Pubblicit

Mercoled 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 12 Febbraio 2025
“LA WALLY” DI CATALANI AL TEATRO FILARMONICO

Di FEDERICO PRADEL
Dopo le rappresentazioni del 1920 e 1925, al Filarmonico va in scena l’opera “La Wally” di Alfredo Catalani con quattro recite dal 16 al 23 febbraio al Teatro Filarmonico.
Un evento straordinario che riporta in città un capolavoro lirico di rara esecuzione, caratterizzato da un’intensa storia d’amore e conflitti tra le nevi delle Alpi, reso celebre dall’aria “Ebben? Ne andrò lontana”.
L’allestimento di Nicola Berloffa, ideato nel 2017 per i teatri di Piacenza, Modena, Reggio Emilia e Lucca, arriva a Verona con le scene di Fabio Cherstich, i costumi di Valeria Donata Bettella e le luci di Valerio Tiberi.
A dirigere l’Orchestra e il Coro della Fondazione Arena sarà il maestro Antonio Pirolli.
Nel ruolo della protagonista c’è il soprano coreano Eunhee Maggio e in una recita Monica Zanettin.
Sul palco ci sarà il tenore Carlo Ventre nei panni di Hagenbach, il baritono Youngjun Park nel suo rivale Gellner, il basso Gabriele Sagona padre di Wally, Marianna Mappa quale Afra, Eleonora Bellocci nel ruolo en-travesti del giovane amico Walter, eccezionalità musicale per l’epoca, e Romano Dal Zovo quale Pedone.
Fondamentale in quest’opera sarà l’apporto dell’Orchestra di Fondazione Arena che, con il Coro preparato da Roberto Gabbiani, sarà un protagonista d’eccezione in ogni atto descrivendo e commentando i fatti che succedono.
Catalani affidò al librettista Luigi Illica la riduzione di un romanzo di forti passioni di Wilhelmine von Hillern, che sarebbe diventato La Wally, data alla Scala nel 1892, un anno prima della sua morte.
La storia si svolge nel villaggio tirolese di Sölden: Gellner vorrebbe sposare Wally e si accorda col di lei padre, Stromminger. Ma il cuore di Wally batte in realtà per Hagenbach e, se non potrà sposare chi ama, sceglierà piuttosto l’esilio.
Un anno dopo, torna in paese dopo la morte del padre: nella taverna di Afra, che nel frattempo si è fidanzata proprio con Hagenbach. Ingannata e derisa, umiliata e offesa, Wally per vendetta si promette all’odiato Gellner, in cambio della morte di Hagenbach.
Mentre Wally prima del delitto si pente appena in tempo, Hagenbach capisce di corrispondere l’amore di lei.
Ma su di loro incombe sempre la montagna, con le sue tempeste e le pericolose valanghe.
Oltre agli spettacoli, Fondazione Arena organizza eventi di approfondimento: giovedì 13 febbraio alle 18, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica, il critico musicale Giovanni Gavazzeni presenterà “La Wally” in un incontro gratuito aperto al pubblico. Per gli studenti e i giovani, il 14 febbraio alle ore 16 è prevista un’anteprima speciale, preceduta da una presentazione introduttiva alle 14.30.I biglietti sono disponibili sul sito della Fondazione Arena, presso la Biglietteria dell’Arena e al Teatro Filarmonico prima di ogni recita. Iniziative speciali sono dedicate agli iscritti al CAI e agli abbonati del Film Festival della Lessinia, che potranno accedere a biglietti a tariffa ridotta per le recite del 19 e 21 febbraio.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up