di differenziata, da tantissimo tempo, - spiega l'assessore all'Ambiente e transizione ecologica, Tommaso Ferrari - ultima in Veneto, con pesanti ricadute ambientali e anche economiche, perché smaltire la percentuale di indifferenziata costa e sempre di più. Quindi serve un grande gioco di squadra per arrivare agli obiettivi che le altre città traguardano da tempo. Il nostro obiettivo è di salire nei prossimi anni di mandato al 65% di raccolta differenziata e ci impegneremo al massimo per accompagnare questo cambiamento, anche di abitudini quotidiane. Un cambiamento che non sarà semplice, ma che non possiamo più rimandare”. Anche il presidente di Amia, Roberto Bechis, sottolinea come sia cruciale riequilibrare il rapporto tra ambiente, economie e raccolta rifiuti. "Ogni anno Verona produce circa 60mila tonnellate di indifferenziata, il che significa un pesante traffico di autoarticolati in movimento sulle strade verso le discariche cariche anche di rifiuti che potrebbero essere differenziati: una doppia offesa per l'ambiente. C'è anche un altro aspetto da non sottovalutare – spiega Bechis – ovvero che con il nuovo sistema di raccolta si libereranno risorse economiche da impiegare anche per rafforzare i servizi di spazzamento e di pulizia stradale a tutto vantaggio di cittadine e cittadini”. In particolare, nella Circoscrizione 6ª, si passerà indicativamente entro marzo dagli attuali otto netturbini in servizio al mattino a 12 unità, con l’aggiunta del turno di pulizia pomeridiana di strade e marciapiedi. Le tappe del processo di transizione sono le seguenti: dall’8 febbraio, i cassonetti per carta e plastica/metalli saranno ritirati. Da lunedì 10 febbraio inizierà infatti la raccolta porta a porta. L’orario di esposizione dei rifiuti è dalle 19 alle 21. Il territorio è stato diviso in tre zone: Gialla alla Biondella, Blu in Borgo Santa Croce e Fincato, Viola in Borgo Venezia e Borgo Trieste. L’organizzazione settimanale è: in zona Gialla plastica e metalli il lunedì e carta/cartone il sabato; in Blu martedì carta e mercoledì plastica e metalli, in Viola giovedì carta e venerdì plastica/metalli. L’elenco dettagliato delle singole vie comprese nelle tre zone colorate è esplicitato negli opuscoli e sempre fruibile online sul sito www.amiavr.it insieme a tutte le altre informazioni utili. La tessera e le credenziali per accedere all'app utili a sbloccare i cassonetti ad accesso controllato, sono rilasciate gratuitamente e senza appuntamento insieme al bidoncino dell’umido da 10 litri all’Ecosportello temporaneo, allestito nella sede della Sesta Circoscrizione, via Zagata, 2 e aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17.20 fino al 30 marzo. Fino ad oggi in tarda mattinata, sono state già 795 le utenze che hanno ritirato tessera e credenziali. Dal 1° di aprile in poi, per il ritiro sarà necessario rivolgersi, sempre senza appuntamento, all’Ecosportello permanente di Solori in vicolo Volto Cittadella, 4, aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.45, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.25 alle 16. “Il ritiro è obbligatorio, - sottolinea Giuseppe Moretto, amministratore unico di Solori – sennò si incorre in una sanzione come previsto dal Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani del Comune. Così come è obbligatorio essere in regola con il pagamento della Tari per poter procedere al ritiro. Gli utenti che non procedono al ritiro entro fine aprile, primi di maggio saranno contattati con un avviso bonario. Se i destinatari non procedessero al ritiro, Solori invierà una comunicazione di invito indicando un termine di scadenza, oltre il quale sarà comminata una sanzione”.
La tessera è uno dei due modi attraverso cui sbloccare i contenitori. Oltre la tessera, l’app di Amia permette non solo sblocco ma una serie di altre funzioni, come segnalazioni e servizi, oltre a informazioni utili. Sono previsti a febbraio 5 incontri informativi pubblici, che si svolgeranno al Centro Tommasoli di via Perini, alle 20.30, lunedì 3 e 10, venerdì 7 e 14 e giovedì 13. Le riunioni saranno trasmesse anche in diretta streaming sul canale youtube di Amia e sulla pagina facebook e ciascuno potrà ascoltare da cellulare o pc, sia in tempo reale che in differita. “Con questo significativo cambiamento - sottolinea Rita Andriani, presidentessa della 6° Circoscrizione – avremo un quartiere più pulito, si tratta un ulteriore importante motivo per orientare le proprie abitudini di raccolta dei rifiuti. E’ un cambio di rotta impegnativo, ma sono molto fiduciosa dei miei concittadini e concittadine”. Una specifica va fatta sul contenitore condominiale che rappresenta un’opportunità preziosa per garantire il decoro degli spazi comuni e più praticità ai residenti. I condomini con almeno 6 unità abitative possono richiedere e ottenere gratuitamente questi bidoni condominiali ad Amia, tramite il proprio amministratore”. Importanti innovazioni, dunque, forse, complicate, in fatto di realizzazione pratica, da parte dei cittadini, ma, che si semplicizzano, dedicando ad esse, nei primi tempi d’applicazione, buona volontà e passione, per una città, in ordine e pulita, ordine, che si ottiene, al tempo, pure, ricordiamo, con grande attenzione alla “differenziazione”.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO
TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO
BANKSY e la Street Art
Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona
Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri.
Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora
Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25
Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere"
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up